Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marino Muratore

Yang e Yin. Il cerchio che tutto comprende

Marino Muratore

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 36

La storia di Yang e Yin, realizzato con il patrocinio del Forum Europeo MTC e dell'Università MTC Guangzhou, è un’interpretazione del pensiero tradizionale cinese. L’album illustrato vuole ricordare che in ognuno di noi ci sono forze solo in apparenza contrastanti, ma in realtà si completano e nell’unità creano equilibrio e armonia. La comprensione che in ogni individuo ci sono il chiaro e lo scuro, il maschile e il femminile, la rabbia e la gioia è una delle sfide più importanti del nostro tempo, soprattutto in una realtà sociale dove l’uomo è predominante sulla donna e dove chi è diverso è spesso emarginato. La storia è divisa in tre parti. Nella prima Yin viene rappresentata come la donna, la notte, la luna, l’acqua, il freddo, la riflessione, la pazienza; mentre Yang è il maschio, la luce, il sole, il fuoco, l’energia, e l’azione. Entrambi nella loro essenza rischiano di tendere agli eccessi: il fuoco senza l’acqua tutto consuma e diventa cenere; mentre la notte eterna avvolgerebbe senza speranza la Natura. La seconda parte è quella dell’incontro: Yin e Yang capiscono che l’Universo intero non potrebbe esistere senza l’altro. Non solo: Yin ha già dentro di sé parti di Yang e viceversa. Insieme creano equilibrio e armonia che però sono sempre in evoluzione e trasformazione. L’ultima parte è un invito a rispettare noi stessi, gli altri, il mondo che ci circonda e l’Universo. L’album illustrato da colorare presenta in appendice alcune schede didattiche, contenuti multimediali ed esercizi. Età di lettura: da 7 anni.
13,90 13,21

La ragazza metà bianca e metà nera

Marino Muratore

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 128

Floriana è una ragazza di tredici anni, sveglia e intraprendente, che parte con i suoi genitori per andare a trovare un missionario in Costa d'Avorio. Un terribile incidente stradale sulla via del ritorno verso l'Italia cambia la sua vita: accolta da una famiglia ivoriana che la considererà come una figlia, si trova a vivere la realtà di un villaggio africano. Immersa in usi e costumi diversi dai suoi, comprende la bellezza della varietà dell'umanità, fino a sentire nel profondo di appartenere ormai a entrambi i mondi. Un romanzo che vuole essere un omaggio agli usi e costumi del mondo africano, alla musica ivoriana e al mondo missionario che coopera positivamente con le varie culture. Siete ancora curiosi di sapere perché mi trovavo sola in un villaggio africano? Siccome si avvicina la sera, sedetevi, almeno con il pensiero, sotto il grande baobab, laggiù vicino al fuoco. No, vi prego, non così vicino! Volete bruciarvi il sedere con i carboni accesi? Età di lettura: da 13 anni.
13,00 12,35

La signora stordita-La señora desastre

La signora stordita-La señora desastre

Marino Muratore

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2019

pagine: 72

"La signora stordita-La señora desastre" rientra nella tradizione delle fiabe che hanno come protagonisti dei simpatici combina-guai ed è la base di un progetto d’incontro tra culture diverse. La fiaba è stata dedicata dall’autore all’Ecuador e al Perù. La signora stordita in Italia prepara polenta o minestrone al pesto e balla la tarantella, in Ecuador e Perù gusta con piacere l’encebollado mixto o las papas a la huancaina e danza al ritmo della Marinera e del sanjuanito. Diverse le città che la donna visita in cerca di lavoro e le storie che racconta ai bambini. A fianco della fiaba è stato inserito una guida/glossario (anch’essa bilingue, italiano e spagnolo) che contiene le descrizioni dei luoghi, dei piatti tipici e dei balli citati nella storia. La terza parte del libro è quella non scritta che nascerà dai racconti dei bambini, che sono invitati a creare nuove fiabe, illustrandole con immagini ritagliate e disegni che rappresentano i Paesi di origine. Prefazione di César Ochoa Chávez. Età di lettura: da 7 anni.
11,90

Scrittori immaginari

Marino Muratore

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 118

10,00 9,50

Due storie vicine

Due storie vicine

Marino Muratore

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2009

pagine: 20

2,80

Il gatto Peo e i cani verdi

Il gatto Peo e i cani verdi

Marino Muratore

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2008

pagine: 64

11,00

Il cavallo di cioccolata

Il cavallo di cioccolata

Marino Muratore

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2005

pagine: 32

8,50

Il fisarmonicista stonato

Il fisarmonicista stonato

Marino Muratore

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2004

pagine: 32

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.