Libri di Marco Marangoni
Il sabato del miraggio. Vita ordinaria e contratti a termine di Giacomo Leopardi
Marco Marangoni
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2017
pagine: 294
Quattro giorni, dal mercoledì al sabato, della vita ordinaria del signor Giacomo Leopardi, quarantenne di Recanati ritornato al proprio paese in seguito a rovesci professionali e famigliari, che mantiene con brevi lavori precari se stesso e il padre ricoverato in un ospizio. Il problema di Giacomo non è soltanto lo stipendio: deve anche divincolarsi dalle chiacchiere di colleghi e concittadini, dagli infiniti discorsi sui loro desideri, aspirazioni, immaginazioni, discorsi dai quali egli vorrebbe tenersi lontano il più possibile. Ne ha avute anche troppe, di fantasie, in passato. In questa vita qualsiasi non accade nulla di importante; o meglio: tutti attendono che succeda qualcosa di importante ma ogni giorno è uguale agli altri, un passo verso un futuro pieno di incertezza. Fino a quando Giacomo viene assunto come dattilografo da Silvia Folletti, scrittrice di romanzi gialli.
Red Borg. Il GDR della rivoluzione
Marco Marangoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondiversi di Amos Pons
anno edizione: 2024
pagine: 116
Un Gioco di Ruolo che vi permette di realizzare le vostre rivoluzioni, prendendo spunto da quelle reali o da quelle immaginarie.
Aetas mirabilis
Marco Marangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Azeta Fastpress
anno edizione: 2007
pagine: 253
Ariosto. Un amore assoluto per la narrazione
Marco Marangoni
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 96
Ariosto, come i suoi avventurosi personaggi, insegue le varie e molteplici pieghe della realtà e assume, per raccontarle tutte, le voci di Proteo: narratore, cortigiano, lettore, diplomatico, ingegnere teatrale, persine vice-principe. Sempre sul discrimine tra inclinazione naturale e necessità, libero istinto e finzione, egli è l'uomo del Rinascimento, al contempo faber e ludens, che non può stare al centro del mondo perché trascorre tutte le sue vite a riscriverlo.
Congiunzione amorosa
Marco Marangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2013
pagine: 70
Poeta, come già dicono i titoli delle opere precedenti, del tempo e della luce, Marangoni crede nella poesia come unità di pensiero e di "cosa", musica che si apre alla conoscenza amorosa del mondo.
E la lepre disse: «Ciao, buonanotte»
Marco Marangoni
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2014
pagine: 196
Nessuno definirebbe la casa di riposo "Palamede" un ospizio per anziani: moderna, colorata dalle fotografie delle feste che vi si organizzano, essa costituisce la scena di una comunità giocosa e non di un mondo al tramonto. Quando però l'ottantenne Ermete Rossi scompare nel nulla e cominciano le ricerche condotte dal bizzarro Ispettore Nebula, la casa di riposo rivela la propria zona d'ombra: le memorie celate, le nostalgie rimosse, le esistenze liete e disperate di chi non ha mai distinto tra storia e gioco, tragedie e balocchi.
Soltanto balocchi per te
Marco Marangoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 124
Che i giochi siano un problema di civiltà ce lo ha insegnato Huizinga; che siano anche un problema di scrittura è meno ovvio. Eppure, quello dei giochi è il linguaggio che fonda le radici del nostro Canone occidentale global, attraverso una tradizione antica che riconosce i suoi antecedenti in Dante, Ariosto, in autori che ci hanno insegnato a smontare e a rimontare il mondo come Rodari, oppure ad eluderlo, come King, De Lillo, Wallace, Tabucchi. In questo libro sono raccolte le esperienze di lettura compiute attraverso pagine tramate di partite a Nascondino, a Monopoli, pagine come giocattoli, spazi di un'adolescenza affascinante e pericolosa, le cui storie, ancora vive nel presente, sono molto lontane dall'esaurirsi.
La passione degli anni
Marco Marangoni
Libro: Libro rilegato
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2018
pagine: 80
La delicatezza di una musica decisamente lieve e raffinata, di una riflessione pacata, condotta con sottigliezza per immagini: sono questi i primi tratti che si impongono alla lettura di questo nuovo libro di Marco Marangoni, il quale organizza una serie molto coerente di testi brevi o brevissimi con efficaci passaggi in prosa. Marangoni porta il suo sguardo sulla natura circostante, la confronta con l'atto dello scrivere, assorbe nelle porosità minutissime del suo testo la modesta eppure luminosa condizione dell'esserci, nell'umiltà nobile - a volte serena a volte malinconica, a volte gioiosa a volte distratta - del nostro presente, dove sono «l'ora quotidiana, e la nostalgia di quanto / si corrompe...» Viaggia, insomma, nel proprio tempo, oscillando utilmente tra l'io e la realtà esterna, osservando sensibilmente i paesaggi, le cose del mondo, l'amore, senza escludere gli equivoci e le assurdità della società d'oggi.
REM. L'ottimo metodo della dottoressa Calligaris per la cura dell'insonnia
Marco Marangoni
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 316
Il nero, il lento, il veloce
Marco Marangoni
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 164
L’ordinaria vita scolastica di un Liceo di provincia viene sconvolta da un video hard diffuso in rete, in cui compaiono due studenti della scuola. Chi ha postato il video viene subito scoperto, tuttavia i motivi del gesto restano avvolti in una nebbia di silenzio e sembrano non interessare agli insegnanti. Soltanto l’ormai anziano professor Cortesi vorrebbe capire, andare oltre la cortina invisibile che separa la cattedra dai banchi, gli adulti dai ragazzi. Nel corso delle sue indagini non solo porterà alla luce una verità inquietante, ma anche una parte di sé, oscura e incontrollabile, che risale alla sua adolescenza, tutta racchiusa in un vecchio libro d’orrore: "La camera di sangue "di Angela Carter.
Ultimi giochi
Marco Marangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Azeta Fastpress
anno edizione: 2020
pagine: 94
L'almanacco di Ippogrifo
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 70
L'almanacco è una rivista letteraria dell'associazione culturale "Ippogrifo. Vivere la scrittura". È il frutto di un'idea di letteratura che ha guidato, dal febbraio 2016, un'associazione di appassionati e professionisti della scrittura, che hanno fatto dei "laboratori" il loro marchio di fabbrica: officina di scrittura con le scuole, le biblioteche, le librerie, ma soprattutto laboratori interni, fra i soci, in sistematici incontri settimanali, per condividere i propri testi, limarli e costruirne dei nuovi. Workshop che sono prima di tutto territori del confronto umile, crocevia di crescita collettiva, frontiere di discussione.