Libri di Mimmo Coletti
Spazi sensibili... tre
Mimmo Coletti, Marco Nicolini
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2022
pagine: 100
Affrontare un argomento come il sacro nelle sue tante sfaccettature visive, non solo parlare ma 7 scriverne, equivale a una montagna impervia da affrontare. Se si è alpinisti provetti tutto si trasforma in esercizio dilettevole, nel caso opposto le vertigini hanno il sopravvento. Sensazioni diverse all'inizio del lavoro, e questo si sottolinea in tutta sincerità proprio per passare dagli interrogativi nati da un impegno del genere alla disponibilità figlia dell'entusiasmo, che davvero non è parola grossa, a viaggiare entro i confini urbici, percorrere le antiche strade ben note ma sempre con una curiosità, un aneddoto, la messa a fuoco di particolari riposti nei giardini della memoria ed estratti a forza, entrare infine nel recinto della storia. Usi, costumi, modi architettonici variati nel tempo, sigilli di bellezza presente e talora purtroppo esportata senza ritorno, un caleidoscopio di immagini, una sorta di carosello sigillato dall'impronta della bellezza, monumenti che appartengono all'arte più nobile, alla fede genuina, sentita, proposta per le generazioni a venire. L'itinerario ha cento risvolti, si diventa viaggiatori nel tempo scegliendo esempi distribuiti dal paleocristiano al Sei-Settecento: conventi prestigiosi, monasteri una volta potentissimi, basiliche e chiese rinserrate dentro le mura etrusche e medievali. E taluni edifici umili che sottolineano ed esaltano comunque la Parola di Dio.
Duetto in blu
Mimmo Coletti
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Libri
anno edizione: 2019
pagine: 208
Spazi sensibili... due
Marco Nicolini, Mimmo Coletti
Libro: Libro rilegato
editore: Futura Libri
anno edizione: 2019
pagine: 88
Umbria. Emozioni dal cielo
Paolo Ficola, Mimmo Coletti
Libro
editore: Quattroemme
anno edizione: 2017
La luna e la polvere
Mimmo Coletti
Libro: Libro in brossura
editore: Volumnia Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 132
Sempre lui, Federico Gritti. Antiquario, amante del bello, dandy per vocazione e flaneur di professione, impegnato a dar corpo alle nuvole e ai sogni. Il personaggio può non risultare simpatico a tutti e neppure ha desiderio di esserlo o di apparire tale. Aveva lasciato il quarto libro delle sue avventure in balia del Fato, lontano dai rumori del mondo, ormai lanciato - sembrava - nel viaggio celeste. Qui ritorna invece senza aver voglia di apparire, tanto che il testo che lo riguarda è rimasto solitario in un cassetto per quattro anni. All'origine di tutto una scommessa lanciata in un salotto veneziano: può essere che al giorno d'oggi non esista un mistero, un segreto, una armonia perduta da trovare? Perché, in fondo, è tornata alla luce solo la tomba degli uomini della famiglia Cutu? Interrogativi dall'esito incerto tra pericoli cercati con sana incoscienza.
Possibilmente sorridendo. 36 racconti stravaganti
Mimmo Coletti
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2015
pagine: 330
Si dice che i sogni muoiono all'alba. Il pericolo semmai è se continuano anche da svegli sotto forma, magari, di fantasie errabonde, appunti di viaggio, tappeti volanti, Ali Babà, spezzoni di passato profumato o triste, splendori del buio sotto lune dispettose, finestre aperte per far entrare il tramonto e soli corrucciati su un monumento assiro saccheggiato dai secoli. Righe che corrono e s'inseguono in questo e in altri universi stellati. Così sono nati questi trentasei racconti. Brevi, e se lo spunto è buono lo giudicherà il lettore, usciti a forza dal cassetto dove hanno dormito per qualche anno. In più un episodio più corposo, il quinto, che vede protagonista Federico Gritti, antiquario di antiche origini, pronto a catturare una nuvola se assume la forma di un vetro di Murano. Spunti molteplici che segnano il percorso tra nomi di località vere o presunte, ore che si allungano come negli orologi di Dalì, deviazioni improvvise e imbronciate. Fondamentale è mai prendersi sul serio ma divertirsi e, ci si augura, divertire il lettore.
Umbria from above
Paolo Ficola, Mimmo Coletti
Libro: Copertina rigida
editore: Quattroemme
anno edizione: 2011
pagine: 334
Umbria dall'alto
Paolo Ficola, Mimmo Coletti
Libro: Copertina rigida
editore: Quattroemme
anno edizione: 2011
pagine: 334
Le voci del tempo
Mimmo Coletti
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 227
Un'opera di Monet, capolavoro dell'impressionismo, una villa palladiana lungo il Brenta, Federico Gritti incaricato di una delicata missione. Attorno a una Venezia densa di misteri, poi sempre più lontano, una trama serrata di intrighi, veleni, ricerche. Il tema del viaggio e del ricordo, della bellezza perduta e ritrovata, dell'arte e della vita in un intreccio che porta il protagonista in Etruria e in Umbria, a Fiesole e in Manda. Scoprirà il segreto di una tomba etrusca, il volto radioso di una donna, la dura realtà di un enigma dai contorni indefinibili. Sullo sfondo dell'Irlanda, terra di magie e di miti, di scogliere selvagge e di armonie verdi. Un po' dandy e uomo di azione suo malgrado, l'antiquario veneziano si troverà coinvolto in un giro vorticoso, Ulisse alla caccia di un'Itaca distante e sfumata.