Libri di Marco Montemaggi
Company lands. La cultura industriale come valore per il territorio
Marco Montemaggi
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2020
pagine: 120
Cultura industriale e identità territoriale sono indissolubilmente legate in una relazione di reciproco valore. Quale tipo di rapporto le lega così strettamente? Attraverso una panoramica di casi esemplari e di testimonianze di autorevoli esponenti del mondo della cultura e dell’impresa, l’autore Marco Montemaggi in questo libro vuole illustrare la natura peculire di tale dialogo e come esso rappresenti una risorsa per il nostro Paese. Nuovi termini come Brandscape sono ormai divenuti ricorrenti per riferirsi a questo affascinante fenomeno all’interno del quale è mutata anche la percezione dei cosiddetti “luoghi” della cultura industriale. Il ruolo dei musei e degli archivi d’impresa, dei siti di archeologia industriale e, in generale, di tutte le realtà legate alla valorizzazione del patrimonio storico aziendale, non è quasi mai riconducibile esclusivamente al valore di un singolo brand, ma a una cultura territoriale condivisa. Questi spazi divengono così custodi di un’identità sociale, cuore di progetti di turismo industriale, di rivalutazione architettonica e di tante altre iniziative, il cui portato è sempre più evidente: l’Italia mostrata attraverso la lente affascinante delle sue Company lands.
Heritage marketing. La storia dell'impresa italiana come vantaggio competitivo
Marco Montemaggi, Fabio Severino
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 160
Il testo è dedicato all'heritage marketing italiano: il patrimonio storico dell'impresa, una risorsa strategica ancora poco sviluppata nel nostro paese. In un'epoca in cui la concorrenza tende a concentrarsi sull'esasperata competitività - giocata al ribasso sia nel valore delle materie prime che nella forza lavoro - in Italia molte aziende possono sfruttare il vantaggio competitivo dell'heritage, strumento efficace di branding e comunicazione integrata. La memoria come killer application del marketing aziendale. Il volume affronta nella prima parte il contesto teorico di opportunità nel quale si colloca l'attività dell'azienda moderna: sociologia dei consumi, costruzione del brand, cultura d'impresa, il valore del patrimonio storico con archivi e musei. La seconda parte invece è dedicata all'esemplificazione dell'utilizzo dell'heritage aziendale, dandone una contestualizzazione teorica e descrivendo la situazione italiana. Segue l'approfondimento dei principali strumenti a disposizione: il museo d'impresa, la comunicazione, gli eventi, la ri-produzione di nuovi prodotti, il merchandising. A corredo numerose case history di aziende che utilizzano strategicamente la cultura d'impresa.
Lands of Motors. Lombardy, Emilia Romagna, Tuscany, Sicily
Marco Montemaggi, Elisa M. Cerra, Biancamaria Calderoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 192
Emilia Romagna terra di motori
Marco Montemaggi, Elisa M. Cerra
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 96
Un viaggio alla scoperta delle grandi tradizioni artigianali e industriali che hanno fatto diventare l'Emilia Romagna la "terra dei motori". Le aziende storiche e le tecnologie più avveniristiche, le grandi imprese sportive, i circuiti, le manifestazioni, le gare storiche e i protagonisti che hanno emozionato generazioni di appassionati sono raccontati attraverso interviste, immagini e testi.