Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Margaret Oliphant

La finestra della biblioteca e altri racconti

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: Bibi Book

anno edizione: 2019

pagine: 231

"La stanza segreta": Nel l'antico castello di Gowrie c'è una stanza che pare non condurre a nulla, nessun passaggio, nessun arredo. I Randolph, proprietari del castello, custodiscono un segreto mai disvelato di generazione in generazione. Soltanto al compimento della maggiore età di John Randolph, Lord Gowrie accetta di entrare con il figlio in quella stanza buia. "La finestra della biblioteca": In una dimora borghese, una fanciulla ospite di una anziana zia, durante i lunghi pomeriggi trascorsi a leggere, vede, attraverso i vetri del salotto, e al di là della finestra di fronte, un giovane intento a scrivere. Il fabbricato è quello di una vecchia biblioteca, ma la finestra, in realtà, fu tamponata molti anni prima e soltanto la fanciulla sembra scorgere quella figura.
12,00 11,40

Miss Marjoribanks. Cronache di Carlingford

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 528

Lucilla Marjoribanks è una giovane donna con una missione: rientrare nella casa natale per occuparsi del padre vedovo e diventare “il sole che illumina sua vita”, che lui lo voglia o no. Con il suo arrivo, non solo la vita familiare ma anche quella sociale della quieta cittadina di Carlingford subisce una rivoluzione, grazie ai piccoli ricevimenti esclusivi che Lucilla organizza ogni settimana. Ottimista e intraprendente, mai preda del dubbio e perciò squisitamente leggera, la ragazza si dimostra un essere superiore da tutti i punti di vista, non ultimo nei suoi rapporti con gli uomini: la sua natura indomabile ridurrà le possibilità di trovare un marito? Oppure alla fine accetterà di sposare l’uomo sbagliato pur di evitare il rischio più grande per una donna dell’epoca, ovvero restare zitella? Personaggio mirabile della letteratura vittoriana, anello evolutivo mancante tra Emma di Jane Austen e Dorothea Brooke di George Eliot, intorno a Lucilla ruotano altri indimenticabili protagonisti di quello che lo scrittore George Gissing definì «un romanzo eccezionale», un ritratto arguto e dissacrante delle convenzioni che affliggevano (e affliggono in parte ancora oggi) i rapporti sociali.
20,00 19,00

La finestra

La finestra

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2019

pagine: 92

La finestra scorre via sul filo delle sensazioni visive (o allucinazioni?) della protagonista, la giovane ospite di una vecchia zia, che, estraniandosi da una routine salottiera da cui si sente poco o nulla attratta, si isola in un cantuccio accanto alla finestra, lasciando libero sfogo alla propria immaginazione e riuscendo a intravedere vita e attività laddove per altri non c’è che una finestra dipinta sul muro della casa di fronte.
10,00

La finestra della biblioteca. Con testo inglese a fronte

Margaret Oliphant

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 177

C'è una misteriosa finestra (forse un "trompe l'oeil", forse una vera finestra oscurata, forse solo un gioco di luci) e c'è un'adolescente che la scruta, dalla propria finestra, animandola di visioni, proiezioni, desideri, sentimenti che solo lei vede e prova (una biblioteca austera, un giovane chino sui libri, uno scambio di sguardi... un desiderio d'amore). Una storia esile, di percezioni ambigue, tutte giocate sul labile confine tra sogno e realtà, tra vedere e non vedere, tra giorno e notte.
11,50 10,93

La terra delle tenebre

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2008

pagine: 79

Pubblicato per la prima volta nel 1887, "La terra delle tenebre" è un viaggio negli inferi raccontato da un anonimo narratore. Molti anni prima di "Cuore di Tenebra", la Oliphant scrisse questo romanzo della "discesa" per scoprire che l'inferno è dietro l'angolo. Metafora della società contemporanea e delle sue aberrazioni, la terra delle tenebre non è altro che la società moderna, con tutti i suoi vizi, le sue ipocrisie e le crudeltà che minacciano ogni giorno. In questo quadro distopico e malvagio, le pagine della Oliphant anneriscono la fantasia del lettore e lo tramortiscono con descrizioni violente e incisive, attraverso una scrittura che si modula sul male, lo assorbe, marcando inesorabilmente il destino del protagonista e della vita degli uomini. Importante figura di una tradizione femminile dell'utopia negativa, Margaret Oliphant lasciò con questo romanzo un importante documento della letteratura fantastica dell'età vittoriana.
7,50 7,13

Una piccola pellegrina nel mondo invisibile

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: Miraviglia

anno edizione: 2010

pagine: 88

16,00 15,20

Le cronache di Carlingford: L’esecutore testamentario-Il rettore-La famiglia del medico

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 272

Carlingford è un luogo tranquillo della campagna inglese, un piccolo villaggio in cui non ci sono fabbriche o commerci di alcun genere, insomma “dove non c’è nulla” se non una comunità come tante. Eppure, a ben guardare, alcuni abitanti sono così interessanti (un’ereditiera insospettabile, un notaio pasticcione, un curato spiritualmente inquieto, un medico innamorato) da meritare un libro ciascuno. Nata dalla fantasia dell’autrice, questa fortunatissima serie di romanzi ci riporta alle atmosfere quiete, ai pomeriggi intorno al tavolino del tè, agli affanni di cuore e ai pettegolezzi che abbiamo imparato a conoscere e ad amare grazie a Jane Austen. Ispiratasi al “Ciclo del Barsetshire” di Anthony Trollope, Margaret Oliphant fece la sua fortuna raccontando con stile acuto e brillante le vite apparentemente ordinarie di personaggi memorabili come Miss Marjoribanks, protagonista dell’omonimo romanzo, il primo ad essere pubblicato in Italia (Elliot, 2021). In questo volume vengono riuniti i primi tre romanzi-capitoli della serie: “L’esecutore testamentario”, “Il rettore”, “La famiglia del medico”.
17,50 16,63

La finestra della biblioteca. Storia del visibile e dell'invisibile

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 96

Durante le interminabili giornate che trascorre immersa nella lettura, un’adolescente ospite dell’anziana zia osserva una figura maschile alla finestra del palazzo di fronte, antica biblioteca semiabbandonata. Quel giovane biondo è chino sui libri, intento a scrivere, e la protagonista lo scruta e si sente a sua volta scrutata, ricambia i suoi sguardi e giorno dopo giorno si accorge che sta sbocciando dentro di sé una curiosità e un forte interesse nei confronti dello Sconosciuto… Ambientata alla vigilia della notte di San Giovanni – la notte di mezza estate in cui nel nord della Scozia quasi non esiste il buio ed è nell’irreale luce del giorno che alle persone capita di avere delle visioni –, questa novella di Margaret Oliphant è una delicata storia sulle illusioni e sulle ambiguità delle percezioni, sul confine labile tra sogno e realtà. Introduzione di Silvio Raffo.
13,50 12,83

L'incredibile storia di Mr. Dalyell

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2023

pagine: 120

Per questa novella, le cui atmosfere richiameranno il Giro di vite di Henry James, Margaret Oliphant si lasciò ispirare da un fatto di cronaca scozzese del 1890, una causa legale per stabilire se una morte fosse accidentale o strumentale all’ottenimento dell’assicurazione. Mr Dalyell, proprietario terriero ma anche spericolato investitore, ha speculato un po’ troppo ed è arrivato al crollo. Quando annega – tutti ritengono accidentalmente –, le numerose assicurazioni che ha stipulato aiutano la famiglia ad andare avanti. Ma l’amico Pat e il figlio Fred ipotizzano, e temono, che possa trattarsi di un suicidio, e questo obbligherà tutta la famiglia a confrontarsi con il passato… Un’opera arguta inedita in Italia da una delle maestre dimenticate della letteratura vittoriana che Elliot sta riportando alla luce.
14,00 13,30

La città assediata

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2023

pagine: 160

In un mattino di luglio la cittadina francese di Semur, in Alta Borgogna, viene improvvisamente avvolta da un’inquietante e misteriosa oscurità che annuncia il risveglio delle anime dei morti venute per cacciare fuori dalle mura gli abitanti materialisti, finché non avranno compreso il vero significato della vita. Le testimonianze si succedono una dopo l’altra, creando un mosaico composito di impressioni e punti di vista sugli eventi, in un impianto narrativo molto moderno per l’epoca vittoriana. Prima prova nel romanzo fantastico che tanto avrebbe portato fortuna a Margaret Oliphant, “La città assediata” è un fulgido esempio dell’eccezionalità dell’autrice per stile e costruzione della storia, in una novella gotica in sapiente equilibrio tra crudo realismo e soprannaturale.
16,00 15,20

Il mistero di Mrs. Blencarrow

Il mistero di Mrs. Blencarrow

Margaret Oliphant

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 220

Mrs. Blencarrow ha quasi quarant'anni ed è una giovane vedova con cinque figli, abita in una grande e bella dimora che, durante le feste, è il ritrovo di tutto il vicinato. Potrebbe essere felice, ma c'è un pensiero che la affligge e un segreto che deve tenere nascosto agli occhi della società perché stravolgerebbe la sua vita e quella dei suoi bambini. Questo romanzo è una storia di invidie e di pregiudizi ambientata nell'Inghilterra vittoriana, percorsa dall'ebbrezza della mondanità, in cui emerge il ritratto umanissimo di una donna tormentata uscito dalla penna di una grande scrittrice.
14,90

Il mondo egizio

Il mondo egizio

Margaret Oliphant

Libro

editore: Vallardi Industrie Grafiche

anno edizione: 2006

pagine: 96

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.