Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Harari

Andare per i luoghi di Ulisse

Maurizio Harari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 128

Chi volesse in Italia ripercorrere i luoghi e ritrovare le immagini del favoloso errare di Ulisse, dove dovrebbe recarsi? L’eroe omerico tocca infatti molte località della penisola. Ormeggiò le navi nel Golfo di Gaeta e s’imbattè nei terribili Lestrigoni, giganti antropofagi, nei pressi di Formia; dalle parti di Terracina, l’antica Anxur, sarebbe stato sepolto l’amico Elpenore, e l’isola Eea fu identificata col promontorio del Monte Circeo: qui s’immaginava la residenza della Maga Circe, con la quale egli visse un anno d’amore. E le mostruose Scilla e Cariddi altro non sono che la trasposizione mitologica dei pericoli dello stretto di Messina. Ulisse e i suoi uomini incontrarono i Ciclopi e vennero fatti prigionieri da Polifemo alle falde dell’Etna. Episodi celeberrimi, immortalati fin dall’antichità in affreschi, mosaici e sculture. Il viaggio termina a Cortona, dove Ulisse, lasciata di nuovo Itaca dopo il periglioso ritorno, avrebbe trovato infine sepoltura.
12,00 11,40

Mummies. Interdisciplinary dialogues

Libro

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2025

pagine: 134

25,00 23,75

1908 F.C. Inter. Le storie. Ediz. 20° scudetto

Mauro Colombo, Luigi Ferro, Maurizio Harari, Andrea Maietti, Roberto Torti

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2024

pagine: 368

La travolgente storia della squadra più pazza d’Italia (mai retrocessa in B), raccontata e colorata in nero e in azzurro. Dall’Inter delle origini all’Ambrosiana che si esibiva all’Arena, da Angelo a Massimo Moratti, passando per l’epoca di Fraizzoli e di Pellegrini, fino all’Inter del ventesimo scudetto. E ancora l’indimenticabile Peppino Meazza, “Veleno” Lorenzi e “Nacka” Skoglund; la “grande Inter” di Herrera con Facchetti, Mazzola e Corso; quella di Altobelli e Beccalossi; lo scudetto dei record del Trap; le gioie e i dolori di Ronaldo il “Fenomeno”; l’Inter del Triplete e del suo profeta Mourinho; per finire a quella di Beppe Marotta, Simone Inzaghi, Lautaro Martínez e della seconda stella. Sono solo alcuni dei capitoli sulle vicende ultracentenarie di una squadra che ha riservato, e riserva ancora adesso, estasi e sconforti, batticuori e passioni (con buona pace delle storiche rivali).
39,90 37,91

Le cose nell'immagine. Atti del III Colloquio dell'Associazione AIRPA (Pavia, 17-18 giugno 2019). Ediz. italiana, inglese e francese

Le cose nell'immagine. Atti del III Colloquio dell'Associazione AIRPA (Pavia, 17-18 giugno 2019). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2022

pagine: 276

Il Colloquio e questo volume miscellaneo sono stati pensati per sondare un tema di grande attualità nel dibattito internazionale, quello degli embodied objects e dell'entanglement dell'artigiano/artista e del fruitore antico e moderno. Con il titolo Le cose nell'immagine si è inteso sintetizzare un riferimento a tutti quegli elementi che entrano nei sistemi d'immagini con funzione attributiva e/o simbolica. Si è cercato di esplorare le cose nell'immagine, nella convinzione che la loro modalità di descrizione e i loro criteri di classificazione non possano essere predeterminati, ma debbano scaturire dall'esercizio stesso dell'esegesi, sulla base di una sperimentazione distribuita in una pluralità di milieux culturali e di relativi contesti iconografici. I contributi raccolti si riferiscono a un ampio ventaglio di ambienti artistico-artigianali dell'Italia antica e della romanità, nel tentativo di costruire insieme una metodologia di indagine iconografica in cui anche le cose sono meritevoli di sempre più attente e sistematiche esplorazioni.
45,00

49,00 46,55

Fondamenti di archeologia

Fondamenti di archeologia

Clive Gamble

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2017

pagine: XIV-178

Il libro propone una moderna e originale riflessione sui «fondamenti» teorici di una disciplina oggi caratterizzata da una pluralità di metodi e da una rosa di problematiche che mutano di pari passo con il mondo in cui viene praticata. Clive Gamble, esponente fra i più illustri della scuola britannica di studi sulla Preistoria, libero da lacci ideologici troppo stretti, riunisce con naturalezza l’esperienza viva dell’indagine sul campo e la riflessione sulle potenzialità e sui limiti della scienza. Le tracce del passato ci circondano, e costituiscono l’eredità di chi ci ha preceduto nei millenni. L’archeologia offre gli strumenti per investigarle, rintracciando nelle tracce materiali l’affascinante vita degli uomini.
15,00

Gli etruschi del Po

Gli etruschi del Po

Maurizio Harari

Libro

editore: Edizioni Cardano

anno edizione: 2000

pagine: 55

46,48

La collezione Casuccini. Volume 2
144,00

Il Gruppo Clusium nella ceramografia etrusca
265,00

1908 F.C. Inter. Le storie

1908 F.C. Inter. Le storie

Mauro Colombo, Luigi Ferro, Maurizio Harari, Andrea Maietti, Roberto Torti

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: 496

Vittorie e rovesci della squadra più internazionale e beneamata d’Italia; se l’Inter non esistesse, bisognerebbe inventarla per rendere più avvincenti le vite dei tifosi, non solo interisti, ma di tutta Italia. Raccontare la storia dell’Inter significa imbattersi in continui rovesciamenti di fortuna: uno scudetto al secondo anno di vita e poi dieci anni di astinenza. Altro scudetto e poi due spareggi per non retrocedere. La gloriosa epopea dell’Ambrosiana Inter e di Peppino Meazza che segue il crollo dello stadio. Molti campionissimi croce e delizia del tifoso hanno giocato nell’Inter: Nyers, Skoglund, Benito “Veleno” Lorenzi, Suarez, Mariolino Corso, il Becca, Recoba. Sono loro che rappresentano meglio di tutti le montagne russe dell’Interismo, ma poi certo ci sono anche gli affidabilissimi Mazzola, Facchetti, Rummenigge, Mattheus, Bergomi, Zanetti e così via. Personalità carismatiche come Herrera e Mourinho. Tanti presidenti, da Angelo Moratti al figlio Massimo, che dopo un decennio di insuccessi, cambi di allenatori e nervosismi vari, ha lasciato ai tifosi il magnifico ricordo degli allori del Triplete. Con la prefazione di Maurizio Cucchi, tifosissimo della Beneamata come tanti poeti, da Vittorio Sereni in poi, con una lunga intervista a Massimo Moratti e con le tavole di Osvaldo Casanova, illustratore cult nel mondo del calcio, è un volume da tirar fuori nei momenti di esultanza o di sconforto. Perché l’Inter è questa.
29,90

La rivista di Engramma. Volume Vol. 183

La rivista di Engramma. Volume Vol. 183

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Engramma

anno edizione: 2021

Testo di origine 1842 / 5000 Risultati della traduzione Engramma numero 183, “Alias. Miti còlti sul (manu)fatto”, a cura di Monica Centanni e Maurizio Harari, è concepito come un omaggio alla memoria di Giuseppe Pucci. Giuseppe (Pino) Pucci è stato professore di Archeologia e classici, ma anche brillante lettore della tradizione classica nella cultura contemporanea. Il titolo include la parola “Alias” (in latino significa “altrimenti”/altrimenti – altrimenti nel tempo, altrimenti nei luoghi, altrimenti nell'accademia, altrimenti da una disciplina specialistica di breve visione, altrimenti da pregiudizi ideologici; altrimenti in tutti i sensi) – la cifra stilistica dell'opera intellettuale di Pucci. Altrimenti “Alias” è il settimanale speciale del quotidiano italiano “il manifesto” dove ha pubblicato i suoi ultimi contributi riguardanti i classici e la tradizione classica. Tutti i saggi di questo numero di Engramma riguardano il tema del rapporto tra testi e immagini, dall'Antichità alla cultura contemporanea.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.