Libri di Niccolò Rinaldi
Secret Florence
Niccolò Rinaldi, Paola Maresca
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2025
pagine: 320
Raccoglietevi nella cappella di una prigione, scoprite come Firenze divenne la capitale dell’ermetismo durante il Rinascimento, visitate palazzi chiusi al pubblico, straordinari giardini privati oppure scoprite un tavolino di pelle umana incastonata con 214 pezzi di organi del corpo umano mineralizzati. Godetevi le opere d’arte senza essere circondati da turisti, fate il pieno in un distributore di benzina d’autore, scoprite dove è il primo telefono al mondo, la cupola del Brunelleschi in scala 1:5 o il modello della Statua della Libertà di New York. Scoprite il prodigio dello zodiaco di San Miniato che si compie solo il 21 giugno, un affresco ermetico, i corridoi sopraelevati della principessa Maria Maddalena de’ Medici, la scimmia del casino Mediceo di San Marco, la simbologia esoterica del giardino di Boboli, una delle più belle sculture di Firenze nascosta in una chiesa templare, la scalinata eccezionale di Santo Stefano al Ponte, la passione per l’alchimia di Cosimo I de’ Medici, i fiori astrologici della facciata di Santa Maria Novella... Lontano dalla folla e dai consueti cliché, Firenze conserva tesori nascosti che rivela solo ad abitanti e turisti pronti ad uscire dai sentieri battuti. Una guida indispensabile per coloro che pensavano di conoscere bene Firenze e desiderano scoprire il volto nascosto della città.
Oceano Arno. I navigatori fiorentini
Niccolò Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 2012
pagine: 240
Islam, guerra e dintorni. Viaggio in Afghanistan
Niccolò Rinaldi
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 1997
pagine: 208
Droga di Dio. Afghanistan: la società dei credenti
Niccolò Rinaldi
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2002
pagine: 191
L'invenzione dell'Africa. Un viaggio, un dizionario
Niccolò Rinaldi
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2005
pagine: 208
"Questo libro racconta l'Africa. Mostra i tanti aspetti del suo volto, mette in luce una parte della sua anima. Non seguendo un percorso geografico, non ripercorrendo le date o i fatti uno dietro l'altro, così come si sono succeduti, ma disegnando un alfabeto di storie e di persone, di dolore ma anche di speranza. Perché l'Africa è povertà, è fame, malattie, guerre, regimi corrotti; ma è anche un continente straordinario, ricco di cultura e di un'umanità per molti versi unica, di potenzialità e di energie, con processi democratici che sono avviati e che chiedono di essere sostenuti. Il mondo è uno e uno solo. Ed è solo insieme, con l'integrazione e la cooperazione, che troveremo le risposte. (dalla Prefazione di Walter Veltroni)"
Piccola anatomia di un genocidio. Auschwitz e oltre
Niccolò Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 2008
pagine: 72
Fra le tante opere dedicate alla Shoah, questa ha l'ambizione di raccontarla in poche pagine ma con completezza, senza pudori e senza sconti per nessuno, fra il dolore delle vittime e la consapevolezza, se non la vergogna, degli altri. Un racconto emotivo che in cento tappe descrive il lungo viaggio ad Auschwitz - dall'antisemitismo alle modalità della macchina dello sterminio, dalle verità ufficiali troppo comode alle ceneri del dopoguerra che conducono fino al Ruanda. Questa "Piccola anatomia di un genocidio" è un atto di pietas collettiva e di allarme, perché "siamo tutti figli della Shoah, l'Europa l'ha provocata e l'Europa su quelle ceneri si è ritrovata".
Shoah, Ruanda due lezioni parallele
Niccolò Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 2014
pagine: 74
"Memoria", "unicità", "mai più": moniti che dopo la Shoah vengono messi in discussione dal Ruanda del 1994, un genocidio dei nostri tempi, il primo della società globale. Il massacro di oltre 800.000 tutsi e hutu moderati non è mai stato un "conflitto tribale", come all'epoca qualcuno provò a definirlo, ma un genocidio che ripercorre molte delle modalità dello sterminio nazista degli ebrei, di cui è un "figlio maggiore". Dal cuore dell'Europa al cuore dell'Africa, la meccanica dei due genocidi si può confrontare in un percorso in venti "stazioni", con somiglianze stridenti e alcune differenze, comprese le responsabilità di una parte dell'Occidente che in Ruanda, cinquant'anni dopo la Shoah, si ritrova meno sicuro dei suoi antidoti politici e culturali che considerava acquisiti. Le due lezioni parallele sono un percorso a specchio ricco di riscontri inaspettati e inquietanti, che rende ancora più attuale la terribile lezione della Shoah e svela menzognee ipocrisie del nostro tempo.
Verborgenes Florence
Paola Maresca, Niccolò Rinaldi
Libro
editore: Jonglez
anno edizione: 2025
pagine: 320
Secret Florence
Niccolò Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2014
pagine: 349
Visitate palazzi chiusi al pubblico, straordinari giardini privati oppure una chiesa barocca all'interno di una prigione. Godetevi le opere d'arte senza essere circondati da turisti, fate il pieno in un distributore di benzina d'autore, scoprite il museo con le partiture musicali per le partite a tennis, i molluschi giganti dell'Arno, dov'è il terreno appartenente al Comune di Arezzo nella città dei Medici e dove si trova il Santo Sepolcro di Gerusalemme a Firenze. Ammirate una centrale termica futurista, il crocifisso quattrocentesco usato per collaudare la TAC dell'ospedale e un affresco ermetico. Imparate che il giglio rosso non esiste e trovate gli ultimi tombini fascisti.
Florence insolite et secrète
Niccolò Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2018
pagine: 286
Verborgenes Florenz
Niccolò Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2018
pagine: 286
Secret Florence
Niccolò Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2019
pagine: 286
Visitate palazzi chiusi al pubblico, straordinari giardini privati oppure scoprite un tavolino di pelle umana incastonata con 214 pezzi di organi del corpo umano mineralizzati. Godetevi le opere d’arte senza essere circondati da turisti, fate il pieno in un distributore di benzina d’autore, scoprite dove è il primo telefono al mondo, la cupola del Brunelleschi in scala 1:5 o il modello della Statua della Libertà di New York. Scoprite il prodigio dello zodiaco di San Miniato che si compie solo il 21 giugno, un affresco ermetico, i corridoi sopraelevati della principessa Maria Maddalena de’ Medici, la scimmia del casino Mediceo di San Marco, la simbologia esoterica del giardino di Boboli, una delle più belle sculture di Firenze nascosta in una chiesa templare, la scalinata eccezionale di Santo Stefano al Ponte... Lontano dalla folla e dai consueti cliché, Firenze conserva tesori nascosti che rivela solo ad abitanti e turisti pronti a uscire dai sentieri battuti. Una guida utile per coloro che pensavano di conoscere bene Firenze e desiderano scoprire il volto nascosto della città.