Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Astarita

Pane e politica. La politica intesa come bella arte

Pane e politica. La politica intesa come bella arte

Mario Astarita

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2013

pagine: 88

13,00

Il ius in re nel diritto civile spagnolo

Il ius in re nel diritto civile spagnolo

Mario Astarita

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 90

Il diritto reale è uno dei pilastri del diritto civile. La sua importanza risiede nel governare, in generale, tutte le relazioni tra persone e cose. Il diritto reale è un diritto che ha per oggetto un 'cosa' (in latino res) e la vincola a prescindere dal suo titolare. Questo saggio ha il compito di analizzare i diritti reali nel loro aspetto più minuzioso così come sono tracciati all'interno del diritto civile spagnolo, prendendo in esame le diverse figure ed i differenti modi in cui l'ordinamento civilistico spagnolo tratta e traccia un'analisi dei diritti reali nel loro significato più ampio.
13,00

Francisco Franco. Un caudillo alla corte di Spagna

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2009

pagine: 120

10,00 9,50

10,00 9,50

L'illusione perduta. Riflessioni sulla società contemporanea

L'illusione perduta. Riflessioni sulla società contemporanea

Mario Astarita

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2006

Qual è l'attuale stato della società contemporanea? Quali sono i suoi principi? Si può ancor oggi parlare di valori? Sono ancora in essere parole come: fratellanza, uguaglianza, libertà? Ovvero siamo in presenza di uno scontro sociale? Interreligioso? Politico? Tra Oriente ed Occidente? Di certo la società contemporanea è di fronte ad un bivio. Indecisa di come poter proseguire il suo futuro. Desiderosa di scoprire i suoi veri ideali. La sua vera realtà. Il saggio ha come scopo quello di porre in evidenza perplessità, incertezze, ansie, sull'essere della società contemporanea, ma al contempo vuole anche essere un contributo per una migliore considerazione della società in cui viviamo. Con la convinzione di aprire una luce di speranza su alcuni problemi aperti nell'odierna società.
8,00

L'oro e l'azzurro. Quale Unione per l'Europa

L'oro e l'azzurro. Quale Unione per l'Europa

Mario Astarita

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2006

L'Unione Europea è oggi una realtà: persone, merci, capitali circolano ormai liberamente. Coesione economica e sociale, diritti fondamentali, libertà pubbliche sono una prova evidente per tutti. Lo stesso diritto comunitario non può essere di fatto più ignorato e la sua portata essenziale, la sua efficacia, la sua applicazione diretta ci coinvolge tutti quotidianamente. L'Unione Europea non è più solo un punto di partenza, ma una chiara esistenza. Sono tuttavia indispensabili nuove idee, nuovi progetti, nuove proposte per meglio costruire questa "nuova Europa" che si sta concretizzando e che avrà bisogno probabilmente di un grande "scossone" politico-istituzionale a cominciare da una rapida applicazione della Carta Costituzionale europea, nonostante i suoi "se" ed i suoi "ma". Il saggio non ha l'ambizione di presentare in maniera esauriente i molteplici aspetti della costruzione europea, esso costituisce piuttosto una serie di considerazioni, riflessioni, valutazioni, sul progresso dell'insieme comunitario, tra propositi ed auspici sull'effettivo ruolo dell'UE nel ventunesimo secolo. Aspirazioni e desideri che devono essere alla base di ogni cittadino europeo.
14,00

La democrazia plurale. Associazioni, partiti e sindacati nell'ordinamento giuridico spagnolo

La democrazia plurale. Associazioni, partiti e sindacati nell'ordinamento giuridico spagnolo

Mario Astarita

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2007

pagine: 80

Il concetto di democrazia plurale è strettamente collegato con il principio di libertà pubbliche. Infatti non è immaginabile una "democrazia plurale" senza il rispetto e la tutela delle libertà pubbliche. Tali libertà sono nient'altro che l'estensione della libertà individuale, che permettono al singolo di mettersi in comunicazione con gli altri individui, formando dei gruppi sociali che hanno lo scopo di difendere e tutelare l'insieme del sistema liberale e democratico.
14,00

Il modello spagnolo

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2007

pagine: 96

12,00 11,40

World Affairs. La politica estera americana dalla new vision alla new strategy

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2008

pagine: 88

10,00 9,50

Nicola Nicolini e la riforma della procedura penale nel Regno delle Due Sicilie
12,00

Barra al centro! De Gasperi, La Malfa, Martino, Saragat: i fautori del centrismo italiano nella prima repubblica

Barra al centro! De Gasperi, La Malfa, Martino, Saragat: i fautori del centrismo italiano nella prima repubblica

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero

anno edizione: 2017

pagine: 136

L'arrivo del centrismo, con l'estromissione di socialisti e comunisti dal governo, decretò nei primi anni Sessanta del Novecento la separazione della Repubblica italiana dalla storia dello Stato nazionale prefascista. Al tempo stesso rappresentò il decisivo imporsi dei partiti quali interpreti principali sulla scena pubblica italiana ed indirizzò in seguito il graduale passaggio verso sinistra, che avrebbe condotto agli sviluppi consociativi degli anni Settanta ed all'imporsi delle logiche della politica su quelle del mercato. Qui si prende in esame la storia politica del quindicennio 1947-1963 per esaminare quella "alternativa democratica", attraverso gli eventi personali e politici di quattro uomini politici italiani: De Gasperi, La Malfa, Martino e Saragat, che aspiravano a riformare l'Italia per uno sviluppo concertato e democratico, opponendosi a qualsiasi tentazione assolutistica ed antidemocratica, ma anche partitocratica. Questo libro proietta una luce sulle vicende di quegli anni e suggerisce un'esposizione autentica del sistema politico italiano, esaminando la Storia repubblicana del nostro paese e quelle che furono le sue vicissitudini nei primi anni Sessanta.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.