Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Mariani

Le adolescenti

Mario Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 176

Uscito nel 1919, questo libro venne immediatamente sequestrato e l’autore condannato per “offesa al pudore col mezzo della stampa” a 15 giorni di reclusione e 100 lire di multa. Nella motivazione dei giudici si legge che “contiene suggestivi racconti di lubrici amori, descrizioni invereconde, è illustrato da disegni osceni e considerazioni e affermazioni contrarie al senso morale”. Pochi mesi dopo, l’autore ripubblicò il volume senza la novella iniziale – quella che gli era costata la condanna – con l’aggiunta di un’appendice, intitolata “Processo alla letteratura”, che riportava, in tono polemico, la cronaca di quanto accaduto in sede di giudizio. Questo volume ripropone la prima edizione, nella sua completezza, e l’appendice della seconda.
16,00 15,20

La cinematografia di Geova e altre novelle. Con uno studio sull'autore

Mario Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2017

pagine: 116

Mario Mariani (Solarolo, 1884 – San Paolo del Brasile, 1951) lavorò a "Il Messaggero" e fondò a Milano "Novella", ancora oggi esistente come "Novella 2000". Ondivaga già ai suoi tempi un’etichetta possibile. Di un pensatore libero e geniale si trattò e di un’antifascista costretto all’esilio, troppo presto dimenticato. Ci ha lasciato più di 25 opere, fra romanzi, novelle e saggi. Capolavori che oggi richiedono finalmente una luce. Li rischiara questo piccolo volume, curato da Andrea Pellegrini, che custodisce tre brevi intense bellissime ed esemplari novelle.
10,00 9,50

Le adolescenti

Le adolescenti

Mario Mariani

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2007

pagine: 200

19,00

La casa dell'uomo

Mario Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2007

pagine: 163

Anarchico e ribelle, ostile sia alla cultura cattolica che al marxismo "degenerato" del primo Novecento, Mario Mariani è stato fra le due guerre mondiali un autore molto letto dal pubblico italiano. Oggetto di un'assoluta rimozione, è oggi riproposto con uno dei suoi romanzi più celebri, "La casa dell'uomo", crudele e tragicomico affresco dei vizi della borghesia italiana. Mariani era scrittore combattente, che pensava la letteratura come forma di denuncia e veicolo di cambiamento. "La casa dell'uomo" fa parte del ciclo dei "romanzi del piccone", opere che nello spirito dell'autore dovevano servire a destare le coscienze e a rifondare la corrotta società italiana. Ecco dunque la casa, il condominio, la famiglia, divenire specchi di un'ipocrisia dilagante, covi del pettegolezzo e della menzogna, labirinti dell'idiozia imperante: solo scoperchiando la casa, e mostrandone il lato "nero" che si cela fra le mura, lo scrittore riesce a mettere in luce le debolezze della società cristiano-borghese e sancirne il fallimento finale.
13,00 12,35

Bruno e Marcello Ceretto. The barolo brothers
17,00

Mario Schiopetto

Mario Schiopetto

Mario Mariani

Libro

editore: Seminario Luigi Veronelli

anno edizione: 2003

pagine: 118

17,00

Fattori di rischio coronarico

Fattori di rischio coronarico

Mario Mariani, Biadi Ombretta

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2003

pagine: 72

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.