Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Fadda

4 maggio 1949. Il grande Torino a Cagliari. Storia incredibile di un destino avverso

Mario Fadda

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

A 75 anni dalla tragedia di Superga, Mario Fadda ricostruisce gli ultimi giorni del Grande Torino, spinto da un ritrovamento inedito che rivela nuovi dettagli sulla squadra. Senza cadere nel sensazionalismo, analizza i rapidi eventi e le scelte che hanno segnato il destino del team più emblematico del Novecento sportivo italiano, il suo legame con il Cagliari e le opportunità che avrebbero potuto evitare la tragedia, il calcio come un riflesso della società italiana, con riferimenti a testi letterari, stampa coeva e passaggi storici poco noti.
18,00 17,10

25,00 23,75

Renato Raccis il bomber fermato dal destino. Storia del primo cannoniere sardo della serie A

Mario Fadda, Umberto Oppus

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 208

La storia di Renato Raccis è la favola di un bambino che, lasciato il paese natale dove giocava con un pallone di stracci, realizza il suo sogno di salire alla ribalta del calcio nazionale. Parte dal Prato, prima di approdare al grande palcoscenico dello stadio Ardenza di Livorno, in serie A, dove, fra i primi tifosi, figurava Carlo Azeglio Ciampi futuro Presidente della Repubblica. L’epica sfida con Valentino Mazzola, capitano del Grande Torino, vedrà i granata prevalere sul Livorno di Renato Raccis solo all’ultima giornata regalando lo scudetto ai futuri martiri di Superga. L’ultimo anno di guerra lo vedrà protagonista a Torino con la casacca della Juventus, prima del ritorno in maglia amaranto. Per Raccis è il trampolino di lancio verso una grande squadra. Un nuovo sogno si realizza: quello di indossare la magica maglia n. 10 del Milan che sarà, dopo Raccis, di Schiaffino, Rivera, Savicevic, Boban, Seedorf solo per citare alcuni campioni. Raccis macina record: primo bomber sardo della serie A (un record che sarà superato solo dopo quarant’anni da Pietro Paolo Virdis, sempre con la maglia del Milan), primo sardo a realizzare una rete nel derby stracittadino con l’Inter, primo sardo ad essere visionato dal Commissario Tecnico della nazionale italiana Vittorio Pozzo nella partita Bologna-Milan. Il destino, tragico e beffardo, è in agguato: 28 marzo 1948 è mandato in campo contro la Triestina con quasi 39° di febbre. A fine gara la diagnosi sarà implacabile e Renato Raccis lascerà il palcoscenico della Serie A soli 25 anni. Il bomber fermato solo dal destino.
25,00 23,75

Anima e immortalità

Anima e immortalità

Mario Fadda

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 106

Affrontare i nostri dubbi, tentare di rispondere alle nostre domande esistenziali, analizzare i dati di una credenza religiosa ed avere fede nella scienza... si può? Certamente! Grazie ad una delle nostre più elevate capacità umane: il dialogo. Ed è proprio un dialogo a guidarci attraverso questo illuminante percorso. Due amici, un razionalista ed un credente, si ritrovano a parlare di argomenti che sconfinano in una terra di mezzo, tra i cui contendenti c'è anche la filosofia. Con rispetto e costruttività, le idee vengono messe a confronto, visualizzate dalle due angolazioni convenzionalmente più contrapposte che esistano. Che rapporto abbiamo con l'immortalità? Cos'è l'anima? Un libro che tenta di dare alcune risposte e che riesce nel miracolo di indirizzare ciascuno di noi verso le proprie domande, correggendo la rotta affinché le comprendiamo al meglio. "Il fisicalismo, in quanto versione aggiornata del materialismo, non pretende più che tutto ciò che esiste realmente sia un corpo, bensì semplicemente che possa essere descritto nel linguaggio della fisica. Gli stati mentali possono retroagire causalmente sull'attività neurologica da cui emergono senza violare la chiusura del mondo fisico, perché tale retroazione è esercitata, in effetti, dalla dinamica cerebrale che li implementa." (Dalla postfazione di Sandro Nannini)
13,90

14,00 13,30

Maria Cristina di Savoia. Figlia del regno di Sardegna, regina delle due Sicilie

Ilaria Muggianu Scano, Mario Fadda

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2012

pagine: 260

Sono gli anni turbolenti dell'avventura napoleonica che rimescola le carte politiche di un intero continente. I Savoia, cacciati dal Piemonte, si rifugiano in Sardegna, nella capitale del regno ricevuto nel 1720. E qui, a Cagliari, una mattina del1812, vede la luce Maria Cristina di Savoia. Figura speciale di donna - ritenuta in odore di santità già in vita -, la sua vicenda terrena è ripercorsa con dovizia di particolari, tratti da fonti e documenti contemporanei, in un racconto storico affascinante che fa ampio riferimento al suo epistolario e alle testimonianze di chi l'ha conosciuta. Maria Cristina, divenuta poi regina delle Due Sicilie, moglie di Ferdinando II e madre di Francesco II, è considerata infatti esempio di "perfezione" nella "normalità della vita" poiché con le sue virtù, con la sua pietà e il soccorso che sempre ha devoluto verso i deboli, si è ben presto conquistata presso i suoi sudditi l'appellativo di "reginella santa".
17,00 16,15

Diario del Risorgimento e Gavino Scano. Sangue diviso tra Chiesa e Stato

Ilaria Muggianu Scano, Mario Fadda

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2011

pagine: 176

Un periodo poco studiato, su cui ancora si deve dire molto. Attraverso le figure di Pietro Domenico e Gavino Scano, gli autori gettano nuova luce su un frammento della storia sarda, quella risorgimentale, ancora da scrivere.
16,00 15,20

Theatrum urbis

Theatrum urbis

Mario Fadda

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2002

pagine: 118

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.