Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mirella Fortino

Realtà e rappresentazione: alle origini della Théorie physique. Scritti 1892-1896

Realtà e rappresentazione: alle origini della Théorie physique. Scritti 1892-1896

Pierre Duhem

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 608

Fra il 1892 e il 1896, lo scienziato francese Pierre Duhem pubblicò, nella «Revue des questions scientifiques», sette articoli che, per la prima volta, fecero conoscere la sua concezione della scienza a un pubblico più vasto. L'accoglienza reticente, persino ostile, che è stata loro riservata lo indurrà, già in questo breve lasso di tempo, a fare evolvere la sua concezione. Otto anni dopo sarà pubblicata la sua famosa Théorie physique : son objet, sa structure, in cui sono integrati molti di questi testi. Offrendo per la prima volta l'edizione bilingue completa di questi sette articoli, il volume fornisce una migliore comprensione non solo dell'evoluzione del pensiero duhemiano, ma anche del contenuto del capolavoro di fama mondiale che ne sarebbe derivato.
32,00

Pierre Duhem. Verità, ragione e metodo 1916–2016

Pierre Duhem. Verità, ragione e metodo 1916–2016

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 264

Dedicato al fisico teorico Pierre Duhem nel primo centenario della sua morte prematura, avvenuta a Cabrespine il 14 settembre del 1916, il volume consente di apprezzare il legame indisgiungibile tra epistemologia e storia della scienza che è peculiare dell'opera del "grand savant" francese. Verità, razionalità e metodo sono in esso termini teorici fondamentali che vantano un autentico spessore filosofico. La termodinamica, la storia della cosmologia, il continuismo, la tesi Duhem-Quine, la questione del realismo e dell'affaire Galilée, il confronto con Bachelard e la ricezione polacca sono i temi qui discussi alla luce di una lettura innovativa di un'opera vasta e profonda.
15,00

Salvare le apparenze. Saggio sulla nozione di teoria fisica da Platone a Galileo. Testo francese a fronte

Salvare le apparenze. Saggio sulla nozione di teoria fisica da Platone a Galileo. Testo francese a fronte

Pierre Duhem

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 320

Nel volume è presentata la traduzione italiana, per la prima volta con testo francese a fronte, della più controversa delle opere di Pierre Duhem. Ripercorrendo la tradizione astronomica si offre al lettore un'opportunità di ripensamento critico dell'antitesi realismo/antirealismo, nodo teorico fondamentale del dibattito epistemologico contemporaneo. In quest'opera Duhem, nel tentativo volto a demarcare la scienza dalla metafisica, difende la tesi secondo cui la teoria fisica ha un carattere rappresentativo e non esplicativo. La teoria fisica mira semplicemente a "salvare i fenomeni o apparenze" e non a svelare essenze. prefazione di Jean François Stoffel.
20,00

L'autonomia della scienza in un fisico credente. Due scritti di Pierre Duhem. Ediz. italiana e francese

L'autonomia della scienza in un fisico credente. Due scritti di Pierre Duhem. Ediz. italiana e francese

Mirella Fortino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 140

Il volume raccoglie, nell'originale francese e nella traduzione italiana, due scritti di Pierre Duhem in cui si rivendica, sulla scorta di considerazioni strettamente epistemologiche e della critica riguardante momenti importanti della storia della filosofia, l'autonomia della fisica dalla metafisica. Se si tien conto del fatto che Duhem è un fervente cattolico, tali scritti sono ancor più preziosi perché essi contribuiscono, nel periodo in cui il tomismo subordina la scienza alla metafisica, a emancipare chiaramente la sua filosofia della scienza dallo stereotipo storiografico secondo cui egli avrebbe elaborato una fisica del credente e il suo pensiero avrebbe un carattere eminentemente apologetico.
10,00

L'Aufklärung del XX secolo. Origini storiche ed epitemiologia del Circolo di Vienna

L'Aufklärung del XX secolo. Origini storiche ed epitemiologia del Circolo di Vienna

Mirella Fortino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 200

Nella Vienna degli anni Venti del secolo XX si andava definendo una Wissenschaftliche Weltauffassung, una concezione scientifica del mondo, grazie alle riunioni di giovani studiosi fortemente incuriositi, tra il 1907 e il 1912, dalla lettura e rilettura dell'opera dello storico e filosofo della scienza Abel Rey. Il libro mette a fuoco alcuni momenti di una riflessione che, filosoficamente fortemente indebitata nei confronti del pensiero di Russell e Wittgenstein, si avvale di numerosi contributi.
12,00

Tra esperimento e ragione. Storia dello spirito scientifico fra Ottocento e Novecento
13,00

Essere, apparire e interpretare. Saggio sul pensiero di Duhem (1861-1916)

Mirella Fortino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 288

Pierre-Maurice Duhem, fisico teorico, filosofo e storico della scienza, critico del meccanicismo, pioniere degli studi sulla termodinamica, è stato indubbiamente una delle figure più rilevanti dell'epistemologia europea tra fine Ottocento e inizi del Novecento. Abitualmente considerata espressione del convenzionalismo e dello strumentalismo, per il fatto di aver messo in discussione i concetti fondanti e le fondamentali categorie interpretative della scienza moderna, l'epistemologia di Duhem, secondo la lettura che viene proposta in questo volume, sa piuttosto prendere le distanze dal nominalismo, dal relativismo, dallo scetticismo e non si contrappone alle esegesi che afferiscono al realismo scientifico.
31,50 29,93

Storia del pensiero scientifico e filosofia secondo Abel Rey

Storia del pensiero scientifico e filosofia secondo Abel Rey

Mirella Fortino

Libro: Copertina morbida

editore: Brenner

anno edizione: 2011

pagine: 103

14,00

Convenzione e razionalità scientifica in Henri Poincaré
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.