Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Tanno

Storia dell'agricoltura molisana. Evoluzione metodi, mezzi, allevamenti, colture e ruolo dei protagonisti

Storia dell'agricoltura molisana. Evoluzione metodi, mezzi, allevamenti, colture e ruolo dei protagonisti

Michele Tanno

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 554

Il volume, frutto di studi ed esperienze decennali di Michele Tanno sui campi, oltreché negli archivi e biblioteche, ci permette di capire il mondo agricolo attuale del Molise e delle campagne meridionali, attraverso le vicende storiche degli uomini impegnati nella coltivazione dei campi, le piante e varietà coltivate introdotte e dismesse, i rapporti sociali ed economici tra le classi, restituendo un pezzo di memoria alla sua gente e all’intero Paese, contribuendo a mantenere e rafforzare l’identità storica e sociale di una Regione che cerca di resistere e di adattarsi, malgrado tutto, alle grandi trasformazioni mondiali in corso.
60,00

Tu non sei mio padre. Il coraggio del riscatto

Tu non sei mio padre. Il coraggio del riscatto

Michele Tanno

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il libro riporta la storia di Biase D’Andrea, nato a San Biase (Cb) il primo gennaio 1938. Porta due segni nel destino: il nome del paese - che è anche quello del santo patrono - e la data in cui è venuto al mondo, all’alba del primo giorno dell’anno. Questi auspici avrebbero dovuto significare per lui una speciale protezione celeste e un augurale messaggio terreno di benvenuto all’anno nuovo e a una vita migliore. La sua, purtroppo, non è stata così: è stata un inferno con qualche sprazzo di paradiso sul tardi! Pertanto, vuole testimoniarla per far conoscere ai giovani di oggi e di domani le grandi difficoltà e i duri sacrifici affrontati perché possano trarre stimolo e insegnamento per il loro avvenire. E desidera svelarla senza tacere particolari, anche se imbarazzanti o strettamente personali. Prefazione di Michele Petraroia.
15,00

Gli anni della fame. Carestia del 1764 e calamità d'inizio Ottocento nel Molise

Gli anni della fame. Carestia del 1764 e calamità d'inizio Ottocento nel Molise

Michele Tanno

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2021

pagine: 236

Il libro è diviso in due parti: nella prima sono raccolte le testimonianze sulla genesi e l'impatto della carestia del 1764 in Molise; nella seconda parte l'autore si sofferma su quello che viene definito “l'assalto al territorio”, cioè sulle conseguenze agrarie della crisi. Il volume, in definitiva, non è soltanto la ricostruzione di alcuni momenti particolarmente critici della storia regionale, ma anche l'invito a riflettere sul ruolo dell'agricoltura e della biodiversità come aspetti ineludibili di un equilibrato rapporto tra uomo e ambiente, per una società più giusta e solidale.
20,00

Un povero Cristo. Le vicende umane di un pezzente

Michele Tanno

Libro: Libro in brossura

editore: Meta (Treglio)

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il libro riporta la storia di Michele D'Andrea, nato a San Biase (Cb) nel 1898. Di condizioni assai modeste, era anche orfano di padre e, quindi, non poté ricevere quel minimo insegnamento per essere istradato nella vita. Peraltro la mamma, dopo averlo messo al mondo, manifestò segni sempre più evidenti di squilibri mentali e, perciò, non fu in grado di dargli una corretta formazione educativa. Se a queste carenze affettive e formative aggiungiamo che la natura lo aveva generato con qualche deficienza intellettiva, il suo ritratto è compiuto. Il ragazzo, sebbene vissuto all'ombra della madre, si trovò presto in mezzo alla strada, sbandato e beffato. Diventato adulto e avendo perso anche lei, andava sempre per suo conto, “solingo e guardingo sotto cieli a vedere e sopra terre a camminare” e, grazie alla misericordia del prossimo, è riuscito a procurarsi quel poco per mantenersi in vita. A ciò ridotto non per scansar fatica, di cui anzi si gravava ogni giorno, ma perché così era la sua condizione mentale e materiale. La prefazione è di Padre Nando Simonetti.
15,00 14,25

Frutti antichi del Molise. Pero, melo cotogno e sorbo. Sapori e valori da riscoprire
20,00

Vite e vini nel Molise. Aspetti storici ed attuali

Vite e vini nel Molise. Aspetti storici ed attuali

Michele Tanno

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 1997

pagine: 352

15,00

Vite, olivo e piante da frutto. Allevamento e potatura

Vite, olivo e piante da frutto. Allevamento e potatura

Michele Tanno

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2020

pagine: 156

In questo manuale tecnico-pratico, rivolto prevalentemente agli amatori e cultori della vite, dell’olivo e delle altre piante da frutto, sono trattati i fondamenti della potatura di queste specie, soprattutto nelle zone interne del Molise, secondo sistemi ed esigenze più rispondenti alle prospettive attuali. Il libro, dunque, mira a fornire i criteri di base per apprendere, allevare, gestire e trattare le piante più comuni del nostro territorio.
12,00

Vite olivo e piante da frutto. Avversità e difesa. Metodo integrato e biologico

Vite olivo e piante da frutto. Avversità e difesa. Metodo integrato e biologico

Michele Tanno

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2020

pagine: 200

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.