Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Alberti

Fernando Farulli 1923-1997

Marco Pierini, Maria Alberti, Maria Shevchenko, Carlo Falciani

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2023

pagine: 160

25,00 23,75

Le avventure dei gemelli Ico & Codi. Alla scoperta della Colombia. Ediz. italiana e spagnola

Le avventure dei gemelli Ico & Codi. Alla scoperta della Colombia. Ediz. italiana e spagnola

Maria Alberti, David Peñaranda

Libro: Libro in brossura

editore: Serra Tarantola

anno edizione: 2021

pagine: 56

Questo libro è frutto dell’amore, del lavoro di squadra, dell’unione di due cuori che si sono moltiplicati. È la voglia di scoprire nuovi mondi e di vivere avventure indimenticabili insieme a Ico e Codi. Un libro alla scoperta della Colombia, per bambini, in italiano e spagnolo. Un libro alla scoperta della cultura, della vita e della popolazione colombiana. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Gocce di rugiada sulle spine del mondo

Gocce di rugiada sulle spine del mondo

Maria Alberti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 84

"Gocce di rugiada sulle spine del mondo" racchiude i pensieri, i ricordi e gli affetti più intimi dell'autrice. Si ritrovano le tematiche a lei più care - dalla religione alla natura, sino al dolore e alla perdita di figure importanti - con l'attenzione rivolta sempre al presente e alla sua problematicità.
14,00

Luci irradianti in cielo e in terra

Luci irradianti in cielo e in terra

Maria Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 108

Un viaggio intimo, lirico, quello che ci propone Maria Alberti in questa intensa raccolta. La sua voce, infatti, è rivolta non solo a Cristo, ma anche a Maria, nel suo duplice volto. Da una parte la Madre celeste, ultraterrena, che appartiene alla collettività; dall'altra una madre terrena, la sua mamma, a cui rivolge un dolce e toccante ricordo.
14,00

Educazione alla salute. Consigli pratici per vivere meglio
18,00

Pierrot e Pierrette presentano le commedie siciliane

Pierrot e Pierrette presentano le commedie siciliane

Maria Alberti

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 278

18,00

Il volo di un'anima alla ricerca di dio
16,90

Storie di un teatro. Per i 150 anni del teatro Verdi

Fabrizio Sainati, Stefano Renzoni, Maria Alberti, Stefano Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 160

Il 12 novembre 1867 con il "Guglielmo Tell" di Gioacchino Rossini si inaugurava il Regio Teatro Nuovo, che dopo la morte del grande compositore venne intitolato a Giuseppe Verdi, nome che ancor oggi caratterizza il massimo istituto teatrale di Pisa, realizzato in pochi anni, subito dopo l’unità d’Italia, da un gruppo di cittadini al fin di dotare Pisa di un moderno teatro dove si rappresentassero spettacoli d’opera e di prosa. Di lì a poco, a partire dal 1889 il palcoscenico del teatro vide lo svolgersi anche di spettacoli drammatico-coreutici messi in scena dagli studenti della goliardia universitaria. Il teatro divenne così, fin da subito, la principale istituzione pisana votata allo spettacolo e le tavole del suo palcoscenico sono state calcate nei suoi centocinquanta anni di vita da tutti gli artisti italiani, ma anche internazionali, che hanno inciso il proprio nome nel pantheon delle rappresentazioni drammatiche, musicali, coreutiche. Attraverso un gruppo di scritti che affrontano le vicende della costruzione dell’edificio e delle trasformazioni urbanistiche del quartiere entro cui fu inserito, unitamente alla storia della vita e delle stagioni teatrali che hanno segnato la vita culturale di Pisa dai primi anni del Regno d’Italia a oggi, il volume ricostruisce anche con l’ausilio di nuovi documenti e di una documentazione fotografica il vivace profilo di un teatro che è stato ed è protagonista della vita culturale della città e della nazione.
22,00 20,90

La misericordia

La misericordia

Maria Alberti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 48

La misericordia è un grande atto d'amore, più divino che umano, e alla sua ricerca si pone la poesia di Maria Alberti, che coglie nell'essenza della fede uno stato esistenziale di elezione e di pace. Si tratta di una preghiera continua, che si eleva al cielo, ma al contempo è un dialogo che si indirizza agli uomini. Ogni verso si intride di amore, di afflato esistenziale. Maria Alberti, dunque, si rivolge a Dio, alla Madonna, agli esseri celesti non per chiedere grazie vane, ma per salvare l'uomo dal degrado e dalla perdizione.
8,00

Scrivendo... d'amore. Lettere di un passato moderno

Scrivendo... d'amore. Lettere di un passato moderno

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2021

10,00

La luce della vita

La luce della vita

Maria Alberti

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 46

"'La fede è grande amica', l'asserzione di San Francesco di Sales ci introduce nell'opera poetica di Maria Alberti dal titolo 'La luce della vita'. Un'opera che racchiude l'essenza di una poesia che scaturisce da un io che cerca nella fede la forza per confrontarsi con le varie vicissitudini della vita." (Enza Conti)
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.