Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Ricci

The real cannibal. La vera storia dei più grandi cannibali e mostri a fumetti. Volume Vol. 1

Maurizio Ricci

Libro: Libro rilegato

editore: Inkiostro

anno edizione: 2019

pagine: 48

Scritto da Maurizio Ricci (Cosplay Killer) e disegnato da Gero Grassi (Blood Brothers) e da Rossano Piccioni (The Cannibal Family), inaugura la serie The Real Cannibal. Questa serie di one-shot da 44 tavole esplorerà in ogni volume la biografia di uno dei più efferati serial killer del 1900, unendo il rigore del graphic journalism alla narrazione tagliente di EdInk. Andrej Romanovic Cikatilo (Jablocnoe, 16 ottobre 1936 – Novocerkassk, 14 febbraio 1994). Conosciuto come il Mostro di Rostov, il Cittadino X, lo Squartatore Rosso oppure il Macellaio di Rostov. Fu accusato e condannato a morte per stupro, omicidio, mutilazione e atti di cannibalismo perpetrati su 53 vittime – donne, bambini e adolescenti di ambo i sessi – compiuti in Russia tra il 1978 e il 1990. Questa è la sua storia.
16,00 15,20

Cosplay killer

Cosplay killer

Maurizio Ricci, Luca Blengino

Libro: Libro rilegato

editore: Inkiostro

anno edizione: 2017

pagine: 64

Andiamo, li conoscete tutti i Cosplayer, no? Con la loro presenza festosa ravvivano i festival di mezzo mondo, interpretando i personaggi più famosi del fumetto, del cinema e dell'animazione. Ma se dietro alle maschere si celasse qualcosa di sinistro? Se in realtà questo fenomeno fosse la copertura per una mostruosa macchinazione atta a divorare il mondo del fumetto prima e quello reale dopo? Ma i lettori innocenti non hanno nulla da temere: qualcuno veglia su di loro. Qualcuno disposto a sacrificare la vita pur di difenderli dall'invasione imminente. Facendolo a modo suo: con pazienza, metodo e precisione. E con una sega a percussione dotata di lame dentate.
12,00

A.L.F. La storia di Donovan Bradley

A.L.F. La storia di Donovan Bradley

Maurizio Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 384

L'ingenuo quanto divertente protagonista Stuart Curtiss, ci racconta della sua amicizia con Donovan Bradley, nella Londra di fine anni '80. Entrambi si trovano loro malgrado coinvolti nell'attività di un fantomatico gruppo di animalisti d'assalto, il cui scopo primario è liberare gli animali dalle mani di chi li imprigiona e li maltratta. Il loro obiettivo è creare danno alle grandi multinazionali e alle case farmaceutiche, che dallo sfruttamento animale traggono profitto. Il romanzo si inoltra in chiave ironica nelle ipocrisie e nei paradossi dell'attivismo animalista, dove i due ragazzi finiscono invischiati, tra situazioni divertenti ma anche drammatiche. Il prezzo da pagare sarà la solidità della loro amicizia, attraverso un viaggio che li strapperà alla gioventù, per consegnarli all'imprevedibilità del destino e alla vita adulta.
18,00

Il restauro dell'organo Amati della chiesa di S. Vittore di Pieve Porto Morone ed i precedenti storici

Il restauro dell'organo Amati della chiesa di S. Vittore di Pieve Porto Morone ed i precedenti storici

Maurizio Ricci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Culturale G. Serassi

anno edizione: 2015

pagine: 240

25,00

Autoaffermazione e potere costituente. La teoria politica dell’individualismo costitutivo

Maurizio Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2024

pagine: 199

Concetto limite della scienza giuridica, il potere costituente rappresenta un argomento di studio poliedrico, a più riprese oggetto di dibattito e riflessione da parte del mondo intellettuale, delle forze politiche e dei movimenti sociali. L’oggetto di questa ricerca è lo studio delle origini del potere costituente nell’esperienza costituzionale e rivoluzionaria dell’Inghilterra del XVII secolo attraverso un’analisi basata sul modello della storia concettuale (Begriffsgeschichte). L’obiettivo è offrire un punto di vista funzionale all’elaborazione di una nuova istituzionalità giuridica all’altezza delle sfide contemporanee. Un’indagine su argomenti di ricerca “tradizionali”, – tra i quali il rapporto tra libertà, proprietà e comando politico, il concetto di rivoluzione e la relazione tra Costituzione e forme giuridiche – compiuta però attraverso un metodo di comparazione eccentrico e analitico-filosofico. In breve, la ricerca contenuta in questo libro si propone di prefigurare una teoria politica e giuridica finalmente libera dall’antitesi tra creazione e atto, ma al tempo stesso espressione di quella infinità di cui è essenza la legittimità moderna: la libertà sancita dal potere costituente di rovesciare e ridefinire le forme giuridiche e i termini dell’obbligazione politica. Prefazione di Michele Surdi.
18,00 17,10

Il lungo autunno freddo. Radiografia delle nuove relazioni industriali

Massimo Mascini, Maurizio Ricci

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 304

Il volume ripercorre le principali vicende politiche, economiche e sociali che, tra il 1990 e il 1997, segnano nel nostro Paese una vera e propria svolta epocale: la crisi del sistema pentapartito, "Mani pulite", la metamorfosi della sinistra, la nascita di nuove formazioni, il confronto sulle riforme istituzionali, l'unificazione europea, l'impegno per il risanamento dell'Azienda Italia come risposta alla sfida della competitività. In tale contesto, particolare rilievo assumono temi quali il costo del lavoro, i contratti, l'occupazione e la riforma delle pensioni.
42,00 39,90

Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Atti del Convegno (Foggia, 10 maggio 2002)

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: VIII-310

Il convegno ha avuto l'obiettivo di compiere un'organica riflessione sul funzionamento della L. 146/1990, due anni dopo la modifica legislativa del 2000.
25,00 23,75

Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro
29,00

32,00 30,40

Teoria e pratica dell'architettura a Bologna. La nuova regola di Floriano Ambrosini

Teoria e pratica dell'architettura a Bologna. La nuova regola di Floriano Ambrosini

Maurizio Ricci, Paola Zampa

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2010

pagine: 128

La nuova regola regola di praticare facilmente gli cinque ordini d'architettura di Floriano Ambrosino architetto è un manoscritto inedito del primo Seicento conservato presso la Biblioteca Universitaria di Bologna. Il suo autore è stato uno dei più importanti architetti attivi, a Bologna ed in altri luoghi dell'Emilia e della Romagna (Modena, Reggio Emilia, Imola, Brisighella), tra la fine del Cinquecento e l'inizio del secolo successivo. Il volume costituisce un'edizione critica del codice, del quale vengono riprodotte a colori tutte le illustrazioni, ed è corredato da due ampi saggi: il primo dedicato ad una inedita ricostruzione dell'opera architettonica dell'Ambrosini nel contesto della Bologna post-tridentina; il secondo ad una lettura critica del trattato, che ne evidenzia rotture e continuità con la tradizione precedente.
40,00

Bologna in Roma, Roma in Bologna. Disegno e architettura durante il pontificato di Gregorio XIII (1572-1585)
30,00

Spazialità e temporalità nell'architettura

Maurizio Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 276

Il saggio affronta i concetti di spazialità e temporalità nell’architettura attraverso le teorie che determinano la stessa disciplina, ma anche tematizzando il suo specifico trascorrere nel tempo. L’autore esamina inizialmente il contesto francese del Sei-Settecento, nel quale appare per la prima volta una considerazione del fondamento arbitrario delle regole relative agli ordini di colonne e del problema della loro applicazione. In secondo luogo, concentra la sua riflessione sull’autonomia disciplinare della storia dell’architettura e sui suoi limiti nel pensiero di Gustavo Giovannoni, per ragionare successivamente, tramite il richiamo al lavoro di Emilio Garroni, sulle difficoltà di un approccio all’architettura come “linguaggio”. Infine, vengono approfonditi due casi sulla temporalità dell’architettura, ove si ripercorrono temi cari al pensiero di Cesare Brandi e dell’oggi quasi dimenticato Wilhelm Pinder, influente storico dell’arte tedesco, al quale si deve la più compiuta formulazione del problema delle “generazioni” nella storia delle arti.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.