Libri di Maurizio Romano
Il suono delle foglie addormentate
Maurizio Romano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2024
pagine: 120
Questa raccolta di liriche polisensoriali, con video e foto, confermano Maurizio Romano poeta dell’Urbex. Luoghi laddove si sente solo “il suono delle foglie addormentate”. Luoghi in cui si osservano le incomprensibili contraddizioni della vita. Luoghi dove il pensiero riflette le cose della vita senza labirinti intellettuali. Non è un caso che il libro si apra con un testo, Scendo scale, che racconta una discesa vertiginosa, dove si entra in una dimensione tutta simbolica e onirica, entro cui la discesa dell’io si manifesta come una catabasi nelle regioni oscure dell’anima, nella notte buia dell’inconscio. È insomma l’inizio di un viaggio mitico-simbolico a scopo conoscitivo, ma soprattutto salvifico… l’inizio di una lotta coraggiosa contro il “male di vivere”. (dalla Prefazione di Giangiacomo Amoretti)
Sul ciglio del nulla
Maurizio Romano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2023
pagine: 64
Porsi la domanda: ora che fare? Quando i giorni belli evocati in un attimo non esistono più, qualcosa di irreparabile è accaduto. Fare un resoconto esistenziale. Descrivere una vita da un osservatorio disincantato e accettare le regole dell’ esistenza. Per tornare a lottare, nell’ineluttabile disordine, nel caos dell’ universo. Per vedere un bosco surreale, incantato e spettrale da cui si intravvede, ed arriva, l’assurdità dell’esistenza umana.
Il gentleman seduttore. Non avrai bisogno di trovare le parole giuste sarà lei a venire da te
Maurizio Romano
Libro: Libro rilegato
editore: Gentlemind
anno edizione: 2022
Gweilo
Maurizio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 296
Ci sono ricordi spesso tanto forti e intensi da poter diventare una lezione di vita per le future generazioni. Ricordi così preziosi da decidere di custodirli in un testo autobiografico, che racconta il viaggio di vita e di carriera che ha cambiato per sempre la vita dell'autore. Con una scrittura fluida e una narrazione in prima persona, lo scrittore Maurizio Romano condivide la sua esperienza da Gweilo, da straniero, nella Cina del passato, quella genuina, povera e ricca di valori, tra scenari da fiaba, la saggezza di alcuni antichi proverbi popolari e un modo di apprezzare la bellezza delle piccole cose, oggi ignorata da molti...
Cultura e petrolio. Marcello Boldrini dall'Università Cattolica ai vertici dell'Eni
Maurizio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 374
Maurizio Romano ricostruisce le tappe salienti della biografia di Marcello Boldrini (1890-1969), illustre rappresentante della scuola statistica italiana e per circa un ventennio figura di vertice dell'Agip/Eni. Docente dell'Università Cattolica sin dagli anni Venti, Boldrini partecipò da posizioni di responsabilità alle vicende scientifico-culturali dell'ateneo milanese lungo i decenni compresi tra l'avvento del fascismo e la metà degli anni Cinquanta. Dopo la Seconda guerra mondiale, l'amicizia con Enrico Mattei e Ezio Vanoni ne determinò la nomina alla presidenza dell'Agip (1948) e quindi alla vicepresidenza dell'Eni (1953), di cui divenne presidente dopo la scomparsa di Mattei (1962). L'abbondante letteratura sull'Eni ha finora riconosciuto a Boldrini un eminente ruolo culturale, concentrandosi però quasi esclusivamente sul suo contributo alla maturazione intellettuale di Mattei. Scopo di questo volume è di restituire un'adeguata collocazione storiografica al ruolo giocato dal professore nelle vicende dell'Agip/Eni, documentandone sia l'apporto alla formazione di una cultura aziendale con pochi eguali nel panorama industriale, sia l'attività di manager pubblico di spessore internazionale.
L'impossibile solitudine delle sette note. Cielo salato
Maurizio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Tipografia Galli
anno edizione: 2013
Alle origini dell'industria lombarda. Manifatture, tecnologie e cultura economica nell'età della Restaurazione
Maurizio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 336
Prendendo le mosse da una analitica descrizione dell'evoluzione del tessuto manifatturiero della Lombardia austriaca durante i decenni della Restaurazione, il volume ricostruisce il dibattito occorso sulle riviste economiche milanesi dell'epoca tra i fautori del tradizionale sistema basato sul primato dell'agricoltura e delle annesse attività di trasformazione e quanti assunsero invece un atteggiamento di apertura alle opportunità offerte dal progresso industriale. L'indagine conferma l'esistenza di un duplice ordine di fattori atti a spiegare l'influenza esercitata dalla rivoluzione industriale sulle aree periferiche coinvolte nel processo di sviluppo. Il primo di questi fattori, di carattere materiale, ebbe tra i suoi elementi costitutivi l'intensificazione dei flussi di scambio con i paesi più avanzati, il graduale consolidamento del sistema di fabbrica, l'accresciuta meccanizzazione degli stabilimenti, la strutturazione di un embrionale mercato del lavoro industriale, il rafforzamento di efficienti reti creditizie informali, con ricadute positive sugli investimenti extra-agricoli. Il secondo di tali elementi, di natura culturale, fu caratterizzato dalla maggiore circolazione di idee e informazioni, dalla progressiva affermazione di una nuova mentalità economica e dal valore strategico riconosciuto all'acquisizione delle conoscenze tecnico-scientifiche e alla loro applicazione a fini produttivi.
Nei cieli del Messico. Spiriti, fulmini e sciamani
Maurizio Romanò
Libro
editore: Xenia
anno edizione: 1999
pagine: 224
La danza e l'allineamento corporeo. Aspetti preventivi, formativi, kinesiologici, neuromuscolari, cardio-respiratori, metabolici, bioenergetici, nutrizionali...
Maurizio Romanò, Mauro Carocci
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 251
I grandi professori, i maestri e gli istruttori di danza del passato, sapevano cosa fare e cosa richiedere ai loro allievi ma, nel contempo, non potevano avere i necessari strumenti conoscitive istruzionali per attuare il loro insegnamento, senza incertezze od errori nel corpo del danzatore.
La danza e l'allineamento corporeo. Aspetti preventivi, formativi, kinesiologici, neuromuscolari, cardio-respiratori, metabolici, bioenergetici, nutrizionali...
Maurizio Romanò, Mauro Carocci
Libro: Libro in brossura
editore: Musicians & Producers
anno edizione: 2015
pagine: 256
Le giornate sparite (Mistero su libro aperto)
Maurizio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 180
Pier Francesco Toscano è un uomo sereno, complessivamente soddisfatto della sua vita, che si divide tra il lavoro nella florida azienda Pazzini, della quale è il direttore amministrativo, e il matrimonio con la bella Ildikò. La sua esistenza scorre tranquilla, nel confortante grigiore di abitudini ormai consolidate e di certezze assolute. Ma un giorno, dopo un ricevimento a casa del capo, Pier scambia il proprio navigatore satellitare con quello di un collega. Ciò che in principio si presenta come un banale contrattempo, all'apparenza insignificante, darà seguito a una molteplicità di conseguenze inaspettate, che porteranno Pier a rivedere le sue posizioni e a mettersi completamente in discussione.