Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mina De Santis

L'ambiente di apprendimento e la dimensione relazionale nella prospettiva 0-6. Una ricerca quali-quantitativa

L'ambiente di apprendimento e la dimensione relazionale nella prospettiva 0-6. Una ricerca quali-quantitativa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 228

Il volume presenta i risultati di un progetto di ricerca nato sotto la spinta della legge 13 luglio 2015, n. 107 e di normative europee come il "Proposal for key principles of a quality framework for early childhood education and care". La ricerca esplorativa, di tipo quali-quantitativo, analizza l'ambiente di apprendimento e l'ambiente relazionale 0-6 al fine di osservare e conoscere le molteplici variabili che entrano in gioco per garantire al soggetto in crescita la costruzione del proprio sé.
16,00

Le sezioni primavera. Tra vincoli e possibilità

Le sezioni primavera. Tra vincoli e possibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il testo propone una riflessione e un approfondimento sulle sezioni primavera, un servizio per l’infanzia diffuso su tutto il territorio nazionale ma con connotati non sempre così definiti in termini pedagogici. Si propongono i risultati di una ricerca che ha visto coinvolte le esperienze umbre, in un’indagine volta a definire un’identità percepita o realmente proposta da questa tipologia di servizio. In vista del nuovo segmento 0–6, le sezioni primavera potrebbero rivestire un ruolo strategico nella definizione di una cultura dell’infanzia condivisa, che cominci a far dialogare in maniera costruttiva il variegato mondo dei servizi 0–3 e l’altrettanta complessa realtà delle scuole d’infanzia.
14,00

Il laboratorio. Per una didattica ludica della formazione

Il laboratorio. Per una didattica ludica della formazione

Mina De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 164

Il volume vuole lasciare una traccia dell'esperienza condotta nel Laboratorio di Metodologia del gioco e dell'animazione, nel Laboratorio di Gioco, corporeità e linguaggi non verbali e nel Laboratorio di Didattica ludica, attivi all'interno del corso di laurea in Scienze della formazione primaria (Vecchio ordinamento), dell'Università degli Studi di Perugia. Il testo nasce dall'esigenza di documentare e lasciare memoria dei dieci anni di esperienze formative condotte insieme agli studenti che si accingevano a diventare futuri insegnanti. Il lavoro offre la possibilità di acquisire e affinare criteri analitici di progettazione per sviluppare una didattica attiva che rielabori in modo originale la cultura umana.
14,00

Problemi e prospettive dell'insegnamento. Fondamenti di didattica generale

Problemi e prospettive dell'insegnamento. Fondamenti di didattica generale

Mina De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2006

pagine: 134

15,00

Sulla didattica della cultura. Per le Scuole superiori

Sulla didattica della cultura. Per le Scuole superiori

Mina De Santis, Floriana Falcinelli, Rosario Salvato

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2003

pagine: 271

15,00

Antologia del Novecento. Genesi dell'azione educativa. Per le Scuole superiori
17,00

Cultura d'ambiente ed educazione

Cultura d'ambiente ed educazione

Mina De Santis

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2001

pagine: XVIII-135

10,33

Didattica popolare. Libri e multimedialità
11,36

Sull'educazione. Analisi epistemologica e istruzione scolastica
17,00

Dimensioni della professionalità degli educatori per la prima infanzia
18,00

Fare ricerca. Per la redazione del testo scientifico

Fare ricerca. Per la redazione del testo scientifico

Mina De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2008

pagine: 124

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.