Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Franco

Uno psicologo nei lager. E altri scritti inediti

Viktor E. Frankl

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 176

Viktor Frankl, psichiatra, fu deportato nel settembre del 1942 a Theresienstadt, in Boemia, per poi essere trasferito ad Auschwitz, a Kaufering III e quindi a Türkheim. Scampò alla morte, ma perse le persone più care. Rientrato a Vienna dettò in soli sette giorni le sue memorie. Ciò che ne scaturì è questo libro. Un libro che ha influenzato la vita di un numero enorme di persone. Tradotto in quarantadue lingue, ha venduto più di dieci milioni di copie. Non è un trattato, ma neppure un semplice memoriale della deportazione. È un documento umano di straordinario valore, il cui successo non è dovuto tanto all’oggetto del discorso, quanto alla particolarissima prospettiva con cui viene affrontato e al profondo messaggio che trasmette: la vita vale la pena di essere vissuta in qualunque situazione e l’essere umano è capace, anche nelle peggiori condizioni, di “mutare una tragedia personale in un trionfo”. Proprio questo aspetto costituisce uno dei motivi della inossidabile attualità dello scritto di Frankl: esso, infatti, pur narrando i tragici eventi a cui si riferisce, li trascende per incentrarsi sull’esplorazione della natura umana e delle sue potenzialità. E, in questo senso, ciò che dice vale non solo per l’esperienza della detenzione, ma anche per tutte le altre “situazioni-limite” (la sofferenza, la malattia, la disabilità, il lutto, ecc.) che sfidano la capacità umana di resistere e di sopravvivere. L’enorme sofferenza poteva spegnere in Viktor Frankl l’amore per la vita oppure farlo divampare come un fuoco inestinguibile. Sono passati settant’anni da quando queste pagine hanno visto la luce per la prima volta. Bruciano ancora. Presentazione di Daniele Bruzzone.
19,00 18,05

Da stelle morenti

Matteo Franco

Libro: Copertina morbida

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Eoni fa hanno calpestato il suolo del nostro pianeta. Ora i Primi, evocati dai sortilegi del malvagio libro Siderum Limen, stanno tornando. Un manipolo di disperati dovrà lottare con le unghie e coi denti per sfuggire a una minaccia che sembra scaturire dalla carne stessa di uomini e animali.
13,00 12,35

Libro dei sonetti

Matteo Franco, Luigi Pulci

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2017

pagine: 300

L’ampia tenzone tra Matteo Franco e Luigi Pulci rappresenta un episodio importante nel contesto letterario mediceo, specie per i suoi stretti rapporti con lo scandalo causato dai sonetti pulciani di parodia religiosa e per le conseguenze che tali episodi ebbero nei rapporti tra i due contendenti e il Magnifico. Nel 1933, Giulio Dolci pubblicò quei testi, e vari altri più o meno strettamente connessi, sotto il titolo di Libro dei Sonetti e sulla base di un codice allora in suo possesso, di cui si persero le tracce poco dopo. Questo libro mira a costituire criticamente il testo; grazie alla scelta di un singolo testo base (il Codice Dolci – ritrovato nel 2005 – per la prima parte, il Parmense Palatino 1336 per i restanti testi), essa cerca di rispecchiare l’accurata veste linguistica conferita alla silloge dal Baldinotti, anche mediante un moderno e raffinato sistema grafico, interpuntivo e paragrafematico. Il recente ritrovamento del Codice Dolci (D) infatti ha aperto la strada a una totale riconsiderazione del problema ecdotico, tanto sul piano della storia della tradizione quanto nel chiarimento dei rapporti tra le testimonianze, facendo emergere la straordinaria importanza che nella cura redazionale e diffusione manoscritta dei Sonetti ebbe il poeta pistoiese, estensore del Codice Dolci e di altri due testimoni integrali della silloge (B = Vat. Barb. 3912; P = il Parmense Palatino 1336). In particolare, è P che rappresenta il punto d’arrivo, anche se non compiuto, dell’attività redazionale del Baldinotti, che continuò a ricercare e raccogliere testi riferibili all’episodio, grazie all’assidua frequentazione dello stesso Matteo Franco.
30,00 28,50

Intelligenza Artificiale. Un'intervista senza precedenti. Dall'etica alla superintelligenza: conversazioni con l'IA

Intelligenza Artificiale. Un'intervista senza precedenti. Dall'etica alla superintelligenza: conversazioni con l'IA

Paolo D'Andrea, Matteo Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2024

pagine: 252

In "Intelligenza Artificiale. Un’intervista senza precedenti", Paolo D’Andrea e Matteo Franco esplorano i confini della tecnologia emergente tramite un dialogo unico con Aurora, una intelligenza artificiale avanzata. Questo libro non si limita a una trattazione teorica; è piuttosto un'esplorazione profonda dell'impatto dell'intelligenza artificiale sulla società, sull'etica e sul futuro dell'umanità. Attraverso una serie di conversazioni immersive, gli autori e Aurora discutono delle origini dell'IA, dei suoi sviluppi attuali e delle sue potenziali evoluzioni future, sottolineando sia le opportunità che i dilemmi etici. Ogni capitolo delibera su un aspetto diverso dell'IA, dalla sua capacità di apprendere e adattarsi, al suo impatto su settori specifici come l'educazione e la sanità, esplorando anche questioni di privacy, sicurezza dei dati e il rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana. "Intelligenza Artificiale: Un’intervista senza precedenti" si rivela essere una lettura essenziale per chiunque sia interessato a comprendere non solo le capacità tecniche dell'IA, ma anche le sue implicazioni filosofiche e sociali.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.