Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Ferrari

Dai fondamenti agli oggetti. Corso di programmazione Java

Dai fondamenti agli oggetti. Corso di programmazione Java

Giovanni Pighizzini, Mauro Ferrari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2015

pagine: 592

Questo testo è un vero e proprio corso di programmazione accessibile anche a chi non abbia alcuna conoscenza della materia, e nel contempo tocca e approfondisce le tematiche e gli aspetti fondamentali della programmazione. L'aspetto particolarmente innovativo e originale del testo è subito evidente: anziché limitarsi a mostrare come combinare le istruzioni base del linguaggio mediante le strutture di controllo, gli autori insistono fin dai primi esempi su come combinare i servizi forniti dalle classi e dagli oggetti. Questo ha il vantaggio di consentire da subito la codifica di programmi in grado di svolgere compiti complessi, ma soprattutto abitua immediatamente il lettore a pensare in astratto al comportamento degli oggetti, senza soffermarsi sui dettagli implementativi, rimandati alla parte successiva del testo. In questa nuova edizione gli autori, sulla base di feedback di docenti e colleghi, hanno ritenuto di rivedere alcune parti e la presentazione di alcuni argomenti. La modifica più rilevante riguarda in particolare le eccezioni e l'ampliamento della trattazione sulla ricorsione. Con MyLab.
42,00

La presa in carico nel servizio sociale. Il processo di ascolto

La presa in carico nel servizio sociale. Il processo di ascolto

Mauro Ferrari, Stefania Miodini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 262

Il volume propone un modo nuovo di strutturare la presa in carico nel servizio sociale, chiamato "rAccoglienza", ossia accogliere le storie delle persone e trasformarle in progetti condivisi. Nel contesto attuale, è indispensabile portare il lavoro sociale dentro la comunità, svolgendo in una dimensione gruppale sia l'incontro fra operatore e cittadino, sia la costruzione di progetti a supporto del lavoro sul caso. Il libro alterna spiegazioni teoriche, racconti di casi e commenti che identificano aspetti chiave del lavoro sociale, strategie comunicative, opzioni disponibili, processi attivati e risultati raggiunti. A partire dagli esempi proposti, la connessione fra le parti (il caso e il progetto, l'operatore e l'organizzazione) rappresenta una pista su cui lavorare, non solo per ridimensionare la pressione sugli operatori, ma per ridare slancio al potenziale sovente inespresso che il lavoro sociale contiene, in termini di motivazioni, competenze, esperienze, riflessività.
20,00

Ora e sempre

Liberty Freeman, Mauro Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 100

"Credere in qualcosa, qualunque cosa; gli uomini cercano disperatamente un appiglio, per quanto folle e improbabile, per non combattere il Nulla a mani nude". Realtà e finzione si fronteggiano in questi racconti, che riscrivono in chiave dissacrante storie bibliche e temi religiosi. Ironia e divertissement, sulla scia di una consolidata tradizione letteraria, nascondono in realtà una serissima riflessione sui miti della fede.
14,00 13,30

Il fiore della poesia italiana. Volume Vol. 2

Il fiore della poesia italiana. Volume Vol. 2

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2016

pagine: 330

20,00

Il bene della vista

Il bene della vista

Mauro Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 120

12,50

Civiltà della poesia

Civiltà della poesia

Mauro Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2008

pagine: 176

18,00

Creature del buio e del silenzio

Creature del buio e del silenzio

Mauro Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2012

pagine: 112

12,00

6° puntoacapo day. Convegno nazionale: le vie della letteratura

6° puntoacapo day. Convegno nazionale: le vie della letteratura

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2015

pagine: 160

15,00

Il libro del male e del bene. Poesie 1990-2006

Il libro del male e del bene. Poesie 1990-2006

Mauro Ferrari

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2016

pagine: 184

20,00

Noi siamo erbacce. Cos'è la botanica sociale

Mauro Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2024

pagine: 232

Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e la sostenibilità degli ecosistemi. Allo stesso modo, le persone che vengono considerate come "erbaccia" dalla società dominante sono spesso le più innovative. Ferrari delinea un quadro sociale e politico che associa le erbacce a movimenti e individui che si oppongono alle norme costituite, incoraggiando il riconoscimento della bellezza e del valore della diversità. Un percorso analitico che esplora la globalizzazione delle disuguaglianze, offrendo una visione articolata e ricca di spunti sulla complessità dei fenomeni migratori. Questo libro introduce al concetto di botanica sociale, un campo di studio interdisciplinare che esplora il legame tra piante e società umana, offrendo una prospettiva unica sulla connessione tra natura e cultura. Prefazione di Bruno Bignami Postfazione di Gianni Tamino.
18,00 17,10

Il fiore della poesia italiana. Volume Vol. 2

Il fiore della poesia italiana. Volume Vol. 2

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2016

pagine: 310

20,00

Vedere al buio

Vedere al buio

Mauro Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2017

pagine: 108

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.