Libri di Nicola Lugaresi
L'università che vorremmo. Proposte e riflessioni di studenti ed ex studenti
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2021
pagine: 280
Questo libro raccoglie quarantacinque contributi di studenti ed ex studenti della facoltà di giurisprudenza dell'università di Trento, cui è stato dato un unico "faro", quello del titolo: "L'università che vorremmo". In modo personale ognuno di loro ha affrontato un tema che aveva a cuore, I contenuti sono poi stati organizzati in sei sezioni: "Università e valori"; "Comunità"; "Università e crescita"; "Studenti"; "Università e transizioni"; "Relazioni". Leggerlo può dare uno spaccato dell'università esistente e dell'università che potrebbe esistere, visto dagli occhi di chi la vive o l'ha vissuta, mostrando sia conferme che aspettative tradite ed individuando i problemi più "sentiti". Leggerlo, d'altra parte, può anche mostrare come l'università debba recuperare spontaneità e curiosità, consultando in modo libero le persone che la frequentano. Ci sono cosa da dire, ci sono persone che sono disponibili a dirle, e lo sanno fare. Il libro è rivolto a studenti, docenti, membri degli organi decisori, ai diversi livelli, e a chi abbia interesse per le tematiche universitarie e per 19 opinioni di studenti ed ex studenti. Ma è rivolto anche a quegli studenti delle scuole superiori che sono curiosi di sapere di più sull'università e sulle sue dinamiche, viste da prospettive personali fondate sull'esperienza.
Università tra numeri e scelte. Le opinioni degli studenti su futuro, didattica, relazioni, etica e altro
Nicola Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2021
pagine: 222
Questo libro nasce da un corposo sondaggio sottoposto ad un gruppo di studenti della facoltà di giurisprudenza dell’università di Trento. Il sondaggio aveva ad oggetto diversi temi: futuro, università, didattica, docenti, studenti, scelte personali, etica, comunità. Partendo dai risultati del sondaggio, si cerca di comprendere non solo quale sia l’opinione, e prima ancora il “sentire” degli studenti, ma anche cosa possa essere rivisto nell’ambito del mondo accademico, con particolare riguardo ai suoi principi e valori, alle relazioni interpersonali, ed agli obiettivi dell’insegnamento. Il libro è rivolto a studenti, docenti, membri degli organi decisori, ai diversi livelli, e, in definitiva, a chi abbia interesse per le tematiche universitarie.
Diritto dell'ambiente
Nicola Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: X-269
Descrizione Questo manuale intende fornire, oltre che nozioni, strumenti di orientamento utili per la comprensione, l’analisi e l’interpretazione del diritto dell’ambiente. La lettura del testo dovrebbe portare a farsi domande relative al perché di una determinata disciplina, a quello che non va e a ciò che si potrebbe migliorare. Il manuale è poi rivolto anche a chi, per interesse personale o lavorativo, vuole avvicinarsi al diritto ambientale. In questo senso contiene una panoramica del quadro normativo attuale. Nel testo sono evidenziate alcune parole in neretto, con lo scopo di attirare l’attenzione su aspetti significativi nell’ambito del singolo paragrafo, “guidando” chi legge (e in particolare chi studia, o ripassa).
Ersilio Tonini. Il vescovo giornalista
Nicola Lugaresi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il profilo storico di una delle figure più inconsuete della Chiesa italiana del secondo Novecento, Ersilio Tonini (1914-2013). La ricostruzione della vicenda biografica del cardinale è accompagnata dallo studio della sua riflessione sulla comunicazione sociale, sulla base del suo decisivo apporto giornalistico e umano in alcuni momenti fondamentali della società italiana: il secondo dopoguerra, il rapimento Moro e la strage della nave Elisabetta Montanari nel porto di Ravenna. Sono momenti accomunati dalla messa in discussione di valori fondamentali della convivenza civile e umana dove emerge la grande personalità e sapienza profetica del cardinale. Doti che hanno reso il “vescovo-giornalista” interprete della cattolicità di fronte all’opinione pubblica italiana.
Internet, privacy e pubblici poteri negli Stati Uniti
Nicola Lugaresi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2000
pagine: IX-262
Rethinking water law. The italian case for a water code
Nicola Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2000
pagine: XI-183
Una via differente. Con dodici studenti, sulla Via degli Dei
Nicola Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2019
"Mi occupo di diritto dell'ambiente e sostenibilità, amo camminare, e mi sono innamorato della Via degli Dei. Mi piace avere con i "miei" studenti un rapporto aperto, informale e diretto. E farli sudare, letteralmente. Ho progettato un corso universitario diverso, per trasmettere qualcosa di altrettanto diverso. E per condividere sei giorni di vita con dodici studenti, esplorando luoghi, incontrando e conoscendo persone e discutendo di diritto. Questo libro cerca di raccontare, spiegare, esprimere. Ma, soprattutto, è una dichiarazione, e un invito." (l'autore)
Diritto dell'ambiente
Nicola Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
Il manuale, arrivato alla quinta edizione, affronta in modo lineare le diverse tematiche del diritto dell'ambiente, fornendo un quadro dell'esistente ed evidenziando i principali aspetti problematici. Il testo parte da un inquadramento generale della materia, anche in riferimento ai diversi livelli territoriali, e analizza quindi le diverse discipline trasversali e settoriali proprie del diritto ambientale. La presente edizione, oltre ad intervenire in alcuni punti sulla struttura del testo, è aggiornata ai più recenti interventi legislativi (tra cui la legge n.68/2015 in materia di reati ambientali). Anche la sezione bibliografica è stata conseguentemente aggiornata. Il manuale è rivolto a studenti, operatori giuridici, pubbliche amministrazioni, e, più in generale, a chi vuole avvicinarsi o vuole sapere di più del rapporto tra ambiente e diritto.
Diritto dell'ambiente
Nicola Lugaresi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XII-236
Il testo, giunto alla sua quarta edizione (sostanzialmente cambiata, al di là degli aggiornamenti, nella sua impostazione), si occupa della disciplina giuridica dell'ambiente, fornendo un inquadramento di carattere generale, le nozioni fondamentali e la descrizione della normativa vigente nei suoi tratti più rilevanti. L'opera, che può essere utilizzata come manuale in facoltà giuridiche e non, può essere di ausilio a chi si trovi ad affrontare, o voglia approfondire, tematiche relative al diritto dell'ambiente. Il testo è diviso in tre parti. La prima parte, generale, definisce il diritto dell'ambiente ed i suoi contenuti, individuando i concetti fondamentali, introducendo i principi generali e delineando la problematiche che si possono incontrare ai diversi livelli. La seconda parte tratta di istituti propri del diritto dell'ambiente, tra procedimenti amministrativi ambientali e strumenti di carattere economico e consensuale. La terza parte si occupa dei singoli settori disciplinati dal diritto dell'ambiente, distinti per macro-aree.