Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Introvigne

Il lavaggio del cervello: realtà o mito?

Massimo Introvigne

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 152

Le polemiche sul lavaggio del cervello sono al centro di vaste controversie fin dal 1950, quando l'accusa di praticarlo fu rivolta alla Cina di Mao. Solo più tardi questa presunta pratica fu addebitata alle sette religiose, ispirando iniziative politiche e legislative sia negli Stati Uniti che in Europa. Il volume ricostruisce dettagliatamente la storia controversa delle polemiche che circondano questa inquietante ipotesi.
9,50 9,03

I testimoni di Geova. Chi sono, come cambiano

Massimo Introvigne

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 176

A differenza di altre realtà religiose di origine più recente, i Testimoni di Geova ci sono familiari. Bussano alla nostra porta, e crediamo di conoscerli. Le loro origini e la loro storia, tuttavia, presentano numerosi aspetti poco noti. La loro dottrina e la vita quotidiana non sono sempre presentate correttamente. Soprattutto, una serie di modifiche dottrinali e organizzative degli ultimi anni rendono inevitabilmente "datati" molti studi pubblicati negli anni precedenti. Massimo Introvigne, uno dei più noti sociologi delle religioni su scala internazionale, presenta qui il risultato di una lunga ricerca e di anni di continua osservazione dei Testimoni di Geova, in uno studio in cui non mancano le novità e le sorprese. Introvigne mostra, inoltre, come la crescita internazionale dei Testimoni di Geova si situi al cuore del dibattito sugli scenari religiosi contemporanei e come l'interpretazione di questa crescita si riveli decisiva per rispondere alla domanda sul ruolo e sul futuro delle religioni nelle società occidentali del XXI secolo.
15,50 14,73

Il segreto dell'Europa. Guida alla riscoperta delle radici cristiane

Il segreto dell'Europa. Guida alla riscoperta delle radici cristiane

Massimo Introvigne

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2008

pagine: 224

16,00

La Turchia e l'Europa. Religione e politica nell'Islam turco

La Turchia e l'Europa. Religione e politica nell'Islam turco

Massimo Introvigne

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2006

pagine: 140

La Turchia bussa alle porte dell'Unione Europea, e il dibattito sulla risposta da dare alla richiesta di adesione turca è circondato da una notevole carica emotiva. Le questioni economiche, demografiche, finanziarie e migratorie, per quanto importanti, diventano secondarie di fronte al problema di fondo, che è religioso. Quale tipo di Islam entrerebbe in Europa con la Turchia? Il fatto che un partito di ispirazione islamica abbia vinto le elezioni del 2002 e governi la Turchia deve preoccupare gli europei? In Turchia la cultura islamica dominante è «fondamentalista»? Come coesiste il successo elettorale dell'Islam politico con il laicismo turco di Kemal Atatürk? A queste domande risponde Massimo Introvigne.
14,80

Il santo Graal

Il santo Graal

Franco Cardini, Massimo Introvigne, Marina Montesano

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 238

Arca dell'Alleanza, Calice dell'Ultima Cena, Pietra magica, Coppa dell'abbondanza, Calderone delle meraviglie. Reliquia cristiana, oggetto leggendario, o metafora? Da almeno otto secoli il mito del Santo Graal incanta l'Occidente.
5,90

Sulle tracce della Cornucopia. Il corno dell'abbondanza dalla preistoria ai giorni nostri

Sulle tracce della Cornucopia. Il corno dell'abbondanza dalla preistoria ai giorni nostri

Emanuele Franz

Libro: Libro in brossura

editore: Audax

anno edizione: 2024

pagine: 164

Firmano la prefazione a questo saggio gli storici e studiosi italiani: Franco Cardini, Massimo Introvigne, Diego Fusaro e Massimo Cultraro, dirigente di ricerca presso Consiglio Nazionale delle Ricerche. Emanuele Franz è un filosofo delle religioni persuaso che il mito non inventa ma parte sempre da qualcosa di autentico che affonda le sue radici nei popoli. Dopo mesi di ricerche sui testi antichi decide di partire per la Grecia per compiere diverse ricerche archeologiche sul mito della Cornucopia, il leggendario corno dell’abbondanza. Qui, sulle rive del Dio-fiume Acheloo, dove secondo la leggenda Ercole recuperò la Cornucopia, si rintracciano templi cristiani sorti sui precedenti pagani fino alla sorprendente scoperta di un culto cristiano dedicato all’abbondanza. Il libro qui presentato è una relazione delle ricerche sul mito della Cornucopia che comprende un articolato saggio sul mito e il simbolo del corno dalle antiche veneri paleolitiche ai miti greci, da quelli indiani, norreni, celtici e nord-africani fino al simbolo cristiano dell’abbondanza, dove, secondo l’autore, confluiscono le tradizioni precedenti attraverso una continuità storica che porta alla Rivelazione. Prefazioni di Franco Cardini, Massimo Introvigne, Diego Fusaro e Massimo Cultraro.
15,00

Le nuove religioni

Le nuove religioni

Massimo Introvigne

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1996

pagine: 432

19,63

Il ritorno dello gnosticismo

Massimo Introvigne

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1996

12,91 12,26

Il cappello del mago. I nuovi movimenti magici, dallo spiritismo al satanismo

Massimo Introvigne

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 1996

pagine: 488

Spiritismo, magia, satanismo... La galassia della «nuova religiosità» comprende tutta una serie di «nuovi movimenti magici». Dopo avere distinto tra magia e religione, e tra movimenti organizzati e strutturati – un fenomeno tipicamente moderno – e maghi che operano come «professionisti» su scala individuale, l'autore identifica nelle tendenze occultiste di una parte divenuta minoritaria della massoneria il filo conduttore che lega fra loro i nuovi movimenti magici, di cui prende in considerazione tre filoni principali: appunto lo spiritismo, la magia e il satanismo. Massimo Introvigne traccia quindi un profilo di ciascun filone attraverso una mappa dei movimenti tuttora attivi e diffusi, di cui – sulla base di indagini personali che lo hanno portato a studiare «dal vivo» gruppi normalmente molto chiusi, e a scoprire e ordinare molti documenti inediti antichi e moderni – cerca di valutare l'attuale consistenza, particolarmente in Italia, descrivendone – spesso per la prima volta – i riti e le pratiche.
28,80 27,36

Il sacro postmoderno. Chiesa, relativismo e nuovi movimenti religiosi

Il sacro postmoderno. Chiesa, relativismo e nuovi movimenti religiosi

Massimo Introvigne

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 1996

pagine: 320

Riflessioni sui nuovi movimenti religiosi, esoterismo e cristianesimo, il movimento anti-sette, secolarizzazione, relativismo, conversioni sono lo schema che l'autore traccia nel suo ultimo studio sul sacro.
18,50

Mille e non più Mille. Millenarismo e nuove religioni alle soglie del Duemila
14,50

5,20 4,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.