Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Leone

La formazione del sistema partitico europeo-The formation of the european party system

La formazione del sistema partitico europeo-The formation of the european party system

Ezio Mauro, Lucio Levi, Sergio Fabbrini, Gianfranco Pasquino

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 122

"Il Parlamento europeo è animato da gruppi politici svincolati dalle rappresentanze partitiche a livello nazionale. Sta a loro, sta alla loro capacità di farsi “federatori” della nuova Unione e quindi alzare finalmente a rango costituzionale la battaglia di Spinelli e portarla a termine. Non è un obiettivo ideale, ma assolutamente reale, e i partiti politici, ancorché non strutturati e rappresentati osmoticamente al Parlamento europeo, possono essere linfa vera, se pongono l’obiettivo della federazione europea come un risultato obbligato per la salvezza delle democrazie in Europa e per continuare a essere faro per la riforma del sistema di governo mondiale." (Mario Leone)
15,00

Il Manifesto di Ventotene e il Seminario. 40 anni di formazione federalista

Il Manifesto di Ventotene e il Seminario. 40 anni di formazione federalista

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2021

pagine: 92

Il Seminario nazionale di Ventotene è stato istituito dalla Regione Lazio con la legge n. 37 del 1983. Sono passati 40 anni dalla prima edizione, organizzata dal Movimento Federalista Europeo nel 1982. Successivamente l’organizzazione del Seminario è stata affidata all’Istituto di studi federalisti “Altiero Spinelli” (fondato nella sede della Giunta regionale del Lazio il 3 luglio 1987 a distanza di poco più di un anno dalla morte di Altiero Spinelli). Un impegno costante per concorrere alla formazione federalista dei giovani europei e per approfondire e rilanciare le tematiche che caratterizzarono la vita politica e culturale di Spinelli, autore del Manifesto di Ventotene (Progetto per un’Europa libera e unita) scritto nella clandestinità del Confino dell’isola pontina nel 1941 con Ernesto Rossi e col contributo di Eugenio Colorni, Ursula Hirschmann, Ada Rossi e tanti altri.
10,00

Canto leggèro. Coro e voci di bambini

Canto leggèro. Coro e voci di bambini

Tullio Visioli

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 176

Quali caratteristiche presenta la voce di bambine e bambini? Quali aspetti metodologici è indispensabile tener presenti quando, nei servizi per l'infanzia, nella scuola di base e nelle realtà associative, si propongono attività musicali di tipo corale? Per i bambini è così "spontaneo" cantare? La "bella voce" è un dono di natura o è paragonabile a uno strumento prezioso e delicato? Come impiegare musicalmente il codice emozionale che emergere nelle espressioni vocali spontanee e nel canto? Il volume di Tullio Visioli propone riflessioni e proposte che potranno sostenere e guidare il delicato lavoro educativo di direttori di coro, musicisti, didatti e insegnanti. Come afferma l'Autore, «scopo di questo manuale è di essere d'aiuto per comprendere la voce del bambino e le sue grandi potenzialità espressive e di guidarlo, attraverso una pratica ragionata del canto corale, a sviluppare le sue qualità musicali, integrandosi e dialogando col mondo musicale che ogni bambino ha già in sé e costruisce giorno per giorno». Il volume si avvale anche di un contributo di Franco Fussi, medico foniatra, nonché uno dei maggiori e più riconosciuti esperti di voce e vocalità, e della presentazione di Mario Leone, direttore di coro, giornalista e critico musicale.
24,00

«La mia solitaria fierezza». Altiero Spinelli. Le carte del confino politico di Ponza e Ventotene dell'Archivio di Stato di Latina

«La mia solitaria fierezza». Altiero Spinelli. Le carte del confino politico di Ponza e Ventotene dell'Archivio di Stato di Latina

Mario Leone

Libro: Copertina morbida

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2017

pagine: 100

Verso la fine degli anni '30 del secolo scorso, sulle isole pontine si spendeva la vita di tanti condannati dal Regime fascista. Tra questi uno dei padri dell'Europa unita. Condannato a più di 16 anni di carcere, limitato nella libertà sulle isole di Ponza prima e di Ventotene dopo, Altiero Spinelli ha attraversato la storia italiana ed europea diventandone uno dei protagonisti assoluti. Questo lavoro vuole restituire visibilità ai documenti del confino contenuti nei fascicoli personali di Spinelli conservati presso l'Archivio di Stato di Latina. L'introduzione di Mario Leone e i colloqui con Edmondo Paolini e Piero Graglia conducono per mano il lettore nella vita al confino di Spinelli; il pensiero da questi maturato in quel periodo lo accompagnò "alle porte della città democratica", dove realizzò il "Manifesto di Ventotene".
12,00

La bottega degli aforismi, detti e proverbi di Ca.Ra.Ca.Sa.

La bottega degli aforismi, detti e proverbi di Ca.Ra.Ca.Sa.

Mario Leone, Giulia Galletta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 48

Raccolta "semiseria" di proverbi, aforismi e soprattutto detti popolari pubblicati nell'omonimo gruppo Facebook. I proverbi, ordinati alfabeticamente, sono scritti nel dialetto calabrese parlato nel comprensorio aspromontano dei comuni di Caraffa del Bianco, Casignana e Sant'Agata del Bianco (RC).
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.