Libri di Maria De Carlo
La verginità. Cintura di castità e valore ideale
Maria De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2024
pagine: 144
Storia di una ragazza che, sedotta prima delle nozze dall’uomo amato, accetta il matrimonio riparatore con un ricco vedovo. Vicenda di un’umile fanciulla che, pur violata, sposa un piccolo borghese con il quale si fa portatrice di valori nuovi. In appendice ritratti noti e meno noti di personaggi caratteristici che hanno lasciato una impronta indelebile nella vita e nella storia del paese. Prefazione di Donato Margarito.
Ricostruire Comuni-Tà. 131 agorà dialoganti e in rete
Maria De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 268
Un libro da collezione: racchiude circa 131 articoli frutto di una pubblicazione settimanale all’interno della rubrica di un quotidiano lucano: 131 Comuni per un dialogo sul fare Comunità. L’autrice attraverso una pratica dialogica, come una novella Socrate al femminile, sosta nelle agorà dei 131 Comuni della Basilicata cercando uno spunto e un pretesto per spingere i cittadini, i rappresentanti istituzionali e le organizzazioni associative a ricercare una riflessione sul divenire comuniTà autentiche, aperte al bene comune. Un testo che lascia libero il lettore di affiancarsi nella passeggiata, ora in un borgo ora in un altro e scoprire, ruminando provocazioni e domande, meravigliosi luoghi carichi di storie, di personaggi, racconti, tradizioni, culture, riti ancestrali e culti pagani, pietà popolare e fede, artisti e uomini di lettere, poeti e filosofi, donne rivoluzionarie e coraggiose, pietre e castelli, palazzi e boschi e sorgenti, specie in estinzione e tanto, tanto altro ancora. Insomma, potrete fare un viaggio che innesca curiosità e al contempo provoca riflessioni e soprattutto, questo l’arduo proposito dell’autrice, avviare incontri e inaugurare vere e proprie comunità
Essere movimento. La vita come viaggio narrante
Cristina Bonabitacola, Maria De Carlo
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2023
pagine: 88
Ti racconto un’emozione. Storie per bambini di tutte le età
Floriana Garofalo, Maria De Carlo, Alessandro Buscemi
Libro: Libro in brossura
editore: Cornacchione Editore
anno edizione: 2023
Nove racconti per “bambini di tutte le età”, scritti da Floriana Garofalo, Maria De Carlo e Alessandro Buscemi, accompagnano il giovane lettore in un percorso alla scoperta delle emozioni.
Intimo scambio oltre l'orizzonte
Ina Biffara, Maria De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2023
pagine: 70
La silloge poetica che vi accingete a leggere è frutto di un "Intimo scambio oltre l'orizzonte", come declama il titolo, che le due autrici, amiche ultratrentennali, seppure a distanza, vogliono condividere con il lettore stimolandolo ad aprirsi alle profondità del proprio animo. Esse si fanno portavoce, in un certo senso, di quelle emozioni, sentimenti, stati d'animo che la vita con forza fa sperimentare.
Professione docente in tempi di guerra. Appunti per insegnanti multitasking
Chiara Vergani, Maria De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2022
pagine: 124
Il presente volume è frutto di un incontro-confronto tra due insegnanti (una del Nord e una del Sud) che si ritrovano a pensare a una sorta di “appunti” da consegnare ai professionisti della scuola, sempre più multitasking, soprattutto in questo momento storico caratterizzato dalla fuga dalla guerra. Ma ad animare questo lavoro è il desiderio di diffondere la speranza e la fratellanza attraverso una “presenza” (quella della scuola italiana) che diventa “luogo” autentico di inclusione. In modo particolare questo testo è dedicato alla formazione di insegnanti, educatori e di quanti vivono quotidianamente la scuola.
Ritorno a San Pietro in Lama... C'era una volta... Via Bonaventura
Maria De Carlo
Libro: Copertina morbida
editore: Congedo
anno edizione: 2012
pagine: 184
Divenire donna e madre. Quaderno di counseling filosofico
Maria De Carlo, Cristina Bonabitacola
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 84
Il presente volume si presenta come uno strumento di "pratica" di counseling basata sul metodo socratico. La pubblicazione ha l'intento di offrire alle lettrici e ai lettori una possibilità di esercitazione (perciò Quaderno) sul riconoscimento del divenire donna quale processo inarrestabile di un "farsi" figlia e figlio attraverso il "farsi" madre e viceversa. Ma non solo. Le parole aprono a nuove parole e spingono a ri-cercare ciò di cui abbiamo bisogno. Per questo ognuno potrà trovare spunto per ulteriori riflessioni e confronti a partire dalla propria esperienza. Il volume si propone di accompagnare coloro che vogliono intraprendere un cammino di analisi e di ricerca per la scoperta di nuove visioni e sguardi sulla realtà propria e circostante e può essere utilizzato singolarmente o in gruppo.
Dal mistero alla complementarietà. Desiderio e stadio estetico in Soren Kierlegaard
Maria De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2015
pagine: 156
Trovo interessante e stuzzicante rileggere il pensiero di Kierkegaard in un'ottica di una comprensione sempre più ampia dell'alterità uomo-donna, oltre che ad un modello di pensiero lungamente criticato dal filosofo danese. Intravedo la possibilità di una via di uscita da un pensare egologico, un voler tendere la mano all'uomo-maschio chiuso in e su se stesso. Il saggio vuole sottolineare la possibilità di una apertura-accoglienza dell'alterità, un nuovo cominciamento proprio grazie al modello femminile. La passione in comune con Kierkegaard per Mozart e per il Don Giovanni mi hanno accompagnata lungo questo percorso. Al lettore consegno il testo affinché possa anch'egli provare quel "gusto" e quel "piacere" che scaturiscono dalla musica e dalla parola di Kierkegaard.
Appunti per la ricerca di una direzione. Saggio su Martin Buber
Maria De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Grafie
anno edizione: 2013
pagine: 76
Storie di primavera. Racconti di pace e di amicizia
Floriana Garofalo, Maria De Carlo, Alessandro Buscemi
Libro: Libro in brossura
editore: Cornacchione Editore
anno edizione: 2024
Tre racconti per “bambini di tutte le età”, scritti da Floriana Garofalo, Maria De Carlo e Alessandro Buscemi, accompagnano il giovane lettore in un percorso alla scoperta della pace e dell'amicizia. Questo è l'ultimo volume della trilogia dedicata alle emozioni che comprende "Ti racconto un'emozione" e "Storie sotto l'albero". Età di lettura. da 6 anni.
Storie sotto l'albero. Racconti sullo spirito natalizio
Floriana Garofalo, Maria De Carlo, Alessandro Buscemi
Libro: Libro in brossura
editore: Cornacchione Editore
anno edizione: 2023
Tre racconti per “bambini di tutte le età”, scritti da Floriana Garofalo, Maria De Carlo e Alessandro Buscemi, accompagnano il giovane lettore in un percorso alla scoperta dello "spirito natalizio". Età di lettura: da 5 anni.