Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marina Tesoro

Monarchia e repubblica. Istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia (1848-1948)

Maurizio Ridolfi, Marina Tesoro

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: XIII-208

Monarchia e Repubblica: due progetti istituzionali, due culture politiche, due fonti di sentimenti e di ispirazione che si affiancano e si contrappongono lungo tutta la storia del nostro Paese, almeno dal Risorgimento fino alla traumatica transizione del secondo dopoguerra e alla costruzione dell Italia democratica. Il libro segue le immagini speculari, i percorsi intrecciati e il rispettivo mutare della forza attrattiva di queste due forme istituzionali all'iinterno di quattro quadri, scanditi da eventi o passaggi periodizzanti: Risorgimento. Italia liberale, Italia fascista. Italia democratica. La lettura proposta dai due autori privilegia la dimensione simbolica e culturale e apre alcune riflessioni circa il ruolo storico occupato tanto dalla Corona sabauda nel processo di definizione identitaria nazionale quanto dalla tradizione repubblicana nella difficile costruzione di un condiviso "esprit républicain" nell'Italia di oggi.
20,10 19,10

De Amicitia. Scritti dedicati a Arturo Colombo

De Amicitia. Scritti dedicati a Arturo Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 896

Sentimento privato, sodalizio intellettuale, presupposto di iniziative comuni, rapporto di reciprocità, di dialogo, di condivisione tra gli individui, tra le nazioni, tra i popoli, ma anche discussa categoria della politica, l'amicizia viene esplorata, in questa ampia raccolta di scritti, nelle sue innumerevoli dimensioni, nelle sue molteplici proiezioni, nei suoi fluttuanti significati, che la confermano come un tema di ricerca, affascinante e di viva attualità. Muovendosi su terreni disciplinari differenti, che vanno dalla Storia delle dottrine politiche alla Storia contemporanea, dalla Filosofia della politica alla Storia delle relazioni internazionali, dalla Scienza della politica fino alla Linguistica, gli autori disegnano un quadro d'insieme armonico e unitario, perché alla coerenza con il leitmotiv del volume si aggiunge il comune sentire per Arturo Colombo, cui questo libro è dedicato.
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.