Libri di Mario Sensi
Santuari e pellegrini lungo le «vie dell'angelo». Storie sommerse del culto micaelico
Mario Sensi
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico per il Medioevo
anno edizione: 2014
Loreto, una chiesa «miraculose fundata»
Mario Sensi
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 501
Sant'Eraclio. Da castello di frontiera a periferia di Foligno, con scritti di Luigi Polanga e Michele Faloci Pulignani
Mario Sensi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2012
pagine: 248
«Mulieres in ecclesia». Storie di monache e bizzoche
Mario Sensi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2010
pagine: 1358
Santuari, pellegrini, eremiti nell'Italia centrale
Mario Sensi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2003
pagine: 1526
Santuari nel territorio della provincia di Perugia
Mario Sensi, Mario Tosti, Corrado Fratini
Libro: Copertina rigida
editore: Quattroemme
anno edizione: 2002
pagine: 262
Storie di bizzoche tra Umbria e Marche
Mario Sensi
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1995
pagine: 542
Vita di pietà e vita civile di un altopiano tra Umbria e Marche (secc. XI-XVI)
Mario Sensi
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1984
pagine: 556
Due lastre istoriate a Montemonaco firmate dai maestri scultori Guitonio e Atto
Mario Sensi
Libro
editore: Ist. Nazionale di Archeologia
anno edizione: 1984
pagine: 16
Uno sguardo oltre. Donne letterate e sante, nel movimento dell'Osservanza francescano
Jacques Dalarun, Alfonso Marini, Mario Sensi, A. E. Scandella, Maria M. Terzoni
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2007
pagine: 200
La vicenda di Chiara d'Assisi e la sua avventura spirituale non si è conclusa con la sua morte. Né la conoscenza della sua figura e della sua opera può limitarsi allo studio degli scritti e della Regola. I secoli XV e XVI in Italia vedono, a fianco del movimento maschile dell'Osservanza, il fiorire di un analogo movimento femminile. Il presente volume, attraverso un'armonia a più voci, approfondisce il contributo femminile ad una delle pagine più ricche e ancora poco studiate della storia francescana.