Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Mascini

Conversando con Susanna Camusso. Sindacato e politica dopo la crisi

Conversando con Susanna Camusso. Sindacato e politica dopo la crisi

Massimo Mascini, Susanna Camusso

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 141

La crisi più lunga dal dopoguerra ha cambiato l'economia italiana, il lavoro e le relazioni tra sindacati e imprese. L'innovazione tecnologica in corso può essere una opportunità per il lavoro e le competenze, specie dei giovani, ma anche uno strumento di discriminazione che produce nuove disuguaglianze sociali, economiche, territoriali e maggiore disoccupazione. La fine dell'intermediazione tra politica e società, i social media che sostituiscono il confronto diretto con le persone, il leaderismo che non ha bisogno di radicamento sul territorio hanno tentato di relegare le organizzazioni sociali e il lavoro ai margini del dibattito. Ma il lavoro è tornato di recente al centro della discussione: la pretesa supremazia della politica non ha funzionato. In questo libro-intervista Susanna Camusso risponde ai quesiti di Massimo Mascini e descrive con orgoglio un sindacato che vuole rinnovare la propria funzione senza rinunciare a essere una organizzazione generale, inclusiva delle diversità del lavoro, plurima e democratica. Ne sono esempi la battaglia per nuovi diritti e il Piano del lavoro, rivolto soprattutto ai giovani. Un bilancio di quello che è stato fatto negli ultimi anni e i sentieri possibili di una nuova democrazia partecipata.
13,00

Il lungo autunno freddo. Radiografia delle nuove relazioni industriali

Massimo Mascini, Maurizio Ricci

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 304

Il volume ripercorre le principali vicende politiche, economiche e sociali che, tra il 1990 e il 1997, segnano nel nostro Paese una vera e propria svolta epocale: la crisi del sistema pentapartito, "Mani pulite", la metamorfosi della sinistra, la nascita di nuove formazioni, il confronto sulle riforme istituzionali, l'unificazione europea, l'impegno per il risanamento dell'Azienda Italia come risposta alla sfida della competitività. In tale contesto, particolare rilievo assumono temi quali il costo del lavoro, i contratti, l'occupazione e la riforma delle pensioni.
42,00 39,90

Fuori dalla balena

Fuori dalla balena

Massimo Mascini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Diario del Lavoro

anno edizione: 2018

13,00

Profitti e salari. Venti anni di relazioni industriali (1980-2000)
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.