Libri di Maria Tinto
Il sole a strisce. Storie di emozioni dietro le sbarre
Maria Tinto
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2022
pagine: 203
Il "Sole a strisce" è un romanzo che prende il via dall'esperienza di una psicologa, chiamata a svolgere la sua attività in una casa circondariale. L'intento del libro è di provare a sfatare alcuni stereotipi e pregiudizi che ruotano intorno al carcere e ai suoi ospiti. Pregiudizi e stereotipi che fanno parte di un certo tipo di cultura "all'italiana", talvolta facilona ma tagliente, capace di oltrepassare anche la corazza più robusta di quella parte della società che è stata messa da parte, per i motivi più vari, nel vano tentativo di migliorarla. Vano, come si vedrà, perché il più delle volte il carcere non riabilita, anzi, non solo fallisce nel suo intento, ma accresce la rabbia, spegnendo ogni flebile entusiasmo verso la vita e verso qualsiasi prospettiva di cambiamento. La trama si snoda lungo un percorso in cui la vita della protagonista spesso s'intreccia con quella dei suoi "pazienti", mettendo in risalto le fragilità che spesso si nascondono dietro il lavoro di una psicologa. Emergerà un nuovo tipo di "dipendenza", fino a quel momento non considerato e peraltro paradossale, come quello del "carcere". Le storie narrate esprimono per lo più, un vissuto doloroso d'infanzia e adolescenza infelice, sconvolto dalla presenza di genitori violenti, ma anche assenti e noncuranti dei figli, e da un ambiente sociale respingente, di cui i protagonisti ne avvertono ancora la minaccia. È la stessa voce di uno dei protagonisti del libro a esprimere un vissuto familiare difficile: «Non riesco a piangere. Non ho pianto quando è morta mia madre, non ho pianto quando è scomparso mio padre. Non posso soffrire per chi non c'è mai stato». Il "Sole a strisce" vuole anche essere un monito per i ragazzi che si avvicinano alle droghe e che spesso lo fanno in modo superficiale, senza valutarne i rischi e i pericoli a cui si stanno esponendo. La lettura sarà anche motivo di stimolo per chi sta oltre quelle mura, ma che ogni giorno si perde la visione straordinaria di quel pezzetto di cielo che a molti è negato. Riuscirà la nostra psicologa a innescare il tanto agognato cambiamento? E soprattutto, riusciranno loro stessi a mettere la parola fine a tutto quello che finora non ha funzionato e ricominciare una nuova vita, per godersi finalmente un sole non più a strisce?
Vulia
Maria Tinto
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2020
pagine: 134
Quando la vita sembra procedere seguendo una logica ordinaria, in cui si susseguono eventi di straordinaria normalità, accade allora l'imprevisto, che, seguendo una convergenza parallela, sconvolge ciò che si era preordinato. Ed è allora che la vita si scompagina in tutte le sue pieghe. Un inatteso incontro. La scoperta di una nuova realtà. Un crocevia di mondi possibili che si snodano attraverso il racconto di una storia impercettibile, incomprensibile, fino a sembrare irreale. Tutto accade seguendo un ancestrale impulso dei sensi. Vulìa è la voglia, la smania che qui si scompagina e si congiunge al desiderio di un sé che rimane in ascolto, in attesa di un tempo che arriva e che riparte senza ricongiungersi mai all'altro.
Il genitore strategico. Vincere le sfide con i figli senza combattere. L'approccio breve e strategico per l'adolescenza
Maria Tinto, Ludovico Carnile
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 138
Per molti ragazzi l'adolescenza è una trappola da cui è difficile uscire, per altri uno stato confusionale in cui continuano poi a permanere a lungo. Abituati come siamo agli stereotipi e alle diagnosi, quando parliamo di adolescenti non teniamo conto delle trasformazioni che avvengono in quell'età a livello mentale, e quanto siano importanti le relazioni di attaccamento infantili per scongiurare i pericoli a cui potrebbero ritrovarsi esposti. È possibile per i giovani vivere quella fase senza incorrere in troppi rischi e fare danni a se stessi e agli altri? Gli autori suggeriscono ai genitori come comprendere, relazionarsi e comportarsi con i loro figli. Il libro mette in luce quelli che sono i principali pericoli a cui i ragazzi sono esposti e le conseguenti alterazioni psicologiche a cui possono andare incontro. Dalle paure trasmesse dai genitori alle alterazioni mentali dovute alla condizione di fragilità emotiva, dal ritiro sociale degli hikikomori alle aberrazioni emotive dei "smemorandi" digitali, dai pericoli in aumento del Web a quelli devastanti delle droghe. Il genitore strategico attraversa il terreno della soggettività umana proponendosi come strumento di aiuto familiare non solo per i genitori, ma anche per educatori, terapeuti della famiglia e chiunque si occupi di adolescenti.
I bambini non nascono cattivi. Dalla coppia alla famiglia, la lunga strada del genitore
Maria Tinto
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2017
pagine: 196
La coppia, un figlio: dal sogno al disincanto. A volte va bene, altre tutto in frantumi: la vita dei due innamorati si sgretola sotto i colpi pesanti delle responsabilità. Cosa succede ai figli quando la relazione genitoriale è disfunzionale o quando diventa violenta? Quali sono disagi personali dei genitori che si ripercuotono nella vita dei figli? Chi è la madre oggi? Il senso materno esiste? Qual è il ruolo del padre nel tempo della globalizzazione? “I bambini non nascono cattivi” cerca dì rispondere, anche attraverso storie di vita vera, a queste e molte altre domande, centrando la propria analisi su entrambi i genitori e, in particolare, sulla maternità, sulla coppia, sulle tipologie genitoriali e su tutte le disfunzioni familiari che troppo spesso vengono ignorate o trascurate. Perché i figli sono sempre il risultato dei propri genitori.