Libri di Maurizio Scaini
Turchia. Il dilemma euroasiatico
Maurizio Scaini
Libro
editore: Edicusano
anno edizione: 2019
pagine: 182
Il libro di Maurizio Scaini offre un approfondito e dettagliato resoconto della Turchia odierna che prende in considerazione la dimensione economica, geografica, politica e sociale del Paese. L'opera propone anche un'interessante lettura dei tratti fondamentali che hanno caratterizzato la società turca durante il Novecento e che sono stati all'origine dell'evoluzione storica che ha portato agli attuali assetti istituzionali. L'analisi condotta dall'autore offre importanti spunti di riflessione per comprendere un Paese complesso, in rapido cambiamento, il cui ruolo internazionale, considerati i presenti equilibri geopolitici globali, è destinato ad avere un peso tutt'altro che secondario.
Israele-Palestina. Il conflitto irrisolto
Maurizio Scaini
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 348
Il testo cerca di rispondere agli interrogativi più comuni e urgenti relativi a ciò che viene comunemente definita "questione palestinese". La prima parte ripercorre le principali vicende storiche dalla nascita del movimento sionista alla fine dell'Ottocento, attraverso i conflitti arabo-palestinesi fino all'invasione del Libano. La seconda parte considera alcuni problemi fondamentali della società medio orientale e le loro conseguenze sul processo di pace: il problema demografico, la struttura economica, le risorse strategiche, gli armamenti e gli equilibri strategici della regione.