Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Morini

Il lavoro del futuro nell'industria a Bologna e in Emilia. Soppiantati dai robot che produciamo o destinati a una nuova proposta di valore?

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 163

La ricerca contenuta in questo volume guarda alle dinamiche della domanda di lavoro nel territorio della città metropolitana di Bologna, con riferimenti anche a quello regionale, nel futuro prossimo. Esse sono state analizzate sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo, nel solco degli studi sugli effetti della robotizzazione e dell'automazione, nonché sull'evoluzione delle competenze richieste dalla rivoluzione tecnologica in atto, che negli ultimi anni hanno avuto un particolare rilievo a livello internazionale. In un momento in cui la tecnologia sta causando una rapida trasformazione della natura stessa del lavoro e la robotica presto sostituirà milioni di posti di lavoro, in Italia non stiamo assistendo a cambiamenti omogeneamente diffusi per velocità, settore e area geografica, nonostante si stiano per verificare veri e propri stravolgimenti a livello occupazionale e sociale, poiché chi verrà espulso dal processo lavorativo solo in misura molto parziale potrà riconvertirsi verso le nuove professioni che si creeranno. Il presente studio guarda a come, da un lato, le imprese - anche a livello locale si preparano e si stanno muovendo nella fase in atto e, dall'altro, al modo in cui il mondo della scuola, dell'università e della formazione sta rispondendo e dovrebbe indirizzarsi al fine di corrispondere alle esigenze di programmazione delle varie realtà coinvolte. Le conclusioni raggiunte, tramite un focus sia strategico-teorico che operativo e pratico, ci auguriamo rappresentino l'avvio di un percorso per la definizione di una road map sullo sviluppo del lavoro a Bologna e nella Regione Emilia-Romagna.
28,00 26,60

Le parole che fanno l’impresa. Un nuovo alfabeto per l’educazione organizzativa

Maurizio Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 142

Cosa rende un’organizzazione sana, coesa e capace di innovare? Non solo le strategie, ma il modo in cui le persone si parlano, si ascoltano, si riconoscono. L’autore propone una serie di parole chiave a cui corrispondono pratiche concrete, spunti operativi, visioni evolutive per dare senso e forma alla vita quotidiana delle imprese, delle cooperative, delle comunità professionali. Traccia un percorso che intreccia linguaggio, cultura e relazioni, con l’obiettivo di generare un “nuovo umanesimo economico”. Completano il volume quattro contributi autorevoli – di Marisa Pecere, Massimo Monti, Giovanni Boccia Artieri e Piero Formica – che approfondiscono i legami tra comunicazione, rispetto e responsabilità etica. Un libro da leggere, ma soprattutto da mettere in pratica. Perché ogni gesto conta e oggi, più che mai, il modo in cui si lavora insieme può fare la differenza.
18,00 17,10

NIO. Nuova Intelligenza Organizzativa. Le nuove sfide della leadership nei tempi dell'intelligenza artificiale

Maurizio Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 143

Il mondo cambia rapidamente, con l’intelligenza artificiale che è ormai parte integrante della nostra vita e lavoro. Maurizio Morini, in questo libro, esplora come l’IA possa diventare un catalizzatore per una nuova era di leadership nelle piccole e medie imprese. La sfida non è solo adottare nuove tecnologie, ma sfruttarle per potenziare le capacità umane, migliorare la cultura aziendale e creare ambienti di lavoro più inclusivi e innovativi. Non tratta l’IA solo come strumento, ma come partner strategico per i leader, incoraggiando a liberare il potenziale umano, concentrandosi su empatia, creatività e visione. Questo libro ispira quindi a riflettere sul ruolo del leader nell’era digitale e offre strumenti concreti per affrontare con successo un mondo sempre più complesso. È un invito ad abbracciare il futuro, integrando intelligenza artificiale e umana in una forza positiva per il cambiamento.
20,00 19,00

Tecniche per un marketing sostenibile ovvero strumenti operativi di marketing per una strategia vincente a misura in ogni tipo di azienda

Maurizio Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2010

pagine: 211

Obiettivo di questo volume è sintetizzare in un manuale facilmente utilizzabile da imprese e professionisti alcune tecniche e strumenti di marketing che hanno la peculiarità di costare poco, ma che sovente presentano rendimenti degli investimenti superiori alle classiche variabili del mix di marketing quali promozione e pubblicità. Proprio per questo motivo, il basso onere delle tecniche presentate associato alla loro minor invasività nell'ambiente e tra le persone, si ritiene di poterle a ragione classificare come "tecniche per un marketing sostenibile". Nell'ambito di queste tecniche il volume analizza: customer satisfaction, marketing a costo zero, marketing del passaparola, ROI marketing. In ragione di quanto detto, riteniamo sia possibile dare forza e dignità anche a metodi di marketing che possono riservare grandi soddisfazioni a chi li utilizza pur essendo meno "urlati" e quindi più a misura di relazione umana positiva.
15,00 14,25

Lezioni di cultura d'impresa

Maurizio Morini

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 289

29,00 27,55

Trascendentalismo e immanentismo nelle tre edizioni del «Mondo come volontà e rappresentazione» di Arthur Schopenhauer

Trascendentalismo e immanentismo nelle tre edizioni del «Mondo come volontà e rappresentazione» di Arthur Schopenhauer

Maurizio Morini

Libro: Libro rilegato

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2017

pagine: 273

Il volume si offre come guida ad un'opera fondamentale della filosofia, il "Mondo come volontà e rappresentazione" di Arthur Schopenhauer. Di essa vengono presentate in modo sistematico le revisioni operate nei 40 anni intercorsi tra la sua prima pubblicazione e la sua forma definitiva. Grazie allo studio delle varianti e degli Handexemplare, i manoscritti dove Schopenhauer annotava le sue integrazioni, ci si accorge come in quest'opera, non rinchiudibile all'interno di letture preordinate, assuma rilievo la materia, espressione della volontà nell'ambito fenomenico, che permette il passaggio da una concezione trascendentale ad una immanentistica della filosofia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.