Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mattia Rossi

Macchine elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Macchine elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Marco Mauri, Carmeli Maria Stefania, Mattia Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 224

In questo testo sono raccolti i principali elementi della teoria delle macchine elettriche con particolare riferimento ai modelli a regime delle stesse. Il testo partendo da una breve introduzione delle leggi dell'elettromagnetismo e delle proprietà dei materiali elettrici, sviluppa i modelli di regime delle principali macchine elettriche: trasformatore, macchina in corrente continua, macchina sincrona e macchina asincrona. Per le macchine elettriche rotanti trifase verrà utilizzato un approccio modellistico basato sui fasori spaziali razionali.
28,00

Lupetto dentino. Ediz. ad alta leggibilità

Marta Vettoretto, Anna Franco

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2019

pagine: 36

Un dentino caduto, una fatina in aiuto! Nulla che non si possa risolvere con un'avventura dal dentista, anche se sei un lupetto. Un libro allegro e divertente per i più piccoli, ma anche ricco di utili consigli per i grandi che hanno a cuore i loro dentini. Età di lettura: da 3 anni.
13,00 12,35

Ezra Pound e la musica. Da Omero a Beethoven

Mattia Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2018

pagine: 312

Poeta, saggista, traduttore, critico, economista, politico, fondatore di movimenti, organizzatore culturale. Manca una dicitura che per Pound sarebbe stata assolutamente imprescindibile: critico musicale. È un Pound sommerso quello che emerge in questo libro, un Pound sconosciuto, nascosto, eppure così tanto ineluttabile per la comprensione della sua stessa arte. La musica accompagnò Ezra Pound per tutta la sua esistenza artistica. Lo dimostra ciascuno dei capitoli di questo libro: c'è il Pound studioso di musica antica e provenzale e infaticabile ricercatore di manoscritti; il Pound critico musicale che, per diversi anni, firmò recensioni concertistiche sul The New Age di Londra; il Pound musicologo e saggista che pubblicò perfino un Trattato d'armonia; il Pound, addirittura, compositore di opere e brani per violino; il Pound organizzatore di concerti e riscopritore di compositori minori o fino a quel momento caduti in oblio come Vivaldi.
18,00 17,10

Diedi il canto agli astri. Puccini, Casale e il Monferrato
15,00

L'enologo musicista. Ottavio Ottavi compositore e critico musicale
12,00

Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale

Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale

Mattia Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2018

pagine: 112

Non supera qualche manciata di righe lo spazio che la manualistica tradizionale riserva al futurismo musicale. Peggio ancora sul versante della cultura di massa: quasi nulla è stato assimilato, a parte il "rumorismo" e ben poco altro. Eppure, come sostenne il compositore italiano Alfredo Casella, il futurismo musicale fu "la prima manifestazione di uno spirito temerario, ribelle e svecchiatore che provenisse dall'Italia". Cosa rappresentò, dunque, la declinazione sui pentagrammi della rivoluzione di Marinetti? Solamente qualche bizzarra trovata di Luigi Russolo e dei suoi strampalati macchinari per riprodurre il rumore? Soltanto una sterile meteora insignificante e minoritaria per le avanguardie europee successive? Oppure, come scrisse sempre Casella, "l'unico movimento artistico italiano che abbia avuto risonanza mondiale ed anche una universale influenza"? E quale esito pratico e compositivo ebbe tale ventata di nuovi principi? Presentazione di Emanuele Ricucci.
10,00

Storie di volpe

Marta Vettorato, Mattia Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2017

pagine: 42

Due amici che più amici non si può, una porticina rossa che impedisce loro di incontrarsi dopo uno sciocco litigio, un'unica strada per riabbracciarsi: ascoltare il proprio cuore. Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Le cetre e i salici. Riflessioni sull'eclissi del canto gregoriano nella Chiesa postconciliare

Mattia Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 160

La bellezza non è una semplice questione di simmetrie e di proporzioni, ma riguarda la vita concreta dell'anima, è nutrimento dello spirito che cerca Dio. Risponde a questo criterio l'essenza del canto gregoriano che, con la riforma liturgica postconciliare, è stato inesorabilmente mandato in esilio per lasciare luogo a una musica e un canto che di sacro, e quindi di bello, hanno poco o nulla. Questo libro pone la questione in modo stringato e tagliente tracciando, con numerosi esempi tratti dal repertorio, un profilo del canto che per secoli ha sostenuto la preghiera liturgica della Chiesa. Il lettore scoprirà così che l'abbandono del gregoriano non è altro che l'ennesimo risvolto della rinuncia all'inappellabilità del dogma e dell'abbandono del munus docendi da parte della gerarchia cattolica inaugurati con la primavera conciliare.
16,00 15,20

I piaceri del dolore

I piaceri del dolore

Mattia Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 48

"Sono un ragazzo che, come tutti i miei coetanei e non, sta vivendo una situazione enormemente difficile ricca di contrasti della società. Tutto ciò che può salvarci e la natura ma siamo riusciti a farcela nemica. Stiamo combattendo adesso un problema più grande di noi. La poesia mi e venuta incontro, mi ha salvato. E come la pellicola di un film, frammenti raccontano..."
9,50

Macchine elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Macchine elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Marco Mauri, Carmeli Maria Stefania, Mattia Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Esculapio

anno edizione: 2018

pagine: 224

24,00

Giovanni Parissone. Musicista villanovese

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 120

La vita del M. Giovanni Parissone.
12,00

«Quel povero casale». Alessandro Manzoni tra letteratura, storia e musica

Mattia Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Remedios

anno edizione: 2023

pagine: 230

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.