Libri di Moira Sannipoli
Interazioni dialogiche. Parole rinnovate per la Pedagogia speciale
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2024
pagine: 262
La Pedagogia speciale negli ultimi anni si è confrontata con numerose ricerche e paradigmi che hanno interrogato il suo statuto epistemologico. Il testo, in questa direzione, attraversa numerosi nuclei tematici che assumono la condizione umana come elemento complesso caratterizzato da molteplici sfaccettature dell’esistere. I contributi dei diversi autori sono intesi come armonie di un unico spartito che cercano attraverso un dialogo, nutrito da differenti linguaggi, di comprendere e valorizzare l’incontro come possibilità e orizzonte di senso. Il volume rifugge ogni ansia di sistematizzazione e si sviluppa nella forma di pensiero seminale che interroga alcune parole e chiede loro di aprire nuove punteggiature. Ripensare alcuni costrutti essenziali e lavorare con e su questi è il principio di metodo di questo lavoro: le parole rinnovate della Pedagogia speciale diventano ancore esistenziali, mediatori capaci di abbracciare l’umano nelle sue differenti forme...
300 insegnanti di scuola dell'infanzia nel Comune di Roma. Quesiti a risposta multipla per la preparazione al concorso
Moira Sannipoli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 340
Il volume si indirizza a quanti intendono partecipare al concorso indetto dal Comune di Roma per 300 insegnanti nella scuola dell'infanzia (Gazzetta Ufficiale 23 febbraio 2010, n. 15) ed offre ai candidati l'opportunità di testare la preparazione raggiunta e di esercitarsi ad affrontare le prove selettive. A tal fine, nel volume sono raccolte circa 600 domande a risposta multipla sugli argomenti oggetto delle prove di selezione: pedagogia e psicologia dell.infanzia, igiene ed educazione sanitaria, la legislazione in materia di scuola dell'infanzia (la Costituzione, i diritti dei bambini e delle bambine, scuole dell'infanzia ed il sistema nazionale di istruzione e di formazione), le riforme della scuola dell'infanzia (dagli Orientamenti del 1991 al Regolamento Gelmini sulla scuola dell'infanzia e il primo ciclo di istruzione), il ruolo degli enti locali nel sistema nazionale di istruzione e di formazione; elementi di diritto pubblico e ordinamento degli enti locali. Aggiornato ai più recenti provvedimenti in materia (in particolare, il D.P.R. 89 del 2009, cosiddetta riforma Gelmini, e al relativo atto di indirizzo di applicazione) il volume si pone come un indispensabile strumento di studio per acquisire il necessario grado di preparazione alle prove di concorso.
Tirocinio formativo attivo. Scienze umane
Mario Autieri, Anna Riccardi, Moira Sannipoli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 874
Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A036 Filosofia, Psicologia e Scienze dell'educazione; A037 Filosofia e Storia. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010, n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011) il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); questa sezione è preceduta da brevi richiami di grammatica, utili per fugare dubbi sul piano ortogrammaticale e sintattico; una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso: Filosofia (Antica e Medievale, Moderna, Contemporanea); Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione); Scienze umane (Pedagogia e didattica, Psicologia, Sociologia e Antropologia). Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina oggetto della prova.
Il sistema integrato 0-6. Riflessioni e buone pratiche
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 132
Il volume fa il punto sulle culture e sulle pratiche che riguardano i bambini dalla nascita fino ai 6 anni in Italia, alla luce degli ultimi interventi normativi nazionali. Infatti, le Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei” e gli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l'infanzia hanno definito con maggiore attenzione la cornice pedagogica di riferimento e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato 0-6. Il libro riporta gli esiti di una ricerca triennale svolta nella Regione Umbria che ha analizzato la sperimentazione di poli per l'infanzia e la costruzione di percorsi formativi congiunti tra educatori di nido e insegnanti di scuola dell'infanzia. I risultati di questo lavoro offrono elementi di riflessione sui diritti dei bambini e delle bambine, il senso della comunità educante, le sfide di un curricolo possibile tra cura e educazione, i vincoli e le possibilità per una governance matura e consapevole, il ruolo e le funzioni delle professionalità educative e di coordinamento pedagogico di servizio e territoriale.
Tirocinio formativo attivo. Abilitazione scuola dell'infanzia e scuola primaria
Moira Sannipoli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 438
Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere ai percorsi formativi finalizzati al conseguimento dell'abilitazione per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010, n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011), il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze didattiche, pedagogiche e disciplinari: Pedagogia e didattica; Psicologia; Indicazioni nazionali per il curricolo. Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina oggetto della prova. Sul sito www.moduli.maggioli.it è possibile utilizzare il software per prepararsi alla prova preselettiva, effettuare infinite simulazioni con le modalità delle prove reali (struttura del test, tempo a disposizione per rispondere ai quesiti, punteggi) e ricevere aggiornamenti e informazioni.
Le sezioni primavera. Tra vincoli e possibilità
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il testo propone una riflessione e un approfondimento sulle sezioni primavera, un servizio per l’infanzia diffuso su tutto il territorio nazionale ma con connotati non sempre così definiti in termini pedagogici. Si propongono i risultati di una ricerca che ha visto coinvolte le esperienze umbre, in un’indagine volta a definire un’identità percepita o realmente proposta da questa tipologia di servizio. In vista del nuovo segmento 0–6, le sezioni primavera potrebbero rivestire un ruolo strategico nella definizione di una cultura dell’infanzia condivisa, che cominci a far dialogare in maniera costruttiva il variegato mondo dei servizi 0–3 e l’altrettanta complessa realtà delle scuole d’infanzia.
Concorso scuola 2020. Test commentati. Scienze umane e sociali
Mario Autieri, Anna Riccardi, Moira Sannipoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 874
Il volume è un utile strumento di preparazione alle prove dei concorsi a cattedra per la scuola secondaria di primo e secondo grado, per l'insegnamento nelle classi: A18 - Filosofia e Scienze umane; A19 - Filosofia e Storia. Il testo presenta una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi,contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica). Segue una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso: Filosofia (Antica e Medievale, Moderna, Contemporanea); Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione); Scienze umane (Pedagogia e didattica, Psicologia, Sociologia e Antropologia). Ciascuno dei quesiti è accompagnato da spiegazioni che consentono un riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina. Disponibile nella sezione online su www.maggiolieditore.it (seguendo le istruzioni riportate in fondo al volume) il software di simulazione.
La valutazione della qualità dei servizi 0-6. Un percorso partecipato
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume, rileggendo la significatività degli spunti evidenziati dal documento della Commissione Europea “Proposal for key principles of a Quality Framework for Early Childhood Education and Care”, presenta un percorso di valutazione triennale sulla qualità che ha visto coinvolto il Comune di Perugia, i servizi educativi 0-6 anni della Zona sociale n. 2 e il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Il progetto di ricerca, nato come momento privilegiato di partecipazione e condivisione, ha messo l’attenzione sulla necessità di interrogare la qualità delle proposte educative per i più piccoli. Nominare le prassi, definire insieme un iter e uno strumento di valutazione, nato e cresciuto dentro una specifica cultura dell’infanzia, rappresenta il senso più profondo di questo percorso, che ha voluto mettere l’accento sulla necessità professionale e deontologica di assumere una postura riflessiva come elemento di garanzia e impegno personale e collettivo. La valutazione come occasione formativa e trasformativa, oltre una logica puramente burocratica e certificativa, ha permesso di toccare temi centrali dei servizi educativi per l’infanzia, quali la progettazione, l’organizzazione di tempi e spazi, la partecipazione e il sostegno alle famiglie, l’accessibilità e l’inclusione, le relazioni tra bambini e tra adulti-bambini. Il testo si rivolge a quanti lavorano come professionisti nel segmento educativo 0-6 anni, alle future educatrici, educatori ed insegnanti che stanno attraversando questi temi in ambito formativo, a genitori e a tutti coloro che vogliano interrogarsi sulla qualità dei servizi per l’infanzia per non tradire le infinite possibilità di chi viene al mondo.
Concorso scuola 2021. Test commentati. Filosofia-Storia. Scienze umane. Prova scritta. Classi A18-A19
Mario Autieri, Anna Riccardi, Moira Sannipoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 854
Il volume è un utile strumento di preparazione alla prova scritta del concorso ordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado, per l’insegnamento nelle classi: A18 - Filosofia e Scienze umane; A19 - Filosofia e Storia. Il testo si presenta come una raccolta di questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso: Filosofia (Antica e Medievale, Moderna, Contemporanea); Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione); Scienze umane (Pedagogia e didattica, Psicologia, Sociologia e Antropologia). Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina. Seguono una sezione dedicata ai quiz di lingua inglese, suddivisi per livello di difficoltà, con risposta commentata e una selezione di quesiti di informatica. Disponibile nella sezione online, seguendo le istruzioni riportate in fondo al volume, il software di simulazione.
Fin dall’infanzia. Professionalità educative e sconfinamenti inclusivi
Moira Sannipoli
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 222
I poli per l'infanzia. La sfida dello 0-6
Libro: Libro in brossura
editore: Zeroseiup
anno edizione: 2022
pagine: 232
A cinque anni dall’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, il volume propone una riflessione sui poli per l’infanzia, uno degli elementi maggiormente innovativi proposti dal decreto 65/2017. Al di là di un dettato normativo nazionale ancora molto indefinito, i poli per l’infanzia rappresentano una vera e propria sfida in termini di governance, di riflessione pedagogica e di prassi educative. Proprio per la veste laboratoriale che in questo momento possono assumere, alcuni contesti territoriali hanno deciso di ipotizzare possibili configurazioni e sperimentazioni per testarne la fattibilità e il valore. Il testo raccoglie le narrazioni di alcune esperienze presenti nel territorio nazionale, restituendone un carattere di eterogeneità e differenza, che testimonia come le dimensioni evolutive teoriche e prassiche del sistema 0-6 abitino proprio in questi slanci pedagogici coraggiosi e possibili.
Tirocinio formativo attivo. Abilitazione per scuola dell'infanzia e scuola primaria. Test per l'accesso
Moira Sannipoli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 440
Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere ai percorsi formativi finalizzati al conseguimento dell'abilitazione per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010, n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011) e del Decreto Ministeriale 11 novembre 2011, il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze didattiche, pedagogiche e disciplinari. Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con quattro opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina oggetto della prova. Dal sito www.moduli.maggioli.it sarà inoltre possibile scaricare il software per prepararsi alla prova preselettiva, effettuare infinite simulazioni con le modalità delle prove reali (struttura del test, tempo a disposizione per rispondere ai 60 quesiti, punteggi) e ricevere aggiornamenti e informazioni.