Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Timio

Breve storia dell'informazione. Dall'oralità all'intelligenza artificiale

Carlo Timio, Mario Timio

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 222

I passaggi cruciali nella storia della comunicazione hanno sempre determinato significativi mutamenti, innescando crisi di identità nel mondo dell'informazione. Anche oggi si sta assistendo a un cambio di paradigmi e di piattaforme, frutto della rivoluzione digitale, che tra social network e intelligenza artificiale sta provocando una variazione nella fruibilità delle notizie. Percorrere la storia dell'informazione dimostra la necessità di conoscere e di sapere, soprattutto in tempi di crisi, sia per la tenuta della democrazia, che per dare forma a una propria coscienza e bagaglio culturale. E mentre da un lato la libertà dei giornalisti è spesso messa a dura prova da censure, lobby e dittature, dall'altro il mare magnum dell'informazione con le variegate tipologie di giornalismo, tra quello scientifico, d'inchiesta, locale, sta creando un'infodemia che ha provocato la nascita delle fake news generando al contempo l'esigenza di essere costantemente informati con notizie di qualità. Prefazione Dario Antiseri. Postfazione Roberto Conticelli.
15,00 14,25

Cuore a pennello. Un cardiologo e un pittore a confronto

Mario Timio, Franco Venanti

Libro: Copertina morbida

editore: Bertoni

anno edizione: 2021

pagine: 108

In una fredda serata perugina di fronte a un caminetto due amici, un cardiologo e un pittore, si interrogano sulla reciproca influenza del cuore sull'arte e viceversa. Certo, il cuore come organo centrale della vita, ma anche come simbolo di tante vicende e sentimenti umani, a cominciare dall'amore. L'argomento si sposta poi sulle diverse rappresentazioni del cuore nell'arte e segnatamente nella pittura. Inevitabilmente, il dialogo scivola verso il termine bellezza e le sue accezioni.
15,00 14,25

Migranti. Volti e storie dalle periferie del mondo

Mario Timio

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 118

Sedici racconti, sedici storie di malattie che colgono un'umanità dolente, dove oltre le patologie si avverte lo sguardo di un medico attento a intercettare le cause, a voler riflettere, a porre interrogativi. Uno straordinario quadro di testimonianze in cui il tema di fondo è il tentativo di cogliere la persona oltre la malattia, il complesso intreccio dei suoi incontri, dei suoi dolori, delle sue paure, delle sue speranze.
11,50 10,93

I cattolici oltre la politica. Il senso della testimonianza

Mario Timio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 112

Su cosa si fonda il diritto-dovere dei cattolici a partecipare alla vita politica del Paese? E, più in generale, come deve intendersi oggi il rapporto Chiesa-Stato? Sebbene l'evoluzione moderna delle relazioni tra Chiesa e Stato abbia portato all'esaltazione del principio delle rispettive autonomie, restano ancora aperti molti interrogativi. I cittadini cattolici, infatti, portano nella società civile le proprie idee, l'adesione al Magistero della Chiesa e ad un nucleo di valori non relativistico, in riferimento al quale è possibile cogliere in maniera nitida il loro ruolo nella scena politica. Nel considerare la presenza politica dei cattolici nell'Italia del bipolarismo, questo volume tenta di ripercorrere le varie strade e le motivazioni che hanno condotto i cattolici ad abbracciare opzioni diverse dopo il declino della Democrazia Cristiana. La spaccatura che si è verificata nel 1994 ha infatti sparigliato le file della DC e ha portato gli eredi dello scudo crociato a confluire nel centro-destra o nel centro-sinistra, e a fondare nuovi partiti, movimenti, gruppi di opinione che hanno segnato la storia politica d'Italia degli ultimi anni.
10,00 9,50

Cardionephrology. Il cuore nelle nefropatie e nella dialisi. Ediz. inglese. Volume 10
47,00

Tre idee per un'Italia civile

Dario Antiseri, Mario Timio, Gianpiero Gamaleri

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1998

pagine: 152

10,33 9,81

Cardionephrology. Volume 2

Cardionephrology. Volume 2

Mario Timio, Volker Wizemann, Sandro Venanzi

Libro

editore: Wichtig

anno edizione: 1993

pagine: 530

18,08

12,91 12,26

Sanità

Sanità

Mario Timio

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 123

Della sanità tutti ne parlano, tutti denunciano, tutti argomentano, pochi propongono. I mass media amano mettere in risalto episodi della cosiddetta "malasanità", tra la considerazione del nostro Sistema Sanitario Nazionale (tra i migliori in Europa) e la percezione della qualità assistenziale (tra le peggiori nel nostro continente). A che cosa è dovuta questa discrepanza? L'autore identifica le disfunzioni e le sintetizza nei "sette vizi capitali della sanità". Il libro rappresenta un'agenda di iniziative volte a fornire una medicina amica dell'uomo che, sul modello del buono sanità, sappia: considerare i valori della dignità di ogni persona, porre la centralità del cittadino e delle famiglie al vertice di ogni iniziativa assistenziale, favorire il primato della responsabilità, potenziare la solidarietà, valorizzare le strutture territoriali per una reale integrazione delle attività di programmazione alla salute, alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. Infine, ma non per ultimo, si sollecita una sanità in grado di tutelare la vita umana dal concepimento alla fine naturale.
9,00

Salute, libertà e globalizzazione

Salute, libertà e globalizzazione

Mario Timio

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 130

10,00

La medicina basata sulle evidenze

La medicina basata sulle evidenze

Dario Antiseri, Mario Timio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Memoria

anno edizione: 2000

pagine: 136

13,43

Il buono sanità

Il buono sanità

Mario Timio

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1996

pagine: VI-70

5,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.