Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Nobile

Ucraina dalla A alla Z

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 260

Abbecedario con 525 voci su storia, cultura, politica e varie riguardanti l'Ucraina.
7,00 6,65

Invasioni russe. Polonia 1939-Ucraina 2022

Michele Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

Nobile - una delle principali teste teoriche esistenti in Italia, ma non riconosciuto «ufficialmente» tale perché fuori dalle accademie, dalla televisione, dai partiti e dai giornali - lavorava da tempo alla ricostruzione storiografica ed economica delle conseguenze del Patto Hitler-Stalin siglato nell’agosto 1939, che permise la duplice invasione della Polonia e l'inizio della Seconda guerra mondiale. Ha poi scritto alcune analisi molto attuali sulle motivazioni dell’imperialismo russo nel reprimere i pochi Stati dell’ex Urss in cui può permetterselo, spiegando che la logica è sempre la stessa: il sogno dittatoriale di ricreare l’Impero euroasiatico dell’epoca zarista. Quelle analisi e altro sono confluite in questo libro. Un libro che attacca duramente la «sinistra reazionaria», cioè quella parte della ex sinistra che si è schierata contro la Resistenza ucraina. Quindi un libro polemico che affronta un tema d’attualità politica fornendo tutte le analisi indispensabili sul piano storico, economico, politico e anche militare. (di M. Nobile si veda il recente 'Un solo mondo, una sola salute. Capitalismo, pandemie ed ecosistemi', pp. 352 - € 20 (2021) 97888-457-0341-6). Fin dai primi giorni dell’invasione russa dell’Ucraina, Michele Nobile, il polacco Zbigniew Kowalewski, l’argentino Horacio Tarcus, il francese Michel Antony, Antonella Marazzi e Roberto Massari avviarono su Utopiarossa.blogspot.com una campagna d’informazione sui precedenti storici di tale invasione: come l’Ucraina avesse patito sotto lo zarismo, poi sotto il bolscevismo, sotto lo stalinismo (il genocidio noto come holodomor), il breznevismo e infine sotto l’imperialismo del regime putiniano, nonostante l’indipendenza conquistata nel 1991. Fu poi lanciata - sempre sullo stesso blog - una campagna internazionale a sostegno della Resistenza ucraina, riscuotendo un successo sbalorditivo: alcune migliaia di firme da 46 Paesi o nazionalità. Ebbene, alcun testi di M. Nobile che furono in gran parte alla base di quella campagna internazionale (tuttora in corso) sono confluiti in questo lavoro comparativo tra le invasioni del 1939 e le mire espansionistiche (imperialistiche e coloniali) del regime putiniano. In appendice, un testo polemico di Massari sul neutralismo pacifista che in realtà concede una copertura all’aggressione di Putin e una spiegazione del termine da lui coniato di «hitlero-comunismo» per coloro che sostengono tutte le aggressioni russe, comprese quelle sovietiche fatte in alleanza col nazismo.
20,00 19,00

Dante letto in chiave marxista e/o utopistica

Michele Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 294

È forse il libro che mancava nella mole di pubblicazioni dantesche apparse in occasione del 700° anniversario. A parte il saggio introduttivo di Nobile - magistrale sotto il profilo storico-sociologico come sempre nelle sue opere - l’antologia presenta gli esempi più significativi della critica letteraria d’ispirazione marxista, oltre a quella definibile come «utopistica» - intendendo con questa il riferimento alle utopie novecentesche e non certo a quelle medievali. Partendo dai (rari) testi dedicati a Dante dai «classici» del marxismo (Marx, Lukács, Gramsci, Trotsky e poco più), si arriva a studiosi contemporanei, come Auerbach, Petronio, Asor Rosa, Bloch, Kantorowicz ecc., oltre a interpreti più recenti della critica letteraria dantesca. In Appendice: Testi scelti di critica dantesca a cura di Antonella Marazzi e Roberto Massari.
18,00 17,10

C'era una volta il PCI... 70 anni di controstoria in compendio

Piero Bernocchi, Roberto Massari

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

Introduzione di Michele Nobile.
15,00 14,25

Un solo mondo, una sola salute. Il rapporto fra capitalismo, pandemie ed ecosistemi

Michele Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2020

pagine: 352

Il libro inquadra la recente crisi epidemica italiana nel contesto pandemico internazionale, mostrando le continuità con il passato e accennando a vari pericoli che ci attendono per il futuro.
20,00 19,00

Spicilegio storico critico della città severiana o montescaglioso

Michele Nobile

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2020

pagine: 784

Lungi dall’essere un’operazione di mera autocelebrazione campanilistica, lo Spicilegio storico della Città Severiana o Montescaglioso di Michele Nobile (1847-1928) si configura come uno dei pilastri portanti della storiografia otto-novecentesca dell’intera Basilicata. Concepito per ritagliare la precisa collocazione della comunità montese all’interno dell’Italia postunitaria, esso distende lungo una direttrice chiara e sequenziale la storia millenaria della cittadina, ripercorrendo una a una le vicende che ne hanno lentamente costruito l’identità sin dalle remote origini preromane. Provando a contemperare le esigenze del lettore moderno con il rispetto filologico del testo, questa edizione critica (pp. I-LXIII; 1-716; a cura di M.V. Fontana) riesce finalmente a far sentire una delle voci più autorevoli della cultura lucana del secolo scorso.
35,00 33,25

Il principe (De Principatibus)-Vita di Castruccio Castracani-Ghiribizi al Soderino e altri scritti politici

Niccolò Machiavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2013

pagine: 256

"Il carattere fondamentale del Principe è quello di non essere una trattazione sistematica ma un libro 'vivente', in cui l'ideologia politica e la scienza politica si fondono nella forma drammatica del 'mito'. Tra l'utopia e il trattato scolastico... il processo di formazione di una determinata volontà collettiva, per un determinato fine politico, viene rappresentato non attraverso disquisizioni e classificazioni pedantesche di principii e criteri di un metodo d'azione, ma come qualità, tratti caratteristici, doveri, necessità di una concreta persona... Anche la chiusa del Principe è legata a questo carattere 'mitico' del libro: dopo aver rappresentato il condottiero ideale, il Machiavelli con un passaggio di grande efficacia artistica, invoca il condottiero reale che storicamente lo impersoni: questa invocazione appassionata si riflette su tutto il libro conferendogli appunto il carattere drammatico." (Antonio Gramsci, "Quaderno 13", 1932). Introduzione di Michele Nobile. Con un testo di Carlo Cordiè.
13,00 12,35

Capitalismo e postdemocrazia. Economia e politica nella crisi sistemica

Michele Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2012

pagine: 416

17,00 16,15

Imperialismo. Il volto reale della globalizzazione

Michele Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2006

pagine: 256

11,00 10,45

12,91 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.