Libri di Orazio Labbate
Atlante del mistero. Viaggio illustrato nelle quaranta dimore le cui porte non vorreste mai aprire
Orazio Labbate
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 160
Un viaggio originale tra le più terrificanti fantasie architettoniche di tutti i tempi. Come una sorta di manuale per gli amanti del gotico-pop, del mito e dell’esoterismo, il volume presenta tutte le dimore (naturali, artificiali e fantastiche) dei più importanti esseri orrifici esistiti nella letteratura, nel cinema, nella mitologia e nella cultura popolare. Ognuna delle quaranta case, oltre alla collocazione geografica, è svelata nei suoi più reconditi segreti abitativi, nella sua conformazione, nel suo essere teatro delle azioni orrende compiute al suo interno. Insomma, un vero e proprio compendio di cultura gotica perché tutti i lettori, grandi e piccoli, possano trovarvi curiosità e ispirazioni!
Cravuni
Orazio Labbate
Libro: Libro in brossura
editore: Alessandro Polidoro Editore
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il detective Frank Labella, 40 anni, cieco di un occhio, bendato come un pirata stravolto, soprannominato "Uorbu", ritorna nel paese natio del nonno, Riesi, provincia di Caltanissetta, dopo anni di lavoro per il Dipartimento di Polizia di Afton (Oklahoma). L'obiettivo? Vendicare la morte della madre, proprio ad Afton presso il Drugstore Labella's, mentre un bigliettino indica la cittadina siciliana come luogo cruciale. La gentaglia del Bar Inchiuvatu, tra un whisky di melograno e l'altro, gli racconta di un boss oscuro - Tony Lavuru che dimora nel cuore delle miniere nella periferia desertica di Riesi. I paesani devono a lui una fittizia pace e insieme l'immane paura. Ma che tipo di paura, e perché? Seguendo il suo istinto, quello mai sopito, quello lesivo, Frank, in compagnia di un'intrigante e violenta donna mitica, Cuncittina, si addentrerà nelle miniere, nei vizi del paese, nelle metafisiche criminali, nelle ritualità della Mafia spiritica della Stidda, e soprattutto nella sua psicologia condita di ricordi, di mali immensi.
Lo scuru
Orazio Labbate
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 144
Milton, West Virginia. L'avvocato Razziddu Buscemi, giunto alla fine dei suoi giorni, ricorda la propria infanzia vissuta nel profondo sud della Sicilia, a Butera. Nel disfacimento dei ricordi, mischiati a suggestioni metafisiche, la sua voce evoca un'infanzia visionaria, segnata da esorcismi e magie, e narra un'evoluzione violenta e dolorosa verso la maturità. Al cuore di tutto, il combattimento metafisico con una statua della Passione trasportata dai fedeli durante la Settimana Santa: il Signore dei Puci, una sorta di Cristo incatenato, forgia per sempre il suo spirito. Ma Razziddu non è solo, intorno a lui si muovono personaggi potenti come Nitto Petralia, il guardiano del faro di Licata, suo padre putativo, e Rosa Martorana, forse unica figura salvifica. Orazio Labbate racconta di aver concepito l'intuizione originaria di questo romanzo nel cuore della notte, al centro di una strada provinciale che taglia l'isola come la Route 66: “sovvertire l'immagine radiosa di una Sicilia zuccherina, meramente folclorica o vulcanica” attraverso la potente “qualità onomatopeica” di una lingua che attinge al dialetto. Lo Scuru, pubblicato dieci anni fa come esordio narrativo, si candida così a fondare il genere narrativo del gotico siciliano, che attinge al southern gothic di Faulkner e McCarthy quanto alla prosa di Bufalino e D'Arrigo, contaminati dal cinema americano di Robert Eggers.
La Schiaffiatùra. Nascita, «Doppelgänger» e scomparsa della gorgone buterese
Orazio Labbate
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2024
pagine: 68
Negli anfratti aridi e disperati delle campagne di Butera, in Sicilia, si muove una terribile creatura medusea, anguicrinita: la Schiaffiatùra. Appare nei sogni dei contadini obbligandoli a mangiare forsennatamente e a ribaltare le preghiere verso gli dèi, grazie al suo potere di stravolgere i simboli religiosi e di trasformarli in propri, secondo un gioco sacrilego. Sull'onda della mitologia urbana che ha caratterizzato il suo Gotico siciliano, Orazio Labbate scrive una novella crudele, un oscuro pastiche fiabesco in cui plasma questa nuova gorgone – dalla genesi all'ipotetica morte –, un prodigio demoniaco perfettamente congeniale all'asprezza e alla ferocia dei luoghi in cui si dice sia nato.
L'orrore letterario
Orazio Labbate
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2022
pagine: 117
Rifacendosi ai testi critici di Cvetan Todorov, di Francesco Orlando e Nicola Gardini, in questo piccolo saggio Orazio Labbate tenta di mettere ordine tra i romanzi degli ultimi quarant’anni alla ricerca dell’«orrore letterario», un’espressione critica per definire quella letteratura capace di occuparsi, con una scrittura mai mansueta – fatta di intensa e perdurante elevazione simbolica, stilistica e teologica –, dei vari perturbamenti umani: esistenziali, metafisici, psicologici, soprannaturali, mitici.
Gli States di Stephen King
Orazio Labbate
Libro: Copertina morbida
editore: Perrone
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il viaggio attraverso i mondi di Stephen King è declinato secondo una natura letteraria unitamente triplice. La prima natura si muove secondo il cammino indagatorio e malinconico, di storpiamento descrittivo, eseguito dalle norme narrative di La luce e il lutto di Gesualdo Bufalino. La seconda si sostanzia nella peregrinazione letteraria di matrice metafisica, che cova una tensione trasformativa del reale fino al demoniaco, avanzata da K. di Roberto Calasso. La terza, quindi l'ultima, si raccoglie per mezzo della brevità stilistica, acuminata, proposta dal flusso questionante sul bene e sul male, di Austerlitz di W. G. Sebald. Un viaggio, dunque, accudito da questa trinitaria ispirazione che vuole sovvertire (e intanto assentire) alle geografie orrorifiche delle opere più significative - secondo tali prospettive - del re dell'horror moderno. Un incubo filosofico, in definitiva, al di là dello spazio e del tempo, una demonologia della e nella scrittura.
Spirdu
Orazio Labbate
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2021
pagine: 184
A Falconara, zona marittima di Butera, il giovane esorcista Jedediah Faluci spossessa i contadini indemoniati nell'ex macelleria del paese. Dall'altra parte del mondo, a Milton, in West Virginia, la detective Kathrine Pancamo dà la caccia a un sanguinario serial killer che semina terrore nelle chiese della contea. Due solitudini incolmabili, quelle di Jedediah e di Kathrine, due destini opposti e dolorosi che si incontreranno in una Sicilia dell'orrore per confrontarsi insieme con l'essenza del male e della paura.
Suttaterra
Orazio Labbate
Libro: Copertina morbida
editore: Tunué
anno edizione: 2017
pagine: 140
Milton, West Virginia. Giuseppe Buscemi è il figlio di un predicatore emigrato in giovane età dalla Sicilia. Trentenne, di mestiere becchino, è ormai capace solo di consumarsi nel ricordo della moglie, scomparsa un anno prima. Un giorno però gli arriva una lettera della defunta, che lo invita a raggiungerla a Gela, luogo del loro matrimonio. Spedita qualche giorno prima, pare scritta proprio da lei. Giuseppe, sconvolto dalla paura e dal desiderio, decide di partire verso la Sicilia delle sue origini maledette. In equilibrio tra l'immaginario onirico di David Lynch, l'horror di Thomas Ligotti e le pagine stregate di Vincenzo Consolo, Orazio Labbate rinnova l'epica de Lo Scuru con un romanzo che conduce nel cuore nero del gotico siciliano.
Stelle ossee
Orazio Labbate
Libro: Libro in brossura
editore: LiberAria Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 104
Innamorati nell'Apocalisse, becchini sepolti vivi, incendiari di anime, demoni meridiani, cimiteri e atmosfere crepuscolari sono le figure e le suggestioni che animano “Stelle Ossee”. I racconti di Orazio Labbate evocano un territorio arcaico e ancestrale, in cui le tradizioni più tipicamente meridionali, legate al mistero e al sacro, trovano un terreno comune con la letteratura e l'immaginario d'Oltreoceano, ideando un microcosmo archetipico, atopico e peculiare al tempo stesso. Labbate conferma l'originalità di una voce ibrida e profondamente personale e la complessità del suo universo narrativo, ispirato al Southern Gothic americano e alla migliore letteratura Siciliana, dando vita a un Sud che si fa luogo letterario, in cui si fondono le suggestioni di scrittori come Flannery 0' Connor, McCarthy, Faulkner, Poe, insieme a Bufalino, Consolo, D'Arrigo, Sciascia. Diciassette racconti che trascineranno il lettore in un mondo onirico, immaginifico e suggestivo, diciassette frecce scoccate al lato oscuro che alberga in ogni essere umano.
Piccola enciclopedia dei mostri e delle creature fantastiche. Storia illustrata dei 50 mostri che rendono questo mondo un posto spaventoso
Orazio Labbate
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 123
Draghi, orchi, folletti, sirene e tutto il meglio (e il peggio) di ciò che la nostra fantasia ha saputo creare.
Lo scuru
Orazio Labbate
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2014
pagine: 128
Poco prima che la morte lo raggiunga, Razziddu Buscemi, un vecchio siciliano da tempo emigrato a Milton, West Virginia, rievoca la sua vita passata. Nel disfacimento dei ricordi, mischiati a suggestioni metafisiche, il vecchio narrerà di un'infanzia suo malgrado visionaria, scaturita dagli esorcismi subiti, e di un'evoluzione violenta e dolorosa verso la maturità. Orazio Labbate, con una scrittura ispirata tanto dal gotico americano di Faulkner e McCarthy quanto dalla prosa ardita e barocca di suoi conterranei come Bufalino e D'Arrigo, disvela il segreto magico della Sicilia meridionale con un potente esordio letterario.