Libri di Maria Luisa Amendola
Viaggiare allarga la vita. Storie e suggestioni che non troverete in una guida
Maria Luisa Amendola
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 160
Per conoscere un paese ci sono due scuole di pensiero: leggere attentamente una guida prima di partire oppure leggerla dopo il viaggio, per essere più vergine alle scoperte. In questo libro l'autrice ne propone una terza: "arrivati nel paese che avete sognato perdetevi nel senso letterale del termine, vagabondate nei viali, svoltate in un vicolo inaspettato, cercate piccoli musei dimenticati, passeggiate come un flâneur lungo le rive del fiume dove la gente si riunisce di domenica, andate a mangiare in piccoli ristoranti senza importanza scegliendo piatti sconosciuti, e al di là delle visite 'necessarie', legate inesorabilmente all'idea del luogo, riporterete a casa immagini, incontri, sensazioni, in un puzzle unico, solo vostro".
Cilento. Storie antiche
Maria Luisa Amendola
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 264
Tagliato fuori dalle principali vie di comunicazione, il Cilento ha sviluppato e custodisce, ancora oggi, una cultura primigenia di tipo contadino, un sapere tramandato oralmente da una generazione all'altra e quindi arricchito e impercettibilmente trasformato nel tempo. "Cilento. Storie antiche" ha il merito di fissare in una forma scritta i racconti che immergono il lettore in un passato remoto ma ancora vivo e affascinante.
Prima che la casa bruci, amore. La casa di Spoleto
Maria Luisa Amendola
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 212
Siamo agli inizi degli anni Quaranta, le strade sono battute dai convogli dei tedeschi, Mussolini lancia proclami sonanti. Una famiglia sta scappando da Roma a Spoleto: sono Augusto, Enrica e i loro due figli, Camillo e quella che tutti chiamano Stellina, la cui voce racconta questa storia. Le piccole e grandi rinunce degli anni di guerra, i timori, gli addii, gli arrivederci, la vita in una piccola comunità, i primi batticuore, le lettere scritte con la penna e l'inchiostro, i contadini che sanno tutto, il cibo che non è più lo stesso: ogni cosa è osservata con occhi di bambina, indagatori e curiosi. "Cosa farò da grande?" si domanda spesso questa piccola testimone. Con un salto temporale di qualche decennio la bambina diventa adulta, ricorda e scrive: la memoria le permette un tono leggero, ironico, a tratti quasi divertito, come a dire che l'unica cosa importante è che quel futuro, quel "da grande" sia stato possibile. Maria Luisa Amendola riscrive una delle più drammatiche pagine della Storia italiana con fedeltà e partecipazione; l'ottica infantile non le impedisce di raccontare l'eco dei bombardamenti vicini, la resistenza, i soldati da nascondere a da cui nascondersi. Le vere dichiarazioni di Mussolini, degli speaker dalle stazioni radio proibite, fanno da contrappunto al racconto, arrivano nella storia improvvise e violente a turbare il faticoso ordine familiare, a spezzare il respiro di una scrittura incantata, flusso di una coscienza che si sta formando.
Nano Nino
Maria Luisa Amendola
Libro: Copertina rigida
editore: Zaccara
anno edizione: 2010
pagine: 72
Finché noia non ci separi
Maria Luisa Amendola
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 100
La storia di un amore e di un matrimonio, intriso di spensieratezza ma attraversato dall'avanzare della vita, dalle sue impreviste sorprese e dalle gioie inattese. Finché noia non ci separi è la cronistoria di questo rapporto, mai stanziale, mai canonico ed è anche, e irrimediabilmente, la cronaca dei viaggi di questa coppia che pare mai paga di una dimora fissa. Diviene allora una singolare mappa, di terre esotiche o vicine, di spiagge assolate o città deserte, un rapporto d'amore a bordo di una barca, il più delle volte, e il disegno di una vita poetica della quale si raccontano furori e slanci attraverso la storia privata ma anche attraverso la Storia, quella di un'Italia che dagli anni Cinquanta ad oggi si racconta attraverso la sua musica, i suoi costumi, le sue incertezze.
Il rumore dei silenzi. Intrigo a Los Roques
Maria Luisa Amendola
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 108
Sullo sfondo di luoghi sperduti, di un paradiso sconosciuto ai più, si intrecciano vite e storie umane: nascono nuovi amori, si scoprono legami mai saputi ma sempre esistiti, si diventa più partecipi e più consapevoli della propria esistenza. Perché è sempre data a tutti una seconda possibilità, l'occasione per scegliere il proprio destino.