Libri di Nereo Zamaro
Benessere, sicurezza e motivazione nelle organizzazioni
Sonja Cappello, Rosita Garzi, Gabriella Fazzi, Nereo Zamaro
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 128
Nel corso degli anni un numero crescente di studi empirici ha contributo a chiarire in quale misura leve come il benessere, la sicurezza e la motivazione espressa dai lavoratori siano connesse con dimensioni rilevanti dell’azione organizzativa quali il livello delle performance e la soddisfazione lavorativa. La ricerca presentata nel volume ha studiato le caratteristiche costitutive del benessere, della percezione della sicurezza e della motivazione per il lavoro, osservate in organizzazioni pubbliche e private non profit, individuando similitudini e differenze riconducibili ai settori nel cui ambito le organizzazioni operano e cercando di stabilire il contributo di altri fattori comportamentali che possono accentuare o inibire gli effetti organizzativi delle tre leve. Svolta in Umbria (grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni), la ricerca ha coinvolto circa 900 dipendenti di amministrazioni pubbliche locali e imprese non profit, avvalendosi di metodologie mixed-mode. I risultati ottenuti, alcuni in linea con il modello, altri no, sollevano vari quesiti che potranno essere oggetto di discussione e approfondimenti ulteriori.
Volontari in Sicilia. Un atlante ragionato
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 208
Le istituzioni nonprofit in italia. Dieci anni dopo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 304
A che punto è il settore nonprofit nel nostro paese? A fronte della crisi economica che ha colpito l'Italia negli ultimi dieci anni il settore mostra una crescita nel numero delle organizzazioni e nel livello di occupazione. Il volume illustra la dimensione sociale ed economica del nonprofit, e ne identifica sfide e opportunità. Gli autori si confrontano inoltre con tematiche emergenti come lo sviluppo dell'impresa sociale, e provano per la prima volta a misurare le dimensioni dell'intero settore dell'economia sociale che, oltre al nonprofit, include anche le organizzazioni cooperative e mutualistiche.
Le esternalizzazioni nelle amministrazioni pubbliche
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2005
pagine: 212
Semplificazione e trasparenza. Lo stato di attuazione della Legge n. 241 del 1990
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2005
pagine: 220
Formazione e sviluppo del personale. Indagini sulla formazione del personale nelle amministrazioni pubbliche
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2005
pagine: 192
Le istituzioni nonprofit in Italia. Dimensioni organizzative, economiche e sociali
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 296
Il lavoro pubblico tra cambiamento e inerzie organizzative
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2009
pagine: XV-323
Il pubblico impiego in Italia rappresenta una voce importante di spesa dello Stato e uno strumento fondamentale di erogazione dei servizi. Eppure resta a tutt'oggi una realtà sostanzialmente sconosciuta, attorno alla quale esperti, opinione pubblica e addetti ai lavori esprimono giudizi parziali, basati più su luoghi comuni e su difese d'ufficio che non su analisi oggettive e ragionate. Il volume, esito di una ricerca condotta dall'Istat per conto del Dipartimento della Funzione pubblica, colma questa lacuna informativa attraverso una disamina lucida e complessiva sull'argomento, che traccia l'evoluzione organizzativa delle istituzioni pubbliche negli ultimi quindici anni di riforme amministrative e chiarisce gli aspetti relativi al fabbisogno, alla struttura, all'inquadramento, alla formazione e alla mobilità del personale, delineando alcune linee generali per il rinnovamento del settore.