Libri di Miklos Boskovits
Mediaeval panel painting in Tuscany 12th to 13th Century
Miklós Boskovits
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
The Mediaeval Panel Painting in Tuscany is the catalogue raisonné of twelfth and thirteenth century Tuscan paintings. The project's goal was to draw up a complete index of Italian panel paintings from the origins to the end of the thirteenth century. The book consists of five parts. The first, dedicated to twelfth-century panel paintings examines the earliest works from Tuscany as a whole since it is not possible to pinpoint variations among local schools in those years. It is only starting from the thirteenth century that Miklós Boskovits could begin to trace the developments of figurative language in Tuscany's main cities, from Lucca to Pisa. The book then devotes considerable space to thirteenth-century Sienese painting, reconstructing the career of the Master of Tressa, through to the works of Duccio di Buoninsegna up to the cut-off point of the year 1300, omitting those paintings that by then were in dialogue with Giotto's innovations. The last part is dedicated to paintings from the Arezzo area, focusing largely on the career of Margarito d'Arezzo.
La collezione Cagnola. I dipinti dal XIII al XIX secolo
Miklos Boskovits, Giorgio Fossaluzza
Libro: Copertina rigida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 310
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento venne a formarsi la collezione Cagnola, che si può oggi ammirare nella sua sede della villa di Gazzada ove gli oggetti raccolti personalmente da Guido Cagnola, uniti a quelli ereditati dal collezionismo di famiglia, furono sistemati, spaziando dalla pittura alle arti decorative, nella miglior tradizione del collezionismo privato. Questo primo volume del catalogo generale della collezione, dedicato ai dipinti, mette nella giusta luce l'importanza della raccolta che comprende opere di altissimo livello e di importanza fondamentale per la conoscenza della storia dell'arte.
The mosaics of the Baptistery of Florence. Volume Vol. 2
Miklós Boskovits
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 672
Interamente in inglese, questo volume è dedicato ai mosaici del Battistero di Firenze. Questo volume fa parte dell'opera "A Critical and Historical Corpus of Florentine Painting" (30 volumi a opera conclusa) che è uno strumento fondamentale per la ricerca storico-artistica e offre l'informazione scientifica più completa e la più ampia documentazione fotografica mai realizzata sulla pittura fiorentina nel periodo prerinascimentale. Ogni volume, interamente in inglese, è composto da uno studio storico e critico su un artista, o un gruppo di artisti, con un catalogo completo e riccamente illustrato delle opere e la pubblicazione dei relativi documenti. Iniziato da Richard Offner nel 1930, e continuato da Klara Steinweg, il progetto fu in seguito affidato dall'Università di New York a Miklós Boskovits, e tutto il materiale raccolto da Offner fu messo a disposizione dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Firenze.
The origins of florentine painting (1100-1270)
Miklós Boskovits
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 816
The martello collection. Paintings, drawings and miniatures from the XIVTH to the XVIIITH centuries
Miklós Boskovits
Libro
editore: Centro Di
anno edizione: 1985
pagine: 184
The Alana collection. Volume Vol. 2
Miklós Boskovits
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Centro Di
anno edizione: 2011
pagine: 339
Il catalogo, a cura dello studioso Miklós Boskovits, è il secondo della serie e presenta alcune delle opere d'arte di una della collezioni private più prestigiose del mondo che continua tuttora a crescere e a svilupparsi. 40 opere di importanti artisti, tra i quali Taddeo Gaddi, Filippo Lippi, Lorenzo di Credi, sono descritte e analizzate da schede realizzate da autorevoli studiosi di storia dell'arte. Il libro è corredato da illustrazioni a colori e in bianco e nero delle opere in oggetto e di quelle di confronto ed è completato da un'esauriente bibliografia, dall'indice dei nomi e dei luoghi.
Immagini da meditare. Ricerche su dipinti di tema religioso nei secoli XII-XV
Miklos Boskovits
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 1994
pagine: 464
"Immagini da meditare" raccoglie saggi dedicati ad una produzione artistica particolare, che oltre a dilettare l'occhio ed istruire la mente trasmette anche dei significati nascosti, non subito evidenti a chi guarda. Si tratta di dipinti che sono destinati ad una sorta di colloquio, possibilmente prolungato nel tempo, con lo spettatore. Gli utenti potenziali di opere di questo genere potevano essere persone appartenenti ai più alti strati della società, ad esempio uomini della corte dell'imperatore Federico II nel caso degli affreschi del Duomo di Anagni, ma anche gente semplice: membri di una comunità religiosa, come nel caso di dipinti eseguiti all'interno di un monastero o convento, oppure il vasto pubblico di fedeli ai quali un'iconografia particolare o una nuova interpretazione delle tradizionali immagini sacre poteva suggerire un approccio nuovo, diverso, ai singoli episodi della vita di Cristo o agli insegnamenti della Chiesa. Ne sono esempi numerosi dipinti del Beato Angelico o di Fra Filippo Lippi. Il discorso spazia tra il XII e il XV secolo, illustrando vari aspetti del produrre e dell'intendere l'arte tra il Medioevo e il Rinascimento, proponendo all'attenzione del lettore, oltre ad alcuni noti capolavori della pittura italiana, anche molte opere poco note o qui per la prima volta illustrate.