Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Colombo

Caro mondo. Un viaggio tra i quattro elementi per imparare a rispettare l’ambiente

Mauro Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2019

pagine: 72

Quattro racconti a partire dai quattro elementi – acqua, aria, terra e fuoco –, per parlare dello stato di salute del nostro pianeta e di come mantenerlo in condizioni ottimali. Per imparare a prenderci cura della Terra e preservarne la bellezza. In coda a ciascun racconto, un apparato didattico per approfondire, stimolare la curiosità e darsi da fare nel quotidiano attraverso piccoli ma importanti gesti. Con suggerimenti di film, opere d’arte e libri a tema. Dedicato ai bambini della primaria, ma anche ai ragazzi un po’ più grandi. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager

Giovanna Caldara, Mauro Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: Zolfo

anno edizione: 2021

pagine: 216

Quando fu deportata Ines Figini aveva meno di 22 anni. Non era ebrea, partigiana o antifascista, ma si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero. Così finì nei lager di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück e infine in un ospedale militare, dove trascorse un anno e mezzo. Ha atteso più di cinquant'anni prima di parlare in pubblico della sua vicenda, raccontata in questo libro. È la storia di una famiglia, ma è anche una storia di fabbriche; e di una città, Como, punto strategico per le forze nazifasciste. Di treni che partivano per mete ignote e di luoghi in cui l'umanità si divideva tra vittime e carnefici, fino a negare se stessa. È la storia di una persona a cui il lager non ha rubato l'anima. Che per molti anni è tornata là dove era stata reclusa. E che, pur ricordando, nonostante tutto, ha perdonato. Ines Figini ci ha lasciati il 26 settembre 2020. Aveva 98 anni.
16,00 15,20

Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager

Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager

Giovanna Caldara, Mauro Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: Melampo

anno edizione: 2014

pagine: 150

Quando fu deportata Ines Figini aveva meno di 22 anni. Non era ebrea, partigiana o antifascista, ma si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero. Così finì nei lager di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück e infine in un ospedale militare, dove trascorse un anno e mezzo. Ha atteso più di cinquant'anni prima di parlare in pubblico della sua vicenda: ora la racconta in questo libro. È la storia di una famiglia ma è anche una storia di fabbriche; e di una città, Como, punto strategico per le forze nazifasciste. Di treni che partivano per mete ignote e di luoghi in cui l'umanità si divideva tra vittime e carnefici, fino a negare se stessa. È la storia di una persona a cui il lager non ha rubato l'anima e che ha ripreso a vivere. Che ogni anno torna là dove era stata reclusa. Che ricorda. E che, nonostante tutto, ha perdonato.
15,00

Colpo di reni al Giro d'Italia

Colpo di reni al Giro d'Italia

Mauro Colombo

Libro

editore: Bolis

anno edizione: 2019

14,00

1908 F.C. Inter. Le storie. Ediz. 20° scudetto

Mauro Colombo, Luigi Ferro, Maurizio Harari, Andrea Maietti, Roberto Torti

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2024

pagine: 368

La travolgente storia della squadra più pazza d’Italia (mai retrocessa in B), raccontata e colorata in nero e in azzurro. Dall’Inter delle origini all’Ambrosiana che si esibiva all’Arena, da Angelo a Massimo Moratti, passando per l’epoca di Fraizzoli e di Pellegrini, fino all’Inter del ventesimo scudetto. E ancora l’indimenticabile Peppino Meazza, “Veleno” Lorenzi e “Nacka” Skoglund; la “grande Inter” di Herrera con Facchetti, Mazzola e Corso; quella di Altobelli e Beccalossi; lo scudetto dei record del Trap; le gioie e i dolori di Ronaldo il “Fenomeno”; l’Inter del Triplete e del suo profeta Mourinho; per finire a quella di Beppe Marotta, Simone Inzaghi, Lautaro Martínez e della seconda stella. Sono solo alcuni dei capitoli sulle vicende ultracentenarie di una squadra che ha riservato, e riserva ancora adesso, estasi e sconforti, batticuori e passioni (con buona pace delle storiche rivali).
39,90 37,91

San Giovanni Bosco

Mauro Colombo

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2023

pagine: 80

Don Giovanni Bosco è il santo dei giovani. Il suo è un insegnamento travolgente, attualissimo e fondato su un principio fondamentale: l’amore per i ragazzi e la grande fiducia nelle loro potenzialità. Il suo grande sogno era quello di renderli amici di Gesù e il modo per raggiungere l’obiettivo era quello di mostrare loro tutto l’affetto e la stima possibili, per farli sentire importanti e persone di valore, vivendo insieme l’esperienza dell’oratorio. Le sue scelte e il suo spirito missionario continuano ancora oggi a ispirare molti: lasciamoci stupire anche noi da questa storia meravigliosa e contagiare dall’entusiasmo di don Bosco per la vita.
7,50 7,13

L'ora del Fausto

Mauro Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2013

pagine: 189

Novembre 1942. L'Italia è sconvolta dalla guerra. Sui cieli di Milano i primi bombardamenti. Per sfuggire la chiamata al fronte, due amici inseparabili dai tempi della scuola elementare, Alfredo Meregalli e Attilio Crespi, hanno lasciato Sesto San Giovanni e si sono imboscati in Brianza. Ma la mattina del 7 novembre, sulla "Gazzetta dello Sport", Attilio legge che nel pomeriggio, al velodromo Vigorelli, Fausto Coppi cercherà di stabilire il nuovo record dell'ora. Contro ogni buon senso e ogni prudenza, i due inforcano le biciclette e partono alla volta di Milano... Intorno al racconto di una delle più grandi imprese sportive di tutti i tempi, il romanzo di un'amicizia e di molte solidarietà, sullo sfondo di una varia umanità di operai e contadini, corridori e suiveur, preti e partigiani.
14,50 13,78

San Giovanni Bosco

Mauro Colombo

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2014

pagine: 80

Don Giovanni Bosco è il santo dei giovani. Il suo è un insegnamento travolgente, attualissimo e fondato su un principio fondamentale: l'amore per i ragazzi e la grande fiducia nelle loro potenzialità.Il suo grande sogno era quello di renderli amici di Gesù e il modo per raggiungere l'obiettivo era quello di mostrare loro tutto l'affetto e la stima possibili, per farli sentire importanti e persone di valore, vivendo insieme l'esperienza dell'oratorio. Le sue scelte e il suo spirito missionario continuano ancora oggi a ispirare molti: lasciamoci stupire anche noi da questa storia meravigliosa e contagiare dall'entusiasmo di don Bosco per la vita.
6,80 6,46

La brillante idea di nonno Alberto

La brillante idea di nonno Alberto

Mauro Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2014

pagine: 547

Il disperato gesto di una compagna di classe, stravolge la vita della giovanissima Maria. Consapevole che non esiste per un cuore ferito medicina più efficace dell'amore, nonno Alberto invita i suoi nipoti e alcuni loro amici a trascorrere l'estate nella sua tenuta in campagna, affinché aiutino Maria a distrarsi e superare il difficile momento. Ma il "piano" di nonno Alberto non si limita a questo: con i tanti compiti che affida ai ragazzi, egli stimola la loro creatività e attiva le loro menti brillanti alla ricerca di soluzioni originali e intelligenti per piccoli e grandi problemi dell'azienda. Andrea, Anna, Giorgio, Giacomo e gli altri, vivranno così un'estate speciale, a stretto contatto con la natura, imparando molto della dura ma affascinante vita nei campi, di allevamento, agricoltura, giardinaggio, in un confronto vivace e allegro tra loro e con gli adulti, "comparse" che si affacciano solo per risolvere interrogativi troppo complicati, per poi tornare "dietro le quinte" e lasciare ai giovani il tempo e lo spazio necessari a costruirsi da sé le proprie risposte.
18,00

Caro mondo. Un viaggio tra i quattro elementi per imparare a rispettare l’ambiente

Caro mondo. Un viaggio tra i quattro elementi per imparare a rispettare l’ambiente

Mauro Colombo

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2015

pagine: 48

Età di lettura: da 8 anni.
8,50

Karim e la grande montagna

Mauro Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2016

pagine: 112

La storia appassionante di un'amicizia sincera tra persone provenienti da mondi e culture completamente diversi, nata nel contesto della conquista di una delle vette più difficili da scalare, il K2: 8611 metri fatti di pareti ripide, passaggi estremamente difficili, un clima imprevedibile e tempeste che durano giorni. Un magnifico libro di narrativa per ragazzi che offre ai giovanissimi lettori il fascino dell'avventura e, insieme, spunti importanti sui temi dell'amicizia, della collaborazione, della diversità e della solidarietà. "Forse", rifletté Karim lungo la faticosissima discesa dalla vetta, "Diventare uomo consiste in quello: diventare responsabile anche di altri, in montagna come in famiglia". Età di lettura: da 10 anni.
8,00 7,60

San Giovanni Bosco

San Giovanni Bosco

Mauro Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2017

pagine: 64

Età di lettura: da 8 anni.
5,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.