Libri di Marco Pappalardo
Le virtù spiegate ai bambini. Il piccolo gregge
Marco Pappalardo
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2014
pagine: 32
Storie per crescere, piccole riflessioni e racconti di vite dei Santi che, con l'aiuto del Signore, hanno vissuto la fede, la speranza, la carità, la prudenza, la giustizia, la fortezza, la temperanza. Età di lettura: da 7 anni.
Un cuore verde per il mondo. L'enciclica «Laudato si'» a misura dei ragazzi
Valter Rossi, Marco Pappalardo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 48
Da uno strano mondo marziano, molto più evoluto e rispettoso del nostro, arrivano a visitarci degli amici misteriosi. Quali saranno i loro piani? Una storia originale a fumetti in nove puntate e ricca di colpi di scena, che con suggerimenti e percorsi di riflessione aiuta ad approfondire e a mettere in pratica la bellissima enciclica "Laudato si'" di papa Francesco. L'itinerario utilizza lo schema "vedere-giudicare-agire" ed è ricco di materiale e collegamenti alla vita concreta dei ragazzi. E se da qualche marziano molto "green" ci arriverà un aiuto, starà poi a noi trasformare i semi di speranza in frutti concreti di pace, rispetto e amore... Età di lettura: da 11 anni.
Educarsi ed educare al web. 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti
Marco Pappalardo, Alfredo Petralia
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
Un libro che offre gli strumenti per rispondere alle domande fondamentali sull’uso che facciamo di internet e della tecnologia, e che aiuta ciascun lettore a stabilire un punto di equilibrio tra on line e on life. Una scommessa formativa per tutti, fondata su un metodo preventivo e sulle virtù del web, perché sia possibile educare i nostri ragazzi, fin da bambini, a “saper essere- e non solo a “saper fare- sul web, senza lasciarsi rubare la libertà, la coscienza critica, le relazioni, il tempo, i talenti e i valori. In chiusura una preziosa Appendice sulla didattica a distanza con consigli pratici per gli studenti delle diverse età, per i genitori e per gli insegnanti di ogni ordine e grado. «Un libro che, in ogni sua componente, attiva processi di riflessione e invita costantemente chi legge a fare la sua parte, a essere protagonista e non un mero spettatore del percorso». Bruno Mastroianni
Antico Testamento. Una grande storia
Marco Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2019
pagine: 80
Attraverso tante bellissime storie di vita di fede, speranza e amore, il volume permette ai ragazzi di interagire durante l’incontro di catechesi tramite domande, attività, spunti di riflessione. Presenta le pagine più belle e coinvolgenti dell’Antico Testamento e i personaggi più significativi. Racconta una grande storia d’amore, quella di Dio per il suo popolo, quella di un Padre per i suoi figli. Ognuno dei 24 capitoli del presente volume contiene: 1. Un’introduzione al brano dell’Antico Testamento. 2. Il brano biblico in sintesi e rielaborato. 3. Le parole dei santi e una citazione di papa Francesco. 4. Una riflessione per attualizzare il tema del capitolo. 5. Un breve vocabolario per spiegare le parole difficili. 6. Suggerimenti di canzoni, video e libri. 7. Giochi di gruppo e attività interattive. 8. Una proposta di preghiera. 9. Un impegno concreto da prendere per tutta la settimana. Età di lettura: da 7 anni.
3P. Padre Pino Puglisi. Supereroe rompiscatole
Marco Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 112
Sicilia, Palermo, Brancaccio, il Vangelo, l’educazione, il bene comune, l’amicizia, la mafia, il degrado, il coraggio, il sorriso, la giustizia, la speranza! Queste parole raccontano la bella e straordinaria vita di Padre Pino Puglisi (detto 3P, 1937-1993, beatificato nel 2013), il quale, come sacerdote e come insegnante, ha donato le sue energie per i giovani, morendo ucciso dalla mafia, che ha avuto paura di lui. In questo diario racconta lui stesso di sé, condivide i suoi pensieri, ricorda momenti brutti e belli, insegna l’impegno per ciò che è buono, il desiderio di non arrendersi, la voglia di fare ciascuno qualcosa per migliorare la società. La narrazione è arricchita anche da diversi brani scritti da 3P. Età di lettura: da 10 anni.
L'esame di coscienza spiegato ai bambini. Il piccolo gregge
Marco Pappalardo
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2017
pagine: 32
L'esame di coscienza non è un compito scritto né un'interrogazione, perché non si ricevono voti e nemmeno giudizi. È un esercizio con il quale entrare gradualmente in confidenza, che ci permetterà di migliorare noi stessi, chiedere scusa e riconciliarci con Dio. Età di lettura: da 7 anni.
Diario (quasi segreto) di un prof. Pozioni e incantesimi per connettersi con gli adolescenti a scuola
Marco Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 216
Un prof. Un sogno. Una scatola bianca. Gli studenti, la passione educativa, un diario personale, tanto divertimento. Questi, se ben dosati come in una pozione, possono essere gli ingredienti per fare di un anno scolastico un tempo speciale, persino magico e creativo. Nel pentolone si mescolano sapientemente la vita del prof. e quella degli studenti, il desiderio di far toccare il cielo con un dito attraverso l’affezione allo studio e la fatica quotidiana dello stare sui libri, la consapevolezza di svolgere una delle professioni più belle al mondo e la difficoltà di entrare nel vissuto degli adolescenti. Il tutto con più di un pizzico di Letteratura di ieri e di oggi insieme a una goccia di cinematografia.
FaceGOD 2: ragazzi «quotati» da Dio. Sussidio di animazione per preadolescenti
Carla Monaca, Alfredo Petralia, Marco Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 88
Gli autori di questo sussidio hanno coniato il neologismo FaceGOD e strutturato il testo prendendo spunto dai social network e dal loro linguaggio. Come per il precedente, dedicato agli adolescenti, questo sussidio tratta i principali temi del mondo preadolescenziale, un'età spesso trascurata o sottovalutata nell'educazione. Non solo parole, ma anche attività concrete ed esperienze da far vivere al gruppo o ai singoli, a scuola, in parrocchia, in oratorio, in famiglia, nelle associazioni, nei gruppi sportivi. Il testo può far partire un confronto, stimolare riflessioni e azioni utili; saranno la fantasia, la creatività, la situazione reale di ciascuno a far "vivere" queste pagine.
Giovanni Paolo II. Il papa dal cuore giovane
Marco Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2014
pagine: 48
Un libro che racconta la storia di Giovanni Paolo II, il papa Santo che ha guidato la Chiesa per tanti anni. Il suo cuore, il suo sorriso, le sue parole hanno abbracciato tutto il mondo. In queste pagine la sua vita si intreccia con il tempo in cui ha vissuto, con la bellezza e le sofferenze della società così come della gente; s'intreccia con il Vangelo per ripercorrere il cammino del protagonista sulle orme di Cristo. Età di lettura: da 7 anni.
Giovanni XXIII. Il piccolo gregge
Marco Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2014
pagine: 24
Il "papa buono" che ha saputo conquistare i cuori di tanti uomini e tante donne e che con l'apertura del Concilio ha rinnovato la Chiesa. Età di lettura: da 6 anni.
San Giuseppe da Copertino. Patrono degli studenti
Marco Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 80
"San Giuseppe è vicino a tutti i giovani per la sua esperienza di ricerca del proprio posto nella vita, tanto più a quanti si impegnano nello studio, perché ha vissuto le stesse ansie e le stesse fatiche. Affidiamoci senza timori a san Giuseppe da Copertino: egli ci darà il coraggio di interrogarci su 'Chi' può farci felici davvero. Non fermiamoci a ciò che sembra facile e a portata di mano, ma lasciamoci coinvolgere da proposte 'alte'."
Buonasera! 365 pensieri di papa Francesco
Marco Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il "buonasera" di papa Francesco, appena eletto pontefice il 13 marzo 2013, è stato solo l'inizio di una serie di parole, pensieri, azioni che lo hanno fatto entrare nel cuore di tutti. Vorremmo sempre ascoltare la voce di coloro a cui vogliamo bene o che stimiamo, fossero anche brevi frasi da portare con noi, da riprendere quando ne abbiamo bisogno o per donarle ad altri. Questo libro ci permette di farlo proprio con le parole di papa Francesco, offrendoci la possibilità di leggere e meditare ogni giorno un suo pensiero. Sono parole dette in vari momenti, in continenti diversi, a persone vicine e lontane; vengono consegnate al lettore come un oggetto prezioso da accogliere, perché la ricchezza e la bellezza di questi contenuti possano risplendere per tanti, per tutti. Condividete queste frasi per telefono, sui social network, via e-mail, su un biglietto di auguri: faranno bene al cuore!