Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Pascarella

Racconti su un attore operaio. Luigi Dadina nel Teatro delle Albe

Michele Pascarella

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2017

pagine: 208

Questo libro racconta alcuni momenti della vita di Luigi Dadina: fino ai vent’anni tra Porto Corsini e il Villaggio Anic, poi con il Teatro delle Albe di Ravenna. L’ho scritto a partire da una grande quantità di conversazioni avute con lui e di esperienze condivise dalla fine degli anni Novanta a oggi. Seguendo i suggerimenti di Cesare Zavattini in merito al «pedinamento del reale» e alla convinzione che «il banale non esiste», ho cercato di raccontare gli aspetti concreti e minuti della vicenda di Gigio (tutti chiamano così Luigi Dadina, da sempre, e così ho fatto anch’io, qui): lui non è un teorico, è un uomo che realizza la sua essenza soprattutto attraverso il fare. Stare molto vicini alle cose credo sia corretto e rispettoso di questo suo modo d’essere. Per la stessa ragione ho mantenuto un registro linguistico concreto. Il mio obiettivo: raccontare una storia che si possa almeno un po’ immaginare, leggendola. Mi piace pensare di averla scritta anche per chi non è interessato al teatro in generale, né al Teatro delle Albe in particolare, né a Gigio: destinatario ideale è chiunque abbia voglia di rimanere per un po’ di tempo in compagnia della vita di un uomo.
17,00 16,15

Il posto delle favole. DVD

Il posto delle favole. DVD

Michele Pascarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2009

pagine: 64

Michele Pascarella avvince l'ascoltatore recitando, con il semplice ausilio di un fazzoletto o di una parrucca, tutti i ruoli della nostra tradizione. In questo DVD, sei fiabe, un laboratorio per insegnare a genitori e educatori l'arte di raccontare.
19,50

Chille 50. La durata è la forma di resistenza di un teatro

Matteo Brighenti, Franco Acquaviva, Franco Corleone, Nino Daniele, Monica Fabbri, Pompeo Martelli, Michele Pascarella, Smone Silani

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Napoli 13 ottobre 1973, via Port'Alba, l'antica via dei librai. Al numero 30, all'interno di un cortile, in una cantina, nasce un teatro dal nome che è già un programma: Teatro, Comunque. È sede della compagnia Chille de la balanza, fondata, proprio quel giorno da Claudio Ascoli, il cui apporto è fondamentale. I primi spettacoli nascono e vivono nella ricerca di storie e canzoni popolari: il primo spettacolo, infatti, s'intitola "Napoli: fatti popolari". Di lì a pochi anni, entra nei Chille Sissi Abbondanza, compagna di creazione artistica e di vita di Ascoli. Una storia che oggi compie 50 anni, vissuti sempre nel segno della passione e del fare teatro senza compromessi. In questo libro, ne sono testimoni critici, artisti e intellettuali: non un amarcord né un testamento; piuttosto un passaggio di consegne ai giovani che, tra mille difficoltà e in un silenzio assordante, provano oggi a ripercorrere la strada di un Teatro, "dispendio amoroso della Vita".
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.