Libri di Mauro Di Meglio
Razza, nazione, classe. Le identità ambigue
Étienne Balibar, Immanuel Wallerstein
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2020
pagine: 352
Il volume raccoglie diversi contributi dei due autori, il filosofo francese Etienne Balibar e il fondatore dell’analisi dei sistemi-mondo Immanuel Wallerstein, sull’uso politico dei concetti di razza, nazione e classe. È un piccolo classico del pensiero marxista contemporaneo, uscito per la prima volta nel 1988, che ha come filo conduttore le articolate risposte ad un’unica domanda: qual è la specificità del razzismo contemporaneo? In particolare: qual è la sua relazione con la divisione di classe nel capitalismo e con le contraddizioni dello stato-nazione? Questi interrogativi attraversano i capitoli in cui i due autori si alternano, in un dialogo a strettissima distanza, nella comune analisi del capitalismo come sostrato in cui attivamente si generano le identità “razziali” e nazionali che intersecano la classe lavoratrice, dividendola per meglio comandarla. Le analisi del ruolo degli stati-nazione e l’enfasi sulla loro funzionalità all’accumulazione di capitale sono un contributo fondamentale al tema sempre più attuale della razzializzazione della forza lavoro immigrata, offrendo basi più solide all’antirazzismo, spesso tacciato di buonismo.
La parabola dell'eurocentrimo. Grandi narrazioni e legittimazione del dominio occidentale
Mauro Di Meglio
Libro
editore: Asterios
anno edizione: 2008
pagine: 200
La parabola dell'eurocentrismo è la storia dell'ascesa, dell'affermazione e dell'attuale declino di una grande narrazione della storia del mondo che, a partire dal XIX secolo, e attraverso continue riformulazioni in risposta al mutamento delle esigenze organizzative, ha sostenuto e legittimato il ruolo dominante dell'Occidente sulla scena mondiale. Ed è la storia delle illusone aspirazioni e promesse universalizzanti dei saperi eurocentrici, del loro essere parabola nel senso di narrazione dal contenuto morale.
Teoria sociale e modernità. Il progetto incompiuto di Anthony Giddens
Mauro Di Meglio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 160
Lo sviluppo senza fondamenti
Mauro Di Meglio
Libro
editore: Asterios
anno edizione: 1997
pagine: 192
La crescente inadeguatezza delle teorie dello sviluppo di fronte all'evidente allargamento del divario tra paesi ricchi e paesi poveri ha condotto negli ultimi anni all'impasse dell'intero paradigma dello sviluppo. Questo libro, oltre a esporre i termini della questione teorica, costituisce una "guida critica", che riesce a suggerire l'antidoto per evitare il vicolo cieco dell'imperativo culturale verso la modernizzazione e superare quella "tentazione occidentale" di fissare il senso e le direzioni della storia.