Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Portaluri

Di ambiente, di salute, di diritti e di altre sciocchezze

Di ambiente, di salute, di diritti e di altre sciocchezze

Stefano Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 284

Il volume è una raccolta di note a margine di vari fatti e questioni, tra loro diversi, ma con elementi condivisi: la tutela (o, più spesso, la mancata tutela) dell'ambiente e della salute. Le note partono dai profili giuridici dei fatti e delle questioni commentate, ma non si fermano a essi. E, per quel che può rilevare, sono del tutto personali. Prefazione di Maurizio Portaluri ed Emilio Gianicolo.
15,00

Camici a sud. Sanità e salute all'epoca dell'austerity

Camici a sud. Sanità e salute all'epoca dell'austerity

Maurizio Portaluri

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2014

pagine: 96

"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti": così l'articolo 32 della nostra Costituzione. In tempi di piani di rientro e ottimizzazione delle prestazioni, la Sanità è ancora e davvero un servizio pubblico? Come ritrovare la centralità dell'uomo e del malato nelle spire di un sistema in cui s'intrecciano interessi di casta ed ingerenze politiche, agiscono "poteri invisibili", la burocratizzazione prevale su un'autentica relazione d'aiuto? Maurizio Portaluri torna qui a parlare con passione di sanità e salute, annodando appunti, esperienze, riflessioni, lettere di colleghi, storie di 'ordinario disorientamento'. Accanto alla denuncia di quanto nel sistema risulta fallato e non congruo, rifuggendo dai ricettari e superando la mera imputazione di responsabilità, esalta modelli virtuosi e propone linee di possibile intervento correttivo.
10,00

La sanità malata. Viaggio nella Puglia di Vendola

La sanità malata. Viaggio nella Puglia di Vendola

Maurizio Portaluri

Libro: Libro in brossura

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 112

Esperienze e spunti di riflessione sulla Sanità pugliese al tempo della "Rivoluzione gentile" del presidente Nichi Vendola. Un medico diventato direttore generale di una ASL e un manager venuto dal Nord raccontano la loro esperienza, denunciano, segnalano, suggeriscono, propongono. Ne viene fuori uno spaccato impietoso e un'analisi coraggiosa dei mali che affliggono la sanità del Mezzogiorno: dall'ingerenza della politica ai trasformismi manageriali, dal clientelismo alle speculazioni della casta dei medici, dalle pressioni dell'industria sanitaria e farmaceutica alle strumentalizzazioni delle associazioni di volontariato. Una radiografia che mette a fuoco e delinea con chiarezza i contorni di un'occasione mancata per il servizio pubblico di mettere al centro del suo impegno il cittadino-ammalato e che segna, forse, la fine di quel "momento magico" che la sanità pugliese sembrava avviata a vivere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.