Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Cialdea Mayer

Tableaux 2003. Position papers and tutorial (Rome, 9-12 september 2003)

Tableaux 2003. Position papers and tutorial (Rome, 9-12 september 2003)

Marta Cialdea Mayer, Fiora Pirri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2003

pagine: 124

10,00

Introduzione alla programmazione funzionale

Introduzione alla programmazione funzionale

Marta Cialdea Mayer, Carla Limongelli

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2002

pagine: 312

Questo libro costituisce un'introduzione alla programmazione funzionale, con l'obiettivo di fornire sia i concetti e le tecniche di base utilizzate nei moderni linguaggi di programmazione funzionale, sia i fondamenti teorici che sono alla base di essi. Il libro è suddiviso in due parti. La prima parte è un'introduzione alla programmazione In Objective Carml, utilizzato come linguaggio di riferimento per illustrare i principi della programmazione funzionale. Particolare attenzione viene dedicata alla programmazione con funzioni di ordine superiore, che vengono introdotte fin dal primo capitolo, alla metodologia della ricorsione e alle strutture di dati fonda mentali, ponendo in luce la relazione tra tipi di dati induttivi, definizioni ricorsive e dimostrazioni induttive. Sono illustrati infine i concetti fondamentali del sistema dei moduli e il nucleo della programmazione imperativa in Objective Carml. La seconda parte illustra i fondamenti del paradigma del "calcolo come riduzione" alla base della programmazione funzionale. Essa contiene un'introduzione al lambda-calcolo, con una sintetica illustrazione del suo ruolo nello studio del concetto di calcolabilità e decidibilità. L'introduzione ai fondamenti della programmazione funzionale è completata dalla descrizione del sistema dei tipi dei linguaggi della classe ML e dall'analisi del concetto di valutazione in un ambiente, che evidenzia la differenza tra determinazione statica e dinamica del campo d'azione delle dichiarazioni. Il libro è il frutto di una decina d'anni di esperienza nei corsi di Fondamenti di Informatica II prima, di Programmazione Funzionale poi, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma Tre.
29,00

Invito all'intelligenza artificiale

Invito all'intelligenza artificiale

Luigia Carlucci Aiello, Marta Cialdea Mayer

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 160

L'intelligenza artificiale è una disciplina molto giovane, tuttora circondata da discussioni di carattere filosofico e scientifico, da dispute attorno alla possibilità di attribuire a una macchina capacità di pensiero, alla valutazione dei risultati conseguiti, alle aspettative realistiche e alle disillusioni che hanno seguito le prime promesse. Per capire la natura di questi dibattiti e avere elementi di giudizio in proposito, è necessario conoscere quali sono gli oggetti di studio della disciplina, i problemi affrontati, le metodologie e i prodotti da essa forniti, qual è il suo rapporto con l'informatica.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.