Libri di Nicola De Luigi
I confini mobili della giovinezza. Esperienze, orientamenti e strategie giovanili nelle società globali
Nicola De Luigi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
La giovinezza è una costruzione sociale strettamente legata agli assetti istituzionali e culturali di ogni società locale. Ciò risulta particolarmente evidente in Italia, dove al variare dei diversi assetti economici, politici e culturali mutano sensibilmente anche alcuni tratti caratteristici dell'esperienza giovanile. Il volume propone un approfondimento teorico-concettuale delle modalità con cui i giovani si raccordano con le dinamiche di trasformazione delle società occidentali contemporanee, verificandone empiricamente alcuni tratti entro due specifici contesti territoriali.
Il volto sociale della precarietà. Una sfida per il welfare locale
Nicola De Luigi, Alessandro Martelli, Debora Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 212
Il testo affronta la questione della flessibilità nella provincia di Rimini, contesto peculiare ed emblematico della cosiddetta "Terza Italia". Prefazione di Maurizio M. Taormina; presentazione di Paolo Zurla.
Radicamento e disincanto. Un'indagine sui giovani della provincia di Forlì-Cesena
Nicola De Luigi, Alessandro Martelli, Paolo Zurla
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il volume riporta e commenta i risultati di un'indagine campionaria, condotta nel 2003 su 1000 giovani tra i 15 e i 29 anni residenti nella provincia di Forlì-Cesena. Nella consapevolezza che osservare la realtà giovanile significa connetterla alle trasformazioni sociali, economiche, culturali che caratterizzano la società contemporanea, l'indagine ha studiato gli stili di vita individuale e collettiva, i percorsi scolastici e formativi, la relazione con il lavoro, il rapporto con la politica e i valori, la partecipazione alla vita sociale, la percezione del futuro. Ciò con l'intento di cogliere i tratti dei "cittadini di domani" e, dunque, dell'avvenire della convivenza sociale.
Volti
Nicola De Luigi
Libro
editore: Guaraldi
anno edizione: 2004
pagine: 80
I volti di alcuni importanti nomi della letteratura e dello spettacolo dei nostri giorni, catturati dall'obbiettivo di Nicola de Luigi in occasione del loro incontro con i ragazzi del Liceo Einstein di Rimini.