Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Niccolò Ferrari

L'ultima carica. Romanzo storico sulla guerra civile americana

L'ultima carica. Romanzo storico sulla guerra civile americana

Niccolò Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2020

pagine: 400

Inverno 1889. Sono trascorsi molti anni dalla fine della Guerra Civile, gli Stati Uniti sono cambiati, le generazioni si sono succedute, ma un incontro fortuito tra reduci innesca una tempesta di ricordi ed emozioni che riaccendono i clangori del grande conflitto. Un viaggio tra le acque paludose del Sud sino a confluire in quelle cristalline lungo le coste dove la violenza squarcia la pacifica natura secolare. Un marinaio nel ventre soffocante di una nave, tra il miasma del carbone e il terrore della battaglia; l’angoscia di un soldato strappato agli affetti, tra le rovine di un tempo che è già finito e un’ultima disperata battaglia per la Confederazione prima di uscire definitivamente dal palcoscenico della storia.
18,00

Vicksburg sul far della sera. Romanzo storico sulla guerra civile americana

Vicksburg sul far della sera. Romanzo storico sulla guerra civile americana

Niccolò Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2018

pagine: 386

Un mercante di schiavi, un’istitutrice, un piantatore, un ufficiale dell’esercito confederato. Quattro personaggi per raccontare quattro aspetti diversi degli Stati del Sud nell’ultimo fasto prima del declino. Impietoso il sipario che si alza sugli schiavi seviziati, le bambine prostituite, il cotone che taglia le mani, la battaglia che scarnifica corpi e coscienze. E in mezzo a tutto questo, il Mississippi, con le sue acque verde-blu e i sinuosi meandri, scorre incurante del sangue che in esso si riversa. Il fiume lo lava via da Vicksburg, nell’estate del 1863, senza onore delle armi per le bandiere a stelle e barre che vengono ammainate, senza riverenza per quelle a stelle e strisce che vengono innalzate. Un vecchio che resta a guardare, tra le ombre del vespro.
18,00

Gli Stati Confederati d’America: la storia militare. Saggio sulla Guerra Civile Americana

Niccolò Ferrari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 1464

L’opera fornisce un affresco completo della Guerra Civile Americana dal punto di vista degli Stati Confederati d’America. A tale scopo, nella prima parte, vengono descritti per ogni stato della Confederazione la storia, le risorse, le infrastrutture, l’economia locale, la demografia, le città e la formazione delle milizie, costruendo così le basi per comprendere gli sviluppi strategici e tattici del conflitto. Viene quindi trattata la formazione dell’esercito e marina sudisti e, dalla seconda parte in poi, sono ripercorse tutte le principali campagne e battaglie dalla prospettiva meridionale.
60,00 57,00

Sul treno per Richmond. Romanzo storico sulla guerra civile americana

Niccolò Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2017

Una preziosa ricostruzione degli eventi della guerra civile americana da una prospettiva insolita. Niccolò Ferrari, grazie a un minuzioso lavoro di ricerca e studio delle fonti, recupera una memoria che, tra il sangue della battaglia e il frinire delle cicale, il lamento dei soldati e il silenzio del cielo, costituisce parte fondamentale di ogni essere umano: perché la storia deve essere maestra di qualcosa che ci riguardi, perché siamo responsabili dell’uso che facciamo della sua lezione, e la possibilità di ricavarne non solo timore per la sua ferocia, ma anche un monito, dipende unicamente dall'attenzione con cui ci accostiamo a essa.
18,00 17,10

La civiltà perduta. Gli Stati Confederati nella guerra civile americana

Niccolò Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2013

pagine: 223

In questo volume l'autore ha l'intento di chiarire le ragioni dei Sudisti e le loro vere aspirazioni, per poter comprendere meglio la Confederazione Sudista e fare luce sulle reali cause del conflitto. La Guerra Civile Americana ha portato infatti alla nascita degli Stati Uniti moderni, a partire dalla contrapposizione tra la Confederazione, e la sua antieconomica e obsoleta "peculiare istituzione" (la schiavitù), e l'Unione. L'esplosione industriale ed economica degli Stati del Nord mise il "Vecchio Sud" nella condizione di adeguarsi o essere cancellato dalla Storia (oppure resistere e, staccandosi dall'Uinione, divenire una nazione indipendente), vicende che hanno rappresentato anche il contrasto tra capitalismo e società agraria.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.