Libri di Matteo Giovanardi
Con le luci spente
Matteo Giovanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 272
Nella vita di ognuno di noi può capitare, a un tratto, di avvertire il desiderio di nascondersi nella solitudine e di cominciare, in quel modo, a immaginarsi un futuro prendendo le distanze da tutto e da tutti. è quello che succede al protagonista del romanzo d’esordio di Matteo Giovanardi. Luca si perde e si ritrova più volte in un percorso fatto di scelte, di relazioni e soprattutto di solitudini in cui riscoprirsi. Una lettera è la scintilla che innesca l’esplosione. All’improvviso crollano le impalcature del progetto di vita di un giovane uomo, che rimane disorientato di fronte alle proprie paure, alle passioni abbandonate, alle pulsioni del cuore: tutto quello che credeva di sapere di sé e della propria condizione si azzera. Per questo decide di trasferirsi in una baita isolata tra le Dolomiti, e lì, in compagnia della natura e di un cane, ripercorre i luoghi e i momenti che hanno determinato la persona che è. Elemento caratterizzante del romanzo è la colonna sonora che, a ogni capitolo, canzone dopo canzone, tra l’Emilia e la Seattle degli anni Novanta, dà vita a una narrazione parallela: la musica per Luca è stata spesso l’unico modo che ha avuto per esprimere sé stesso.
Alla scoperta della Torre Prendiparte di Bologna
Matteo Giovanardi
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2024
pagine: 130
Bologna è una città di prospettive. La stessa via può apparire assai diversa se percorsa sotto i portici oppure camminando in strada. È una città che nasconde cortili e che slancia, in altezza, le proprie famose torri. Il fortunato viandante, passeggiando per le vie del centro storico, potrà imbattersi ancora oggi nella Torre Prendiparte (o Coronata), una delle 24 torri cittadine sopravvissute, edificata intorno alla metà del XII secolo. Questo libro porterà il lettore in cima alla Prendiparte, passando per i suoi 12 piani e permettendogli di soffermarsi qui e là a scoprirne segreti vecchi e nuovi. Si tratta di un saggio “atipico”, che unisce all'interno dei suoi tre capitoli Storia e storie. Con il contributo dell'accompagnatrice turistica Matilde Orsi, il lettore diventerà spettatore di una “prima volta”: la prima salita di una neolaureata, un'ascesa resa suggestiva dallo stile di scrittura evocativo, personale e a tratti simbolico. Matteo Giovanardi, attuale proprietario della Prendiparte, apre il portone della sua amata Torre per un vero e proprio viaggio all'insegna di approfondimenti storici e curiosi e inaspettati aneddoti sulla sua esperienza da torrigiano. Per orientarsi tra piani e sale il lettore troverà disseminate fra le pagine del libro tante fotografie, illustrazioni originali e immagini d'epoca. Un'esperienza il cui fine, pagina dopo pagina e gradino dopo gradino, è quello di condividere un tesoro oggi restaurato, ma che conserva, al sicuro delle sue spesse pareti, l'odore e il fascino della Bologna medievale.
Le torri di Bologna. Guida alle torri medievali bolognesi da visitare o immaginare
Andrea Malossini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2017
pagine: 141
Maestose e secolari, nascoste in altri edifici o perdute per sempre, le torri di Bologna sprigionano ancora tutto il loro fascino, mute testimoni delle lotte che infiammarono il basso medioevo italiano. Erette tra l’XI e il XIII secolo, ognuna di esse è legata indissolubilmente alla storia di Bologna, fatta di intrighi e di lotte di potere tra fazioni guelfe e ghibelline, e a quella dei suoi committenti, con un insospettabile fardello di leggende sanguinose e amori tragici. Un patrimonio architettonico che ha reso Bologna una città unica al mondo e che merita di essere riscoperto e preservato. La guida è corredata da un ricco apparato di immagini a colori e di informazioni pratiche sulle torri aperte al pubblico. Prefazione di Matteo Giovanardi. Premessa di Roberto Colombari.