Libri di N. Bianchi
Continental Op. Tutti i racconti
Dashiell Hammett
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 876
«Un piccolo uomo che tira avanti giorno per giorno attraverso il fango, il sangue, la morte e l'inganno»: così Dashiell Hammett descrive il Continental Op, un detective capace di tenere testa a truffatori, cospirazioni criminali, lotte politiche, tentazioni, abbandoni. È un sopravvissuto, un eroe della classe operaia, ma soprattutto una delle più celebri creazioni della letteratura americana. Questo volume lo testimonia con ventotto racconti - pubblicati tra il 1923 e il 1930, per lo più sulle pagine di «Black Mask», il "faro" delle riviste pulp - e una storia incompiuta, Tre da dieci centesimi, qui tradotta per la prima volta in italiano. Basata sulle esperienze di Hammett come agente per l'Agenzia Pinkerton, la figura del Continental Op, personaggio cinico e stanco, ma non disumano né del tutto invulnerabile, apre la strada a una tipologia di detective fiction completamente nuova, fondata sull'aderenza a una realtà che l'autore ha potuto osservare scrupolosamente. Tramite l'Op Hammett introduce nel giallo una serie di ambiguità morali che complicano il consueto schema buoni-cattivi, creando un ponte fra i thriller crudi a base di risse e proiettili che caratterizzavano le riviste pulp del primo dopoguerra e la narrativa poliziesca realistica e moralmente complessa tanto popolare tra i lettori del ventunesimo secolo.
Continental Op
Dashiell Hammett
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 245
Duro, cinico, del tutto privo di ottimismo mi confronti della natura umana, il Continental Op non è, né sarà mai, un soggetto raccomandabile. Per contro, è un investigatore dal fiuto infallibile e dalla tenacia formidabile, in grado di risolvere qualsiasi caso con rigore e lucidità senza per questo esitare a servirsi di ogni possibile inganno. Il Continental Op, il più dirompente e originale tra i personaggi di Hammett, quello che ha segnato una vera e propria rivoluzione nella detective story, è il protagonista delle sette storie comprese in questo volume. Al centro dei racconti - classici del genere hard-boiled ambientati negli USA tra gli anni Venti e Trenta e ispirati a eventi reali nei quali l'autore si è imbattuto quando lavorava per l'Agenzia Pinkerton - l'intero spettro del crimine: intrighi rapine omicidi. Ma soprattutto l'immancabile figura di una affascinante dark lady, tanto conturbante quanto pericolosa, che cerca con ogni mezzo di sedurre l'incorruttibile Op.
Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2022
pagine: 212
La storia degli studi classici in Italia ha ricevuto un forte impulso soprattutto a partire dalla seconda metà del secolo scorso. Alle indagini che hanno riguardato i centri propulsori e le figure principali di questa storia si sono affiancate, con nuova consapevolezza critica e storiografica, anche ricerche relative a specifiche realtà territoriali. In questa direzione, Classico pugliese raccoglie i primi risultati di sondaggi relativi agli studi di greco e latino in aree periferiche del Regno di Napoli, quali furono le province pugliesi, nel periodo compreso tra la vivace stagione del riformismo settecentesco e gli anni drammatici della rivoluzione, fino al decennio francese. Ne emerge, pur all'interno di una chiara dinamica di dipendenza culturale da un centro di forte attrazione, un quadro articolato e non privo di elementi di originalità.
Antonio tra noi. 15-20 febbraio 2010. Ostensione del corpo di sant'Antonio
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2013
pagine: 96
Considerazioni sulle stimmate di san Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 144
Scritte nell'italiano popolare trecentesco, le Considerazioni sulle stimmate ricostruiscono l'evento delle stimmate "con una completezza così unica e con sfumature talmente estatiche capaci di trasformare quel prodigio da sovrumano a familiare e accessibile". Dalla lettura delle Considerazioni emerge che lo scopo principale dell'autore è "riflettere sul significato spirituale delle stimmate di Francesco, evento che rappresenta l'apice della vita del Santo, in quanto costituisce la parte più importante del processo conformativo del Poverello d'Assisi a Cristo" (dall'Introduzione di A. Mastromatteo).
Caritone e Senofonte Efesio. Inediti di Giovanni Lami
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2004
pagine: 168
Il romanzo greco di Calliroe, opera di Caritone di Afrodisia, suscitò nella prima metà del Settecento grande interesse tra gli studiosi e qualche polemica. Tra i tentativi di pubblicare un'edizione con traduzione di questo testo, è noto quello intrapreso, e poi abbandonato, dall'erudito toscano Giovanni Lami (1697-1770) del quale si conosceva finora la sola traduzione latina incompleta. Riemerge ora, a distanza di oltre due secoli e mezzo, un ampio frammento della traduzione italiana. Questa versione si conserva autografa nella Biblioteca Estense Universitaria di Modena insieme ad un inedito commento dello stesso Lami al romanzo greco di Senofonte Efesio.
Fozio. Testo greco a fronte
Fozio
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2016
pagine: 1308
Art club (1945-1964). Catalogo della mostra (Forte dei Marmi, 23 maggio-20 luglio 2014)
Libro: Libro rilegato
editore: Franche Tirature
anno edizione: 2014
pagine: 160
Nato da un efficace connubio tra utopia e pragmatismo, intuizione lirica e rigore organizzativo, l'Art Club ha dimostrato che un libero e motivato raggruppamento di artisti può offrire un energico e decisivo contributo al risveglio dell'azione culturale in un'intera nazione. Questo sodalizio anticonformista ed indipendente di artisti ha dato un dinamico impulso all'inserimento della creatività italiana in un contesto europeo, ha promosso l'organizzazione di mostre esemplari e la pubblicazione di libri stranieri d'arte e d'architettura, ha dato fiducia a giovani pittori e scultori che in seguito si sono affermati pienamente, il tutto con pochi mezzi, con infinita forza di volontà e in piena autonomia. Fondato dagli artisti Pericle Fazzini, Virgilio Guzzi, Joseph Jarema, Luigi Montanarini ed Enrico Prampolini, l'Art Club radunò al suo interno tutti i maggiori artisti italiani, come Accardi, Afro, Balla, Burri, Cagli, Capogrossi, Consagra, Corpora, de Pisis, Dorazio, Guttuso, Morandi, Perilli, Pirandello, Severini, Sironi e molti altri.
Contributi e ritenute
N. Bianchi, A. Gerbali
Libro
editore: Buffetti
anno edizione: 2014
Punto di riferimento per Consulenti del lavoro, addetti all'ufficio del personale e responsabili aziendali, Contributi e ritenute guida il lettore alla corretta conoscenza degli adempimenti e alla loro applicazione nella pratica quotidiana. Contiene una serie di preziose tabelle riepilogative aggiornate riguardanti: somme e valori esenti da contribuzione; minimali, massimali, fasce contributive; aliquote contributive Inps; riduzioni contributive; retribuzioni convenzionali; somme e valori esenti da imposizioni fiscali; aliquote e scaglioni di reddito; detrazioni di imposta. Il volume è aggiornato con le più importanti disposizioni normative e di prassi amministrativa e, per la chiarezza espositiva e la capacità di analizzare in modo semplice argomenti assai complessi, è adottato dai più quotati enti per i corsi di formazione e di aggiornamento professionale.
La dipendenza amorosa. Quando l'amore e il sesso diventano una droga
François-Xavier Poudat
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 173
Chi di noi non è mai stato drogato d'amore, o anche solo di sesso? Gli esempi sono diversi: alcuni amano morbosamente la seduzione, la passione, la fusione, altri non possono "lasciare" il loro partner, altri ancora sono "dipendenti" dal sesso. Ma se la dipendenza amorosa non fosse amore, bensì una forma di dipendenza e basta? Francois-Xavier Poudat esamina centinaia di casi di vita vissuta, e dimostra che le carenze affettive da cui nasce la dipendenza amorosa sono le stesse che producono altre micidiali dipendenze, come quelle da alcool e da droga: "In termini generali, più una persona mi serve a raggiungere i miei scopi, ad alleviare le mie paure, a ottenere ciò che non ho mai ricevuto o a ritrovare quello che ho perso, più la mia dipendenza da lei sarà forte. Una coppia è molto più che la semplice somma di due persone: è un vero e proprio sistema che crea un insieme dinamico più o meno stabile. Un sistema omeostatico. Non c'è persecutore senza perseguitato, protettore senza protetto, attivo senza passivo, altruista senza egoista, forte senza debole, serio senza fantasioso, ruolo-madre o ruolo-padre senza ruolo-figlio". Ben scritto, competente e divulgativo, questo libro racconta la storia di persone che si sono rivolte a uno psicanalista con la speranza di uscire dal tunnel di un rapporto. Ma è anche una guida per tutte quelle persone che, a torto o a ragione, si sentono "sane", ma hanno conosciuto almeno una volta nella vita la spirale della dipendenza amorosa.
La dipendenza amorosa. Quando l'amore e il sesso diventano una droga
François-Xavier Poudat
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2006
pagine: 159
C'è chi da solo non riesce a dormire e chi da solo non vuole starci mai. C'è chi offre senza riserve il suo cuore e chi il suo corpo. Comportamenti diversi che però denunciano un unico disturbo: la dipendenza amorosa. E se l'amore può causare assuefazione, quando ci si può definire davvero dipendenti? Cosa scatena il bisogno acuto dell'amore o del sesso? Quali sono le cause di questa malattia? Ma, soprattutto, come se ne esce? Attraverso testimonianze Francois-Xavier Poudat disegna il profilo del drogato d'amore e fornisce un'ancora di salvezza a chi, ormai, di quel sentimento è succube.
Continental Op
Dashiell Hammett
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 2001
pagine: 256
Il poliziotto privato anonimo che risponde al nome di Continental Op (dove Op sta per operator e Continental è il nome dell'agenzia per cui lavora) non ha niente del fascino del detective "duro": è un uomo basso e tarchiato che parla di sé con cinico umorismo. Eppure, messo alla prova, il protagonista di questi sette racconti, si rivela quasi indifferente al dolore e capace di resistere al fascino di conturbanti dark ladies.

