Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Baron

Pinocchio sul sofà. Pensieri senza glutine

Pinocchio sul sofà. Pensieri senza glutine

Matteo Baron

Libro: Copertina morbida

editore: Abrabooks

anno edizione: 2018

10,00

L'eretica vicenda di Rogoredo Spirito II e dei suoi giorni benedetti notturno slavo

Matteo Baron

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2015

pagine: 86

Avrebbe dimenticato tutto ciò, solo al pensiero di abbracciare il suo scontento, figlio reprobo e malsano di una palude povera e malnutrinta - la sua memoria, il suo pensiero la avrebbero colta nella resurrezione e camminato insieme come fratelli da poco, appena incontrati nel reticolo della storia grazie a quel loro sorriso piegato, a quella nostalgia che suonava insieme nei loro cuori appena ceduti.
12,00 11,40

L'universo del retroverso

L'universo del retroverso

Matteo Baron

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2002

pagine: 176

11,35

Carthago. Piccola antologia del male

Carthago. Piccola antologia del male

Matteo Baron

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2019

pagine: 124

Carthago è un demone assassino, un angelo caduto che colleziona omicidi con l’obiettivo di raggiungere la fatidica cifra (trentatré mattanze almeno) che gli consentirà, soddisfacendo il volere di Lucifero e di altri demoni maggiori, di riavere le sue ali. Ma Carthago è anche un ispettore di polizia che nell'Italia del 1917 si ritrova, per ordini superiori, a capo di una squadra di mediocri colleghi deputata a investigare su quegli stessi efferati crimini da lui commessi.A causa di un precedente inciampo sulla via del male, ha salvato una bambina sottraendola alla dannazione eterna. Questa sorta di peccato originale “al contrario” del protagonista, che dapprincipio appare sorvolabile, finisce invece per condannarlo agli occhi delle alte sfere del male, nonostante il suo operato feroce e sanguinario.
14,00

L'anima stanca di Gabriele Orthumàs

L'anima stanca di Gabriele Orthumàs

Matteo Baron

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 192

Gabriele Orthumàs, la voce narrante del romanzo, racconta la vita delle generazioni che si sono succedute sull'isola dove è nato. Un'esistenza scandita dal lavoro e dalle numerose feste patronali che viene sconvolta dall'imporsi di un mondo completamente nuovo, fatto di apparati finanziari, giuridici e industriali destinati a sconvolgere una secolare certezza. Un progresso smodato e l'arrivo di genti portatrici di una cultura diversa la conduce verso un'inevitabile perdita di costumi e valori. Gabriele e i suoi amici non contrastano il nuovo stato di cose con la violenza, bensì utilizzando l'indifferenza come arma di lotta contro una borghesia continentale che crede di sapere ciò che è meglio per i "barbari isolani". La loro beffarda rivalsa sarà abbandonare la propria terra, lasciando i nuovi "conquistatori" a governare sul nulla. Soltanto Gabriele resta, per raccontare di un mondo ormai scomparso, prigioniero delle proprie memorie.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.