Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Monica Cristini

Uno spettacolo per un caffè. Il teatro La Mama negli anni dell’avanguardia

Monica Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2024

pagine: 164

Il Café La MaMa è stato fondato nel contesto del movimento newyorkese chiamato Off-Off Broadway all’inizio degli anni Sessanta e, insieme alle altre sedi del circuito, ha partecipato attivamente alla sperimentazione teatrale, condivisa anche con la più ampia avanguardia diffusa negli Stati Uniti tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Questo volume ne ripercorre la storia a partire dalla sua fondazione, soffermandosi sugli eventi che lo hanno reso un punto di riferimento a New York e mettendo in rilievo il ruolo che ha avuto nell’alimentare lo scambio artistico e culturale, tra Stati Uniti ed Europa, che ha contribuito alla crescita e diffusione dell’avanguardia stessa.
20,00 19,00

Il Nuovo Teatro e l’avanguardia teatrale. Incontri e influenze oltre i confini (1948-1981)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2024

pagine: 372

Questo volume raccoglie gli atti del convegno «The rise of New Theatre and the theatrical Avant-garde: meetings and influences across boundaries (1948-1981)», tenutosi presso l’Università di Verona nel maggio 2022 nel contesto del progetto europeo Marie Curie ‘MariBet’, afferente al Dipartimento di Culture e Civiltà della stessa università. Dall’incontro è emerso un approfondimento dei rapporti e delle collaborazioni intercorsi nell’ambito dell’Avanguardia teatrale tra gli anni Sessanta e Ottanta; un prezioso contributo all’avanzamento degli studi dedicati al movimento che ha riformato il teatro del secondo Novecento. Le relazioni sorte tra attori, danzatori, registi, musicisti, scenografi, fotografi, critici e studiosi di teatro hanno infatti segnato i percorsi e le poetiche dei protagonisti delle sperimentazioni teatrali di quegli anni. Lo studio che proponiamo di quei rapporti e di quei dialoghi, ma anche degli intrecci avvenuti tra le diverse culture, rivela quanto abbiano, da un lato, portato a nuove conoscenze di pratiche e tradizioni spettacolari, dall’altro, favorito lo scambio d’idee, incoraggiando la ricerca teatrale e influenzandone le produzioni.
24,00 22,80

Nell'attesa di un terzo dialogo. Le scuole di Gordon Craig per la riforma del teatro

Monica Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2022

pagine: 247

Edward Gordon Craig, a partire dai primi del Novecento prolifico divulgatore delle sue teorie e pratiche attraverso i libri e la rivista "The Mask", tra le pagine dei numerosi quaderni d'appunti elabora un progetto di riforma il cui cardine e principio è una scuola-laboratorio.
20,00 19,00

La scena del perturbante. L'inquietudine fantastica nelle arti dello spettacolo

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2018

pagine: 248

A partire dall’inizio dell’Ottocento, le creazioni più interessanti e coinvolgenti nell’ambito della letteratura fantastica non sembrano essere state quelle che hanno utilizzato il fantastico come strumento di evasione dalla dimensione reale verso un mondo radicalmente altro, quanto quelle che proprio della realtà di ogni giorno, dei suoi aspetti più familiari e apparentemente rassicuranti, hanno svelato il volto oscuro e minaccioso, minando l’identità e modificando i contorni di ciò che meglio ci era parso di conoscere e controllare: insomma le opere ispirate da quel sentimento del perturbante di cui Freud aveva esemplarmente individuato le manifestazioni nella vita quotidiana come nella letteratura. L’intento è di mostrare come la presenza del perturbante abbia giocato un ruolo decisivo anche nelle arti dello spettacolo, non solo nel teatro e nel cinema, ma anche nella danza, nell’opera lirica, le marionette, la pantomima, i freak shows; e di sottolineare come l’importanza della dimensione visiva e di quella corporea faccia dei linguaggi dello spettacolo un ambiente estetico particolarmente adatto e fecondo per la genesi di questa modalità inquietante del fantastico.
19,00 18,05

Rudolf Steiner e il teatro

Rudolf Steiner e il teatro

Monica Cristini

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2008

pagine: 374

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.