Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Morand Wirth

Francesco di Sales e l'educazione

Morand Wirth

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2006

pagine: 680

39,00 37,05

La Bibbia con Don Bosco. Una lectio divina salesiana

Morand Wirth

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2009

pagine: 742

43,00 40,85

La Bibbia con Don Bosco. Una lectio divina salesiana

La Bibbia con Don Bosco. Una lectio divina salesiana

Morand Wirth

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2011

pagine: 756

45,00

43,00 40,85

Augusto Arribat «Servo buono fedele»

Morand Wirth

Libro

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2014

Viso aperto e sorridente, questo figlio di don Bosco è considerato da chi ha avuto l'onore di stargli accanto "l'uomo più spontaneo del mondo". Non allontanava mai nessuno, aveva nel cuore una giustizia segnata dalla bontà. Non criticava mai e accanto ad alcune delle sue "sante collere" si percepiva nel suo carattere un grande autocontrollo. Non mancava di insistere sul perdono di Dio da chiedere e da accogliere nei sacramenti e sulla fiducia nell'amore del Padre, che non abbandona mai i suoi figli. Una vita carica di pericoli e di grazie. Una vita consacrata a Cristo. Il 29 ottobre 2010, il postulatore delle Cause di canonizzazione della Famiglia Salesiana, don Pierluigi Cameroni, consegnava alla Congregazione delle Cause dei Santi la Positio: un grosso volume di 712 pagine, contenente la sintesi delle testimonianze raccolte nel corso del processo diocesano di canonizzazione concernenti "la vita, le virtù e la fama di santità" del servo di Dio Giuseppe Augusto Arribat. Papa Francesco l'ha dichiarato venerabile l'8 luglio 2014. La nuova biografia è basata principalmente sulle dichiarazioni delle persone che hanno testimoniato durante il processo diocesano: tutti testimoni oculari. Si fonda inoltre su documenti originali trovati nell'archivio salesiano di Parigi e nell'archivio della Congregazione salesiana a Roma.
5,00 4,75

Qui è vissuto san Francesco di Sales. Itinerari storico-bibliografici e spirituali

Morand Wirth

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2015

pagine: 176

16,00 15,20

Come cera in mano a Dio. Docili allo Spirito con San Francesco di Sales e san Luca evangelista

Come cera in mano a Dio. Docili allo Spirito con San Francesco di Sales e san Luca evangelista

Paolo Mojoli

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 127

Le pagine di questo libro vorrebbero essere spunti per pregare e meditare cristianamente e salesianamente. Forse un corso di esercizi spirituali, personali o vissuti in gruppo. Non è un romanzo da leggere tutto d’un fiato, piuttosto vorrebbe essere una boccetta di profumo di Cristo, secondo la spiritualità salesiana, da cui assumere poche gocce alla volta. Basta anche una o due pagine al giorno. L’importante, almeno per chi lo ha composto, non è la velocità, ma la qualità dell’accostamento al testo. Il lettore è invitato quindi a rapportare ogni parola, frase, capitolo con la propria esistenza quotidiana: fatiche e conquiste, nuove scoperte o fallimenti. Presentazione di Morand Wirth.
10,00

Dilexit nos. Lettera enciclica sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2024

pagine: 192

È la quarta enciclica del pontificato di Jorge Mario Bergoglio e il Papa la pubblica in uno dei momenti più drammatici per il genere umano. Il Pontefice chiede, attraverso il documento dal titolo Dilexit nos (Ci ha amati), di cambiare sguardo, prospettiva, obiettivi, e recuperare ciò che è più importante e necessario: il cuore. Il testo sarà pubblicato il 24 ottobre, nell’anno delle celebrazioni per il 350° anniversario della prima manifestazione del Sacro Cuore di Gesù del 1673. Invito alla lettura di don Morand Wirth. Postfazione di don Rossano Sala.
2,20 2,09

San Francesco di Sales. Un progetto di formazione integrale

Morand Wirth

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2021

pagine: 184

Sulla scia dell'umanesimo rinascimentale, san Francesco di Sales ha elaborato - non in modo teorico ma pratico e pastorale - un progetto di educazione e di formazione integrale della persona. Ogni essere umano è chiamato a perfezionare se stesso in tutte le sue dimensioni come individuo: i sensi del corpo, le passioni e gli affetti dell'anima, le facoltà spirituali della memoria e dell'intelletto, e in modo particolare il cuore, sede della volontà e della libertà. Come persona immersa nella società, il nostro Autore si dimostra attento alla promozione della dignità di ogni persona, sia nella famiglia, nelle relazioni sociali, nel lavoro, nel tempo libero come anche nel servizio del proprio paese. Infine san Francesco di Sales non può pensare alla persona senza la sua apertura alla trascendenza. In questo campo la sua proposta è anche originale: ha un'immagine positiva di un Dio che attrae l'uomo rispettandone la libertà; la devozione che promuove è una "devozione civile"; inoltre l'amore di Dio va vissuto nella vita quotidiana, mentre l'amore del prossimo è caratterizzato dalla "dolcezza", fiore della carità. Il progetto di san Francesco di Sales è un antidoto contro una formazione unidimensionale che trascura le molteplici risorse della natura umana.
11,00 10,45

St. Francis de Sales. A program of integral formation

Morand Wirth

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2022

pagine: 214

11,00 10,45

I salmi nel cuore di san Francesco di Sales

Morand Wirth

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2022

pagine: 160

Lo scopo di questo piccolo volume è di presentare al lettore una breve riflessione del dottore dell’amore su ciascuno dei centocinquanta salmi per aiutarlo a pregare meglio questi testi ispirati dallo Spirito del Signore. Per ogni singolo salmo viene indicata nel titolo un’idea guida di san Francesco di Sales ed il versetto o alcuni versetti che hanno ispirato la sua riflessione e preghiera. Segue una breve meditazione con alcune citazioni dei suoi scritti.
5,90 5,61

I salmi nella pedagogia di don Bosco

Morand Wirth

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2024

pagine: 160

Lo scopo di questo volume è di presentare al lettore una breve riflessione di don Bosco su ciascuno dei centocinquanta salmi per aiutarlo a pregare meglio questi testi ispirati dallo Spirito del Signore. Per ogni singolo salmo è indicata nel titolo una idea guida propria di don Bosco, poi il versetto o alcuni versetti che hanno ispirato la sua riflessione e preghiera. Segue una breve meditazione con alcune citazioni dei suoi scritti o discorsi. Tra i testi citati di don Bosco l’autore ha dato la priorità a quelli che hanno attinenza con la sua pedagogia.
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.