Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Giovanna Petrillo

Inganni e potere. Il gaslighting. Nelle relazioni, nel cinema, nella letteratura, nella politica

Rita Raucci, Claudio Lombardi, Maria Giovanna Petrillo, Stefania Sparaco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Spartaco

anno edizione: 2024

pagine: 252

Una violenza che non lascia occhi neri né lividi. Il gaslighting, insidiosa manipolazione psicologica, oltre che nelle relazioni interpersonali, può manifestarsi in ogni situazione in cui vi siano asimmetrie di potere o di status, come nella politica e nell'economia, e in tutte le forme di dominanza sociale che producano ripercussioni negative sull'autostima. Quattro esperti, di diritto, cinema, letteratura e comunicazione, affrontano un argomento complesso e sfaccettato, presentandolo da varie prospettive. Il saggio offre una chiave interpretativa che ingloba cultura patriarcale e stereotipi, bias cognitivi e dittatura degli algoritmi, propone riflessioni, incoraggia a porsi domande. «Superare la dimensione discorsiva del gaslighting per giungere a una consistenza prima ontologica e poi ermeneutica, riconoscerne le dinamiche, comprenderne le conseguenze e adottare misure per contrastarlo appare un compito collettivo prioritario», scrive in prefazione il professore Francesco Eriberto d'Ippolito, direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli". Il testo nasce dal cortometraggio "Io vivo per te", di cui Rita Raucci è ideatrice, interprete e, con Claudio Lombardi e Paolo Mazzarella, sceneggiatrice. Lo short film, che ha ottenuto apprezzamenti e premi in Italia e all'estero, è visionabile utilizzando il QR Code all'interno del libro.
18,00 17,10

Hector Malot e l'universo femminile

Hector Malot e l'universo femminile

Maria Giovanna Petrillo

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2022

pagine: 112

Hector Malot (1830-1 907), romanziere tra i più letti del suo tempo, occupa un posto di rilevo nella storia della lettera francese del XIX sec. Come rileva l'autrice del presente volume, sui circa sessanta titoli che compongono la sua opera, più della metà sono consacrati a un personaggio femminile e nell'altra metà, il personaggio femminile riveste un ruolo importante. Ognuna di tali figure reca in sé un tassello del grande mosaico che Malot lascia da ricostruire ai posteri. M.G. Petrillo è professoressa associata di Letteratura Francese e coordinatrice del dottorato di ricerca in "Studi Linguistici, Terminologici e Interculturali" all'Università di Napoli Parthenope.
15,00

La sedia

Jean-Philippe Toussaint

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2020

pagine: 78

"La Chaise" è una plaquette pubblicata a ridosso del Convegno Internazionale "Lire, Voir, Penser l'oeuvre de Jean-Philippe Toussaint" e della mostra "Toussaint décoratif" che si è tenuta al MADD di Bordeaux nel giugno 2019. La lettura di questo testo, il più breve tra le opere pararomanesques di Jean-Philippe Toussaint, si rivela davvero preziosa - pregevolezza evidenziata anche dal raffinato formato mantenuto nell'edizione italiana - perché è qui che l'autore tratta per la prima volta, in maniera esclusiva, il concetto di creazione nella sua dimensione più intima. La pubblicazione de "La sedia" è dunque un dono per i lettori di Toussaint e un'occasione per coloro che non hanno ancora avuto il loro incontro con questo grande scrittore contemporaneo.
12,00 11,40

Le malaise de l'homme contemporain dans l'oeuvre de Jean-Philippe Toussaint
20,00

Kateb Yacine. Riverberi narrativi di un'identità frammentata
18,00

Il personaggio di Alain Robbe-Grillet

Il personaggio di Alain Robbe-Grillet

Maria Giovanna Petrillo

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.